Visualizzazione stampabile
-
Mah francamente anche io ero in attesa di questo Duos, e la qualità sw e hw Samsung mi ha tentato, tuttavia per evitare l'attesa oltre un mese fa ho preso un B79M (cinese ma di buona qualità) e devo dire che ha le stesse caratteristiche ma costa 2/3 del coreano... non so proprio se valga la pena di investire (o buttare) questi 110 euro di differenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nellolo
Mah francamente anche io ero in attesa di questo Duos, e la qualità sw e hw Samsung mi ha tentato, tuttavia per evitare l'attesa oltre un mese fa ho preso un B79M (cinese ma di buona qualità) e devo dire che ha le stesse caratteristiche ma costa 2/3 del coreano... non so proprio se valga la pena di investire (o buttare) questi 110 euro di differenza...
Direi che non vale proprio la pena specie con i nuovi MTK 6577,una spanna sopra e ad un prezzo super;)
-
Io non so se non ne vale la pena, ma col mercato cinese sono stato costretto a chiudere. A febbraio del corrente anno, ho acquistato un B63M, devo dire che mi sono trovato bene, funziona doscretamente e fa il suo dovere (io non sono poi così esigente). Un bel momento però, inizio agosto, la connettività della scheda sim 1 si blocca continuamente, e sono stato costretto a passare da 3G a 2G. Sembra che gli operatori delle schede abbiano cambiato qualche parametro, che nei telefoni normali non ha comportato nulla, in quelli cinesi ( b63m) un bel disastro. Si sta tentando di capire il problema, ma son passati due mesi e.... Ecco, queste cose sono imprevedibili e il telefono non l'ho mica comprato con pochi soldi, allora sono stati 200 scudi. Bè, ritengo che spenderne 100 in più per avere delle garanzie in più non mi sembra poi cos' eccessivo. Ovviamente questo è semplicemente un mio parere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferdee
Io non so se non ne vale la pena, ma col mercato cinese sono stato costretto a chiudere. A febbraio del corrente anno, ho acquistato un B63M, devo dire che mi sono trovato bene, funziona doscretamente e fa il suo dovere (io non sono poi così esigente). Un bel momento però, inizio agosto, la connettività della scheda sim 1 si blocca continuamente, e sono stato costretto a passare da 3G a 2G. Sembra che gli operatori delle schede abbiano cambiato qualche parametro, che nei telefoni normali non ha comportato nulla, in quelli cinesi ( b63m) un bel disastro. Si sta tentando di capire il problema, ma son passati due mesi e.... Ecco, queste cose sono imprevedibili e il telefono non l'ho mica comprato con pochi soldi, allora sono stati 200 scudi. Bè, ritengo che spenderne 100 in più per avere delle garanzie in più non mi sembra poi cos' eccessivo. Ovviamente questo è semplicemente un mio parere.
Scusami ma tutto cio' non ha senso
Mi spiegheresti cosa avrebbero cambiato gli operatori? A mio avviso e' il tuo terminale che presenta problemi,uso 2 sim rigorosamente MTK based da sempre e mai avuto problemi.Invece da tenere ben presente e' il fattore scelta-Ce' materiale di provenienza cinese pessimo ed alto eccellente.Il B63 sta a meta'. Il samsung duos non brilla certo in nessuna sezione ed ha un costo spropositato
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Scusami ma tutto cio' non ha senso
Mi spiegheresti cosa avrebbero cambiato gli operatori? A mio avviso e' il tuo terminale che presenta problemi,uso 2 sim rigorosamente MTK based da sempre e mai avuto problemi.Invece da tenere ben presente e' il fattore scelta-Ce' materiale di provenienza cinese pessimo ed alto eccellente.Il B63 sta a meta'. Il samsung duos non brilla certo in nessuna sezione ed ha un costo spropositato
Quando ho acquistato il b63m era lo smartphone cinese più venduto e sponsorizzato non solo in questa community, ma anche in altre. Ed in effetti è stato così, il telefono tutt'ora è funzionale. Il problema è che le cose succedono all'improvviso, come in questo caso. Vai su qualche altra community e ti renderai conto come in un tratto e tutti (non il mio terminale, ma una gran parte) negli stessi giorni hanno avuto lo stesso identico problema, cioè 3G andato, su quasi tutto il territerio italiano, a macchia di leopardo. E ancora non si è risolto. E credo non si risolverà. Se fosse capitato con un tel di un certo marchio, sono sicuro che la casa produttrice interveniva, oppure preveniva il problema. Infatti difficilmente queste cose accadono con marchi conosciuti. In ogni caso, io non desideravo fare alcuna polemica, ma solo dire che secondo me un marchio conosciuto garantisce di più. Ed ovviamente questo ha un costo.
-
Il B63 ha una piattaforma mtk comune a tutti gli altri 2 sim di questa generazione.Non penso proprio che il problema sia selettivo,lo avrebbero avuto tutti.Non so come possa essere possibile inibire qualcosa che e' standard come una ricetrasmissione radio.L'unica cosa possibile e' l'inibizione di un 2 sim che ha imei gemelli per ovvi motivi.Il B63 comunque lasciamelo dire nonostante sia un prodotto buono non e' certo il top in questa tipologia di prodotto poi che se ne parli o no questo non significa molto.spesso il parlarne sui forum e' anche questione di marketing e quantita' di pezzi venduti
-
Thay, premesso che chiedo per sapere e non per polemizzare, visto che il B63 lo definisci medio, qual è secondo te un alto di gamma per un dual sim prestante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nellolo
Thay, premesso che chiedo per sapere e non per polemizzare, visto che il B63 lo definisci medio, qual è secondo te un alto di gamma per un dual sim prestante?
Come ben saprai l'hardware di questi telefoni e' lo stesso .Cambiano alcune componenti (camera scocche display ecc) e ovviamente la qualita' dell'assemblaggio.La ciliegina sulla torta poi e' ovviamente il firmware che spesso in alcuni prodotti e' davvero compilato in maniera pessima.Come puoi vedere nei miei topic prediligo Lenovo Zopo Zte .Non che non ci siano anche altri prodotti meritevoli ma indubbiamente in questa fascia di prodotto sono quelli che danno un risultato piu' equilibrato
-