Visualizzazione stampabile
-
Comunque sappiate che il Plunk funziona benissimo anche con le tastiere ed i mouse wireless di altre marche come la Logitech e la Digicom che funzionano a 2,4GHz ed hanno il trackpad incorporato. La Digicom è anche retroilluminata. Prossimamente vedrò se funzionano anche le webcam.
-
Io purtroppo ho una brutta esperienza con PLUNK.
Ho acquistato verso fine Novembre il TV BOX modello Elite, appena arrivato provo a collegarlo.
Premetto che il mio plasma, non di nuova generazione, non e' dotato di presa HDMI, quindi collego il dispositivo Plunk tramite l'AV/OUT.
Purtroppo non funziona nulla, selezionando la sorgente schermo grigio e interferenze, tengo a precisare che prima dell'acquisto avevo chiesto se si potesse utilizzare il dispositivo anche su TV senza HDMI e nessuna obbiezione o precisazione mi era stata fatta.
Ho testato il dispositivo su 3 diverse TV (sempre tramite AV/OUT) ma nulla da fare, il dispositivo collegato via HDMI sembra funzionare bene.
Chiamo cosi il servizio di assistenza che mi autorizza il rientro in garanzia, quanto torna mi dicono che hanno fatto diverse prove e solo su un televisore il dispositivo non funziona come da me descritto e che e' colpa del mio TV..mi consigliano di provare a usare il cavo component (verde rosso blu e non giallo, bianco rosso) e con quest'ultimo la situazione migliora, il plunk funziona ma si vede male e in bianco e nero!!
A questo punto chiedo il rimborso, ma mi dicono che sono passati piu' di 10 giorni dall'acquisto e non ne ho piu diritto...nonostante il dispositivo sia stato in garanzia e quindi i 10 giorni sono passati anche per quello.
Ora ho un dispostivo nuovo, pagato circa 130 euro, ma che non posso utilizzare.
Sicuramente sara' un OTTIMO dispositivo usato tramite HDMI ho fatto funzionare tramite AV/OUT ma questo non lo posso sapere visto che non posso utilizzarlo.
Non intendo assolutamente criticare PLUNK o il suo prodotto ma personalmente non comprerei mai piu' nulla da loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mat243
Io purtroppo ho una brutta esperienza con PLUNK.
Sicuramente sara' un OTTIMO dispositivo usato tramite HDMI ho fatto funzionare tramite AV/OUT ma questo non lo posso sapere visto che non posso utilizzarlo.
Non intendo assolutamente criticare PLUNK o il suo prodotto ma personalmente non comprerei mai piu' nulla da loro.
Hai ragione, io da possessore Plunk sono soddisfatto ma ho "sentito" varie campane a critica del servizio clienti che direi che è penoso... ad ogni modo la Plunk fa il suo sporco lavoro, IMHO.
Io la vedo in HDMI ... l'unica cosa che mi viene da chiedere è: una volta collegata alla tv hai impostato le caratteristiche corrette di output video? Se esce in HD ma il tuo tv è SD allora il problema potrebbe essere di impostazione video....
-
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
Hai ragione, io da possessore Plunk sono soddisfatto ma ho "sentito" varie campane a critica del servizio clienti che direi che è penoso... ad ogni modo la Plunk fa il suo sporco lavoro, IMHO.
Io la vedo in HDMI ... l'unica cosa che mi viene da chiedere è: una volta collegata alla tv hai impostato le caratteristiche corrette di output video? Se esce in HD ma il tuo tv è SD allora il problema potrebbe essere di impostazione video....
Non capisco bene cosa intendi, una volta collegato tramite cavo AV/out (jack 3,5 - RCA ), sul mio televisore posso selezionare la sorgente corretta e al massimo cambiarne il nome alla sorgente, impostanto RICEVITORE AV, oppure PC, ecc..
Tu cosa intendi?
Io ho anche collegato il dispositivo via HDMI e sono entrato nei SETTING del plunk per vedere se bisognava settare qualche particolare impostazione li in modo da poter utilizzare l'uscita AV ma non ho trovato nulla di rilevante in merito..
Intanto Grazie per la tua risposta.
-
Credo di aver capito ora cosa intendi..ho visto tra le impostazioni OUTPUT video del plunk e l'ho settato su una bassa risoluzione, 480p (se ricordo bene) ma nulla nemmeno cosi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mat243
Credo di aver capito ora cosa intendi..ho visto tra le impostazioni OUTPUT video del plunk e l'ho settato su una bassa risoluzione, 480p (se ricordo bene) ma nulla nemmeno cosi..
che tv hai giusto per sapere?
Io vorrei acquistare il Plunk (quale modello conviene?) per il mio vecchio plasma Panasonic TH-42PA20 che ha solo ingressi component e classici AV...
Qualcuno che sa dirmi se realmente funziona in component? Grazie in anticipo..
-
Ciao bluemask,
il modello giusto del Tv ora non lo ho sottomano, il dispositivo l'ho acquistato per un'azienda alla quale faccio della consulenza IT, non appena ci torno me lo segno e te lo comunico, ricordo cmq che era un plasma Samsung.
Per quanto riguarda Plunk, te lo sconsiglio VIVAMENTE...non tanto per il prodotto in se, quanto per l'assistenza, INDECENTE a dir poco.
Hanno anche un social network loro nel quale vi e' un blog, ma censurano ogni cosa tu scrivi e che a loro non va bene; mi hanno cancellato molti messaggi e ti assicuro che in nessuno di questi avevo offeso o avevo usato toni polemici.
Questo e' il mio consiglio alla luce della mia esperienza personale...
-
grazie Mat, ho infatti preso lo Zoomtak M3 e ne sono molto soddisfatto! vedi mia recensione..
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Figurati! sono contento di averti aiutato ed evitato le pene che ho patito io con Plunk!
Daro' sicuramente un occhiata alla recensione che hai fatto!
Ciaoo e alla prossima! :)
-
ciao a tutti ragazzi,volevo condividere con voi la brutta esperienza che sto vivendo dopo quasi un anno dall'acquisto dello smart box plunk extreme e per evitare che altri cadano in questa terribile truffa vi spiego in sintesi:
da circa due mesi il mio dispositivo non riesce più a riprodurre nessun filmato per problemi dovuti alla scheda video,quindi ho contattato l'assistenza di plunk che cordialmente mi ha invitato a spedire il dispositivo con le spese di spedizione a carico mio.Dopo circa un mese dalla spedizione l'assistenza di plunk mi ha risposto con questa squallida email:
Salve,
Abbiamo ultimato le verifiche al suo dispositivo. Il problema è stato causato da uno sbalzo di tensione che ha danneggiato la scheda video del dispositivo. Questi interventi di riparazione non sono coperti da garanzia e non è possibile dunque intervenire per la sostituzione del device. Tuttavia, è possibile effettuare una sostituzione del dispositivo previo pagamento ma bisogna attendere l'arrivo di altri Plunk Extreme in quanto, al momento, li abbiamo tutti esauriti.
Se non vuole attendere e non vuole effettuare la sostituzione del dispositivo a pagamento, ci faccia sapere e provvederemo a farle riavere il suo device. Dovrà solo pagare 10€ per la spese di spedizione.
Cordialmente,
Assistenza Tecnica Plunk
A questo punto ho risposto che per legge il dispositivo deve essere riparato in garanzia e nel frattempo ho domandato in che consisteva di preciso questo previo pagamento!
infine mi hanno risposto con la seguente email:
Salve,
Ribadiamo ancora una volta che si, il suo dispositivo è coperto da garanzia ma il guasto che ha subito il dispositivo non viene coperto dalla garanzia, italiana o meno.
Il costo è di 40,00€ (comprese spese di spedizione per la restituzione).
Cordialmente,
Assistenza Tecnica Plunk
http://www.youtube.com/watch?v=fsAXAXYI03o