Visualizzazione stampabile
-
Consigli su Tablet
Ciao a tutti, sto decidendo quale tablet comprare, ma sono stato molto indeciso (e un po' lo sono tuttora) su quale modello orientarmi.
Mi sembra di aver capito, navigando tra recensioni e schede tecniche, che i migliori tablet per rapporto qualità/prezzo siano di gran lunga:
- Il Nexus 7 per quanto riguarda i tablet da 7 pollici (199€)
- L'Asus TF300 per i 10 pollici (299€)
Queste mie conclusioni sono corrette o avete altri modelli da indicarmi? Considerando che vorrei andare sul sicuro con prodotti di marchi affidabili.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talassimandro
Ciao a tutti, sto decidendo quale tablet comprare, ma sono stato molto indeciso (e un po' lo sono tuttora) su quale modello orientarmi.
Mi sembra di aver capito, navigando tra recensioni e schede tecniche, che i migliori tablet per rapporto qualità/prezzo siano di gran lunga:
- Il Nexus 7 per quanto riguarda i tablet da 7 pollici (199€)
- L'Asus TF300 per i 10 pollici (299€)
Queste mie conclusioni sono corrette o avete altri modelli da indicarmi? Considerando che vorrei andare sul sicuro con prodotti di marchi affidabili.
Grazie.
Se 7 pollici ti sono sufficienti, allora il Nexus 7 e' una scelta obbligata. Poi va molto bene...
Per il 10 pollici la risposta non e' cosi' immediata. Dipende molto dall'uso che ne farai (lavoro, giochi, multimedia, navigazione, uso in mobilita', ... i fattori sono molteplici), gia' che anche la spesa va su...
Il TF300T ASUS potrebbe essere un compromesso.
ciao
Gilles
-
Intanto grazie della risposta.
Comunque i 7 pollici temo che non siano sufficienti perchè possibilmente preferirei che mi evitasse di dover stampare i documenti che ci richiedono di stampare in università.
Per questo uso un 10 pollici mi offrirebbe senza dubbio una migliore e più comoda visualizzazione delle pagine.
Poi ovviamente lo utilizzerei anche per navigare e intrattenermi con qualche gioco o film.
Quindi visto l'utilizzo di base che ne vorrei fare e non volendo andare su cifre esagerate, i modelli validi alternativi al TF300 quali sarebbero?
Perchè comunque x quanto riguarda la parte HW il Samsung Galaxy Tab 2 10.1 non mi sembra possa competere con l'Asus. O Sbaglio?
-
Il Sony Xperia Tablet S è una alternativa valida? Considerando anche che costicchierebbe un po di più dell'Asus e del Galaxy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talassimandro
Il Sony Xperia Tablet S è una alternativa valida? Considerando anche che costicchierebbe un po di più dell'Asus e del Galaxy.
Lascia perdere il Tab 2 che ha una cpu/gpu ormai superata.
L'Xperia è un gran bel tablet, preferibile per schermo e materiali ai due Asus, pecca però per la lentezza della navigazione internet dove a volte è un po' troppo lento nel rendering delle pagine e nei difetti di fabbricazione di alcuni modelli (non impermeabili all'acqua come pubblicizzato e alcuni con qualche scricchiolio di troppo), anche se Sony te li ripara in assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoP84
Lascia perdere il Tab 2 che ha una cpu/gpu ormai superata.
L'Xperia è un gran bel tablet, preferibile per schermo e materiali ai due Asus, pecca però per la lentezza della navigazione internet dove a volte è un po' troppo lento nel rendering delle pagine e nei difetti di fabbricazione di alcuni modelli (non impermeabili all'acqua come pubblicizzato e alcuni con qualche scricchiolio di troppo), anche se Sony te li ripara in assistenza.
Si infatti l'assistenza di Sony è molto buona, quindi non mi preoccupa.
Tu hai l'Xperia giusto? Come ti trovi con lo schermo che è da 9.4'' anziché 10''?
Voglio dire.. A me interesserebbe leggere le pagine dei documenti possibilmente senza dover continuamente zoommare.
Questa cosa si può fare anche con uno schermo di questo tipo?
Grazie.
-
Si, il Samsung Tab 2 non e' un giusto concorrente per l'ASUS TF300. Concordo appieno che la base hardware e' ormai vecchiotta, quindi a mio avviso concorre con il TF300 solo come prezzi ma non come prestazioni. Della Samsung, semmai, il Note 10.1 potrebbe essere un concorrente, anche se lo reputo in qualche senso superiore al TF300T ASUS (a partire dai 2GB di RAM, ma non solo). Certo come prezzi siamo pero' su un alt(r)o livello.
Parlando invece di Sony, esteticamente sono avanti, per i miei gusti (c'e' anche chi non apprezza la forma particolare, quindi lo "squalifica" subito). Inoltre trovo il display ottimo, con dei colori meravigliosi. Quello che mi preoccupa e' la fluidita' delle operazioni. Premetto che non ho un Sony Tab (ne' nuovo Xperia e ne' modello vecchio) ma ho smanettato molte volte con il tablet Sony di miei amici e collaboratori, ho notato pero' dei tempi morti tra un operazione e l'altra. Anche un lag piuttosto sorprendente nella digitazione di un messaggio mail, tra la pressione di un tasto e la visualizzazione del carattere sullo schermo. Neanche nella navigazione internet non mi e' sembrato molto reattivo.
Poi e' arrivata per me la prova del nove: tutti i modelli SONY che ho visto in esposizione nei vari negozi di settore (mediaworld o simili), messi appostitamente a disposizione per essere provati dalla gente, li ho trovati "impallatissimi", rallentati al massimo, a confronto di altri, non Sony. E' chiaro che in questi posti passa gente dalla mattina alla sera a premere sullo schermo, ad aprire e chiudere applicazioni ed a scrorrere tra le pagine. Ovviamente questo e' uno stress non indifferente per il tab, ma cio' nonostante, alcuni modelli, tra cui in primis proprio il Nexus7 della ASUS, ma anche tranquillamente i TF300T, sicuramente i TF700 sempre ASUS, ma anche i samsung (anche i tab2 per intenderci) sono belli fluidi. Il Sony no! Il modello esposto l'ho trovato quasi alla pari di modelli molto meno performanti (che il TEGRA3 neanche se lo sognano). Ho quindi pensato che un modello che, in esposizione si presenta fluido nonostante la gente che lo mette continuamente alla prova (anche se le funzioni a cui e' sottoposto sono banali), vuol dire che nell'uso normale si comporta bene (a meno che non si riavvia continuamente per essere sempre fresco :-))) ).
Poi i prezzi del SONY sono piu' simili al TF700 ASUS che al TF300...
Quindi dal momento che si parla di Sony, chiedo a voi quali sono le vostre esperienze, a confronto di tab simili.
Io ho trovato buona anche la dimensione dello schermo del Sony, il 9,4 pollici non e' male come grandezza. Si leggono bene i documenti e le pagine web.
-
Mmh ok, questi problemi del Sony ricomplicano la mia scelta.
Questi problemi di lentezza non potrebbero essere facilmente risolvibili con aggiornamenti futuri?? Visto anche che è un prodotto relativamente nuovo.
Devo dire che anche esteticamente l'Xperia S mi piace molto, più dell'Asus TF300.
Poi li ho provati in un negozio di elettronica e come fluidità il Sony mi sembrava non desse problemi. C'è anche da dire che, a differenza degli Asus e degli Apple, l'Xperia non l'avevano collegato alla rete wi-fi del negozio e quindi le funzionalità su cui testarlo erano piuttosto limitate.
Per quanto riguarda il costo, dovrei riuscire ad averli entrambi allo stesso prezzo.
Ormai mi conviene aspettare i saldi che dovrebbero offrire occasioni anche per questi prodotti, giusto?
Se qualcun altro che possiede il Sony Xperia Tablet S o l'Asus TF300 volesse esprimere un parere a riguardo, è ben accetto ;)
Grazie