Ma dai addirittura 5 gb di più, così nn avrei problemi, i 4 restanti penso siano sufficienti x le applicazioni
Visualizzazione stampabile
mmm davvero interessante... così sarebbe perfetto in più mi piace un sacco il led che gli altri nn hanno.. e il portafoglio ringrazia :-).
Siete stati tutti gentilissimi ..spero di trovare aiuto nel forum anche quando inizierò ad utilizzarlo...ora mi riguardo bene il sito dovevendono il p ma credo ormai di essere decisa x l' u
In poche parole se sfrutti i servizi cloud (senza pagare per aumentare lo spazio) puoi ritrovarti con: 4GB di memoria interna + 2GB (di dropbox) + 5GB (di google drive) + 50 (di Box) + 5 (di skyDrive)= 66GB di memoria (4 sempre fruibili, 62 solo se si è connessi), questi servizi sono una manna dal cielo per i terminali con poca memoria interna (dai un occhiata qui se non li conosci bene) e ormai sono diventati parecchio sicuri e affidabili.
P.S la sezione Xperia U è piena di guide, abbiamo un moderatore eccezionale e tanti contributori, un motivo in più per Xperia U (merito un Thanks per la rima :D)
non per dire... ma secondo me è meglio l'xperia P rispetto al nexus, materiali, design ed ergonomia migliore, interfaccia sony completa e funzionale, audio e fotocamera decisamente migliori.. io l'ho avuto il nexus ma lo consiglio SOLO a chi è un patito dell'ultimo aggiornamento. rotfl
Per quanto riguarda lo schermo... il P ha un bravia engine HD con tecnologia white magic (si vede meglio in controluce), la risoluzione conta un po' meno visto che è maggiore nel Nexus che però ha pure uno schermo più grande.
Per me l'xperia P è il miglior device di fascia media, soprattutto per design, ergonomia e materiali (samsung in questo fa pena, e io ne ho avuti di loro smartphone!), se non sei patito degli aggiornamenti puoi andare tranquillamente sull'xperia che comunque riceverà JB. ;)
te l'avrei dato cmq il grazie, sei stato gentile ad aiutarmi :)il p anche mi piace parecchio...ora sto valutando le varie offerte online, ma devo dire visto che nn sono pratica di tutta questa tecnologia e meglio iniziare con un modello più economico come l'U. Ho visto la sezione dedicate, mi é preso un colpo x le cose che si possono fare e che ignoravo :o
alla fine cosa hai scelto? Alla fine tra il P ed il U, è più semplice il primo, siccome non ha limiti di memoria, al 99% non dovresti incorrere in uso di programmi di clouding.... comunque se hai scelto l'U, hai fatto comunque la scelta giusta.
Scusate se mi intrometto ma mi sono reso conto ho aperto un topic con le stesse domande.
Io oltre a Xperia U e Ace 2 sto valutando anche LG L5, che ne dite?
Io scarterei samsung ed Lg, oltre a quello che ho gia detto, il P avrà jelly bean, ed sony se dice una data, esce quel giorno.
Per il resto miglior design, miglior hardware ecc....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Miglior design/hw intendi Sony? Anche LG non é male, ma di Sony mi piace la parte video.
Dubbio forte su Sony pero: ho letto di pbm seri alla batteria che si surriscalda, e poi Sony é famosa per avere sistemi "chiusi", gli aggiornamenti Android passeranno sempre attraverso lei? Le app Android standard si possono usare?
Scusate proprio non ne so di Android.
In realtà sto valutando anche WP8, nello specifico HTC 8S, che ne pensate?
l'ho preso proprio ieri sera l'xperia u...il p mi allettava tanto...ma siccome nn sono ancora capacissima nello sfruttare a pieno le capacità, ho preferito l'u in più il design mi piaceva tantissimo,( e recensioni ottime) non è tanto più grande del mio 5800 però va bene lo stesso...già dando una prima occhiata mi è venuto il mal di testa rotfl dovrò studiarmi bene la sezione che qui è dedicata