Visualizzazione stampabile
-
andiamo mostruosamente OT.
Comunque, non è nel mio modo di vedere le cose suddividere le categorie così nettamente. Penso che "salute" e "malattia" siano posizionate su una linea in un continuum.
Però sì, la faccenda ha del "patologico"; non nascondiamoci dietro un dito (mi ci metto dentro anche io).
Ora mi si può venire a dire che ognuno i suoi soldi li spende quello che vuole: è un sacrosanto diritto dell'individuo sperperare il patrimonio che ha tanto faticosamente accumulato. Può sembrare, ma non sono ironico, davvero.
Penso che ogni persona abbia una scala di priorità nella vita. Chi mettere l'alettone alla macchina. Chi vedere la finale di Champion's. Chi prendere l'One X. Lo dico senza provocazioni: chi può porsi più in alto degli altri per poter dire in cosa i soldi sono meglio spesi? Nessuno.
Quindi l'One X ce lo compriamo e siamo contenti. Così come è contento il tuning-maniaco che ha messo l'alettone all'auto o l'ultrà che si va a fare la trasferta. La questione è risolta ma solo da un punto di vista "pratico", esteriore.
Si può continuare però chiedendosi se era davvero così necessario. Sì perché alle passioni non si comanda. Però bisognerebbe vedere se effettivamente di passione si tratti. A volte non scomoderei la parola "passione" - che associo di più ad attività culturalmente e socialmente formative - ma trattasi di "ossessione". In tal caso sì, abbiamo sconfinato in quella parte della linea in cui la salute si fa malattia, senza accorgersene.
Insomma: era davvero necessario uno smartphone con il display di 4.65? (Sì perché quello che avevo di soli 4.3 era troppo piccolo). Era così vitale la presenza dell'SD card? (Sì, senza come faccio ad ascoltare la musica). Cambiare top di gamma per un'interfaccia è una scelta sensata? (Eh ma io senza la Sense non mi trovo).
Insomma, è lecito che ognuno dei suoi soldi ci faccia quello che vuole, ma a volte credo che si stia davvero esagerando. Mi ci butto dentro per primo - sebbene io abbia una "strumentazione" modesta, devo ammettere che ogni tanto vado "in fissa" per un nuovo device e la tentazione ogni volta è grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WildChris
Urka! Abbiamo in comune non solo la passione per l'elettronica ma anche il luogo di lavoro (la palestra: io però faccio personal trainer a tempo pieno). Come te, anche io utilizzo due cellulari (vita privata, attività lavorativa); allora in fondo non sei così eccessivo come sembrava dal post precedente.
Quote:
Originariamente inviato da
WildChris
Allora a questo punto tienili tutti.
Trovati un'amante, fatti un numero nuovo... ed ecco giustificato l'utilizzo di tre smartphone!
Scherzi a parte, delle riflessioni su questa smania di rincorrere le innovazioni tecnologiche te le sei mai fatte? Io sì, ma al popolo degli Androidiani non credo interessino.
Non sono qui ad esprimere giudizi, desiderio solo esprimere un parere. Ringrazio Tapatalk per avermi fatto cadere in questa discussione (=. Possiedo un Desire Z, da poco più di un anno, da notare che il DZ è targato 2010 e considerando la velocità con cui gli smartphone si aggiornano (a livello hardware) è veramente obsoleto, l'unico motivo per cui l'ho comprato è la QWERTY fisica. Sul fatto di essere eccessivo, beh, forse effettivamente è proprio questo il caso... Voglio dire, ok, può esserci la necessità per lavoro di possedere più di un terminale, però qui stiamo parlando di 3 top gamma, fossero stati 2 suddivisi così: 1 top gamma e 1 di fascia bassa oppure 1 top gamma e 1 con QWERTY, almeno uno avrebbe completato l'altro è il discorso sarebbe stato diverso ma, 3 top gamma credo sia veramente un esagerazione. Sono curioso pure io WildChris su alcune tue riflessioni (= perché credo di essere nel tuo stesso stato d'animo ;).
Per il consiglio di vendita, beh, direi che potresti vendere one x.
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
-
-
Avete..hai centrato in pieno il nocciolo del discorso...non sono necessari tre top gamma ovviamente...è che poi magari mi affeziono ad uno...in questo caso one x che però per ovvi motivi venderei per primo. Comunque leggo discussioni su meglio one x o s3...vi dico...uno vale l'altro! Unica differenza la fa il prezzo nel corso del tempo..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Sarei orientato intanto a tenerli e usarli a rotazione tenendo come primario il one x...poi eventualmente a settembre vendere one x e di seguito il note....(per il note 2) che dite? Che ci sia tanta perdita a livello di soldi ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurizio7013
Sarei orientato intanto a tenerli e usarli a rotazione tenendo come primario il one x...poi eventualmente a settembre vendere one x e di seguito il note....(per il note 2) che dite? Che ci sia tanta perdita a livello di soldi ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Il note lo devi vendere ora che.puoi guadagnare dei soldini...perché gia ora si trova nuovo a 400euro...alla fine l's3 e il one x sono abbastanza grandi dunque non ne sentirai la mancanza...;)
-
Il problema è che dei tre unico a essere comprato da me nuovo da negozio è il note...pagato 580
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurizio7013
Il problema è che dei tre unico a essere comprato da me nuovo da negozio è il note...pagato 580
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Alcune volte è necessario mettere da parte il cuore...rotfl..non puoi tenerne tre suvvia ora puoi guadagnare quei soldi che tra pochi mese ti permetteranno di comprare il 2...bisogna vendere i telefoni quando hanno mercato..ora il note ha mercato ed è l'unico che venderei...
-
Mmmmm ragionamento giusto... il mio era: li tengo fino all'uscita del note 2 poi vendo note+one x e ho i soldi per il nuovo...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Stupisco: venduto s3 a 550!
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App