Si si tutto compreso tranne le tasse doganali
Visualizzazione stampabile
Si si tutto compreso tranne le tasse doganali
Non è ancora disponibile in italia purtroppo e non so quando lo sarà.
Per la questione import, non vale per tutti i prodotti allo stesso modo. Per esempio il g2 funziona tanto negli stati uniti quanto in italia, ma altri no. Non sono sicuro nemmeno sia già uscito negli usa, ma se è uscito lo sapremo presto che rete userà.
Coomunque io lascerei perdere lo streak 7, si sono sentite brutte cose su questo tablet. ;)
Io aspetterei che HTC sforni un prodotto più o meno eccellente. L'offerta non mi sembra ancora matura.
Comunque io non vi capisco proprio, mi sembrate ragazzini assetati del giocattolino....alla fine avevo ragione io, le tasse c'erano e la dogana pure e addirittura avevo calcolato che sotto i 400 euro non si andava (eravamo partiti dai 250 dell'Archos 70 se vi ricordate bene). Ora siamo a 450 euro sicuri....con sutterfugi e cazzi per la testa ma a sto punto non facevate prima ad andare da Mediaworld, pagare 50 euro in più e comprare un iPad che è pure meglio, e qualsiasi problema lo riporti a Mediaworld o se ti dice male a un centro Apple....??
:eek:
Bah... o_O
Ha sfornato eccome. Ha sfornato una porcata da 7 pollici, con la sua sense e con android 2.4 (e non 3.0), e cpu single core. Mah.
D'altra parte abbiamo visto i tablet presentati, ad esclusione degli acer di cui si ignora il prezzo e degli asus che ancora devono esser presentati, abbiamo un motorola xoom da 800 dollari, un lg optimus pad che si vocifera 1000 euro in germania (:o) e un galaxy tab 2 senza prese usb (ma si può???) e che certo non sarà da meno dei rivali.
Insomma, la scelta del notion ink adam pare felice :D
Ma che dici mai? Nessun sotterfugio, ho comprato un notion ink adam per 350 euro, di certo alla dogana non ne pagherò altri 100 (ne pagherò circa 70), tenendo conto che un ipad con 3g costa sui 700 direi che non è male.Quote:
Comunque io non vi capisco proprio, mi sembrate ragazzini assetati del giocattolino....alla fine avevo ragione io, le tasse c'erano e la dogana pure e addirittura avevo calcolato che sotto i 400 euro non si andava (eravamo partiti dai 250 dell'Archos 70 se vi ricordate bene). Ora siamo a 450 euro sicuri....con sutterfugi e cazzi per la testa ma a sto punto non facevate prima ad andare da Mediaworld, pagare 50 euro in più e comprare un iPad che è pure meglio, e qualsiasi problema lo riporti a Mediaworld o se ti dice male a un centro Apple....??
E poi scusami chi mai comprerebbe quello schifo dell'ipad? Una cpu single core su un tablet? 250 mb di ram? Niente flash, niente usb, dipendenza totale da un pc mac o windows... ma stiamo scherzando? Un notion ink adam ha una cpu dual core, 1 gb di ram, prese usb ed hdmi, e costa pure di meno.
così per curiosità, chi ha comprato o vuole comprare un tablet... perchè? cosa ci vuol fare?
Io ho prenotato il notion ink adam per avere un dispositivo leggero e portatile per navigare, ascoltare musica e video, usare videogiochi eccetera. Ho un portatile mA è pesante, grosso, e la batteria tiene pochi minuti. Lo uso insomma come fosse un fisso. Il tablet invece è un dispositivo assolutamente portatile ma non per questo troppo limitato.
Obbella comunque a parte il notion ink un altro tablet veramente interessante per prezzo e caratteristiche è... l'olivetti olipad.
Io pensavo fosse una cacca ma mi sbagliavo: nvidia tegra 2, 1 gb di ram, 3g a 400 euro. E senza tasse alle frontiere come col notion ink essendo il tablet prodotto in italico paese :D
Visto. Che delusione :-\
In ogni caso, lessi - mi pare su Engadget - che dopo il fatidico Flyer/Scribe avrebbero seguito due nuovi modelli. Forse la HTC non è ancora perduta.
Di questo passo, per quanto surreale, ci converrà davvero buttarci a pesce sull'Olivetti. LOL.
L'avevi detto tu che in totale tra spedizione e dogana pagavi circa 90 euro e comunque sempre piu di 400 euro sono.
Se parli cosi dell'iPad vuoldire che non l'hai mai usato. La Apple rimane il massimo sia come qualità che design. Ormai nel 2011 anche mia nonna sa che l'os della Apple gira più veloce anche con quella Cpu, poi ribadisco il concetto: ammesso che il notion ink sia più veloce dell'iPad (cosa che dubito fortemente) che ci devi fare con il dual core? ci devi giocare a Bioshock?? Con l'iPad gioco a Pes2011 che già è una esagerazione dato che un iPad non è una console.....
RIPETO: si era partiti dall'archos a 250 euro ora stiamo su un notion ink a 400 e passa euro......spedito.......e senza honeycomb mi pare di capire.
La forza di Andoid è il prezzo. in questo caso non mi sembra. Per tutto il resto sappiamo tutti che la qualità Apple rimane la migliore. Migliore nei materiali nel design nel software e nelle applicazioni. Chi dice di no è un fanboy e basta...
In realtà l'olivetti su carta sembra ottimo, ma anche il toshioba folio lo sembrava. Bisogna vedere alcune cosette tipo ottimizzazione dell'os, aggiornamenti, schermo lcd... però è veramente interessante.Quote:
Di questo passo, per quanto surreale, ci converrà davvero buttarci a pesce sull'Olivetti. LOL.
Tra spedizione e dogana, però la spedizione l'ho contata tra i 350 euro. In totale sarà sui 400 o poco più. Tenendo conto che l'ipad versione 3G costa sui 6/700 direi non male.Quote:
Originariamente inviato da picchetto
L'ipad l'ho provato più volte molto approfonditamente e ne penso malissimo:
La gui è la solita di iphone ma ingrandita... bruttissima su uno schermo così grande.
Il sistema gira fluido come sempre sugli apple, però è veramente troppo castrato. A parte un'app galleria molto carina (che fa sfoggio del multitouch di altissima qualità) non ci trovo nulla di utile. La navigazione è pessima: sarà pur fluido lo scrolling ma tende a caricare solo una parte della pagina, e scorrendo in giù vediamo tutto bianco e i contenuti appaiono dopo qualche secondo. Veramente brutto da vedere. Non supporta flash.
Inoltre non ha una porta usb. Allora, metti solo che voglia caricare una foto dalla chiavetta usb, che faccio? Accendo il pc, apro itunes, collego l'ipad con cavo proprietario, e trasferisco le foto. Ma se devo accendere il pc, a che cazzo mi serve l'ipad?roftl
Ps: bioshock su notion ink non mi dispiacerebbe affatto :D
Io assolutamente nulla dato che i piano dati costano troppo. Ho dovuto acquistare la versione 3g perché quella wi fi era sold out :(
Sareste cosi gentili da dove avete preso sto notion ink.....grazie
Sent from my Milestone using Tapatalk
Salve, anche io ho acquistato un notion ink adam a febbraio, stessa versione di Metallaro. Non mi preoccupano tanto le spese doganali che, secondo me, saranno meno di 70 euro (la spedizione, in teoria, non dovrebbe venir tassata).
Mi preoccupa di più un blocco per verifiche che potrebbe prolungare di gran lunga l'attesa, cosa che mi è già successa in passato. Mi viene sempre da sorridere al pensiero che da noi poco funziona in termini burocratici ed organizzativi ma, quando si tratta di far pagare, abbiamo un'efficenza unica al mondo. Da quanto sto leggendo sul forum della notionink nessuno nel mondo ha pagato tasse doganali. roftl
@maggots: sul sito della notionink.com
Cioè dici che solo in italia dobbiamo pagare le tasse doganali? roftl
Che paese di merda roftlroftl
si, seguo il blog ufficiale e notioninkhack e, dai resoconti della totalità delle persone, nessuno ha pagato alcun dazio doganale. Eppure sono sicuro non al 100% ma al 90% che noi lo pagheremo :'(
vabbeh, l'importante è che arrivi, sono nel secondo preordine quindi da dopodomani ogni giorno potrebbe essere buono per la spedizione :D
Già per me possono farmi pagare quei 70 euro (ho preso la versione lcd e non pixelqi proprio perché prevedevo di spendere ulteriormente per le tasse) ma non voglio che me lo blocchino per due settimane!
Ciao Metallaro, sono nuovo! Ho letto alcuni tuoi suggerimenti....purtroppo troppo tardi! Avevo già acquistato un ePad cinese marca semisconosciuta
le caratteristiche dovrebbero essere queste:
android 2.1,10.1 pollici Touch Screen 1GHz CPU ARM11 HDMI WiFi RJ45 Google Android 2.1 Camera Due TF Card massimo 32GB l'una Due USB Gps integrato con antenna supporta modulo 3G
Ora, detto ciò, e letti i tuoi suggerimenti sono un po' sconcertato: non riesco a far funzionare il Gps, non legge l'hard disk esterno, non riesco a far funzionare la chiavetta Usb Internet Tim (ne posseggo due una Hauwei l'altra non lo ricordo l'ho ricevurta da poco) il manualino del tablet (veramente scarso) riporta che ocorre utilizzare la chiavetta Wangxun E 1916. Pensi che se ne trovi una riesca a connettermi con la Sim TIM?
Grazie.
ciao ragazzi, ad oggi esiste ancora un tablet che abbia una USB e una ETHERNET usabili contemporaneamente?
o almeno un tablet con porta ETHERNET.
Notion Ink Adam Lcd+3g
475.33$
88.96€(70.37 dazio+18.59 "spese sdoganamento tnt")
Questi i costi precisi al cent :)
Dei ladri di merda quelli della tnt che oltre ai 50$ di spedizione pure 20 euro di sdoganamento si beccano.
Consiglio a tutti di farsi spedire il tablet negli usa e poi in italia tramite consegnato.com, dato che in usa a quanto pare non hanno pagato tasse e consegnato bypassa quasi sempre la dogana italiana
QUoto il messaggio sopra di questo, se prendete l'adam usate consegnato.com.
Io l'ho provato per veramente poco tempo e poi l'ho subito rimesso per bene nella sua confezione dato che l'ho venduto (l'acquirente mi ha gentilmente permesso di provarlo) e la prima impressione è veramente positiva.
Sarò un po' nerd ma mi sono proprio innamorato del design e dell'oggetto in sè. Sarà 100% in plastica ma comunue la qualità di assemblaggio pare ottima. Lo schermo non ha una qualità eccelsa se visto inclinato, ma comunque ottimo e anni luce avanti rispetto al toshiba folio 100. Poi la copertura dello schermo è in vetro e non in plastica.
Due cose critico a questo tablet: il multitouch riconosce solo due tocchi per colpa di un difetto del kernel (quindi via software si potrebbe risolvere) e la rom non è perfetta. Insomma, all'inizio era un disastro, pare, ma con gli ultimi update hanno sistemato molte cose. Ciònonostante, ancora alcuni difetti ci sono. Penso che con honeycoomb milgiorerà ancora molto ma purtroppo alla google stanno a fà gli stronzi e non rilasciano sti benedetti sorgenti definitivi...
Sposto la discussione nella sezione Consigli e confronti tra terminali
Sto disperatamente cercando di orientarmi nel mondo dei tablet android, per un acquisto che dovrei fare verso la fine di giugno...
Mi ero entusiasmato per il nuovo Samsung Galaxi 10.1v, poi sono uscite enormi pecche. Insomma, per il momento pare che l'Ipad2 non abbia veri rivali.
Me ne dolgo, ma ecco le mie conclusioni:
Allora.
Il samsung 10.1 v (quello uscito in questi giorni da Vodafone) è un aborto e qui spiegano abb bene perché
Specifiche tecniche - Samsung Galaxy Tab 10.1 (P7100) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
molto meglio dovrebbe essere il 10.1 slim (ma si teme che la cura dimagrante abbia colpito non tanto le dimensioni quanto più le capacità della batteria a fronte di un notevole aumento dei costi); in ogni caso il 10.1 slim è da seguire: se avesse una buona autonomia e colmasse le lacune del 10.1v potrebbe risultare un oggetto spettacolare. Dovrebbe anche uscire un tablet samsung da 9 pollici, ma non si sanno le caratteristiche.
L'Acer Iconia A500 naviga solo su wifi, il 501 naviga anche sulla linea del cell, ma hanno a quanto pare una batteria penosa.
Nel link ke ho postato parlano molto bene anche del motorola xoom, pare avere specifiche ottime, ma è meglio andarci con i piedi di piombo (mi insospettisce soprattutto la motorola, che non mi pare si sia dimostrata particolarmente innovativa nel mondo degli smatphone... e poi non ha mai fatto nemmeno un computer. Pregiudizi?).
Il Flyer Htc è bello, ma è piccolo e sembra quasi un cellulare; inoltre non ha Android 3 (anche se è plausibile un aggiornamento).
Ahimè, l'Ipad2 rimane il punto di riferimento.
Voi cosa ne pensate?? Dite la vostra e confrontiamoci, così ci potremo portare a casa il tablet migliore!!!
Vivaldi non sono affatto d'accordo con quanto hai detto.
Prima di tutto, lascia stare acer cche è adatta solo a fare roba low cost.
Il tablet samsung, non vedo alcun link da te postato, fose perchè sto vksualizzando il sito in versione mobile boh. Quali sarebbero i gravi difetti di questo tablet? Per come la vedo io l'unico difetto vero è il fatto che abbiano personalizzato honeycomb che è bello così com'è.
Il tablet motorola è spettacolare, poco da fare. L'ho recensito tempo fa sul blog se hai voglia di ripescare l'articolo... motorola fa innovazione eccome, basti pensare che il milestone era stato il primo terminale android con gpu separta e con cpu armv7. Il motorola droid x era molto potente. Motorola sono stati i primi a usare touch screen come si deve su android (quando uscì il nexus one con due tocchi e inversione degli assi, motorola già aveva prodotto il droid che aveva un touch all'altezza dell'iphone.) Adesso con l'atrix motorola ha fatto il primo telefono con 1 gb di ram, ha inventato la dock che lo trasforma in PC (la cui utilità è opinabile ma è pur sempre u 'idea nuova) . I teledoni motorola hanno tutti due difetti : motoblur e bootloader bloccato. Ma il tablet motorola ha il software curato da google (quindi niente motoblur, bootloader sbloccabile) e un hardware ottimo. L'umi o difetto è il peso e qui l'ipad 2 è meglio. Ma l'ipad è inferiore in tutto il resto. Fai un confronto tra il browser dell'ipad 2 e quello dello xxoom. Due monti diversi. A parte che android 3.0 ha flash e la navigazione a schede più comoda, l'ipad è proprio lento a caricare. Con android non hai bisogno di itunes per caricsre dei file sul tablet. Non hai bisogno di comprare u a tastiera ufficiale apple costosissima se vuoi una tastiera. Puoi installare le app che vuoi da dove vuoi e non le app che piacciono alla apple e solo dal loro market. Hai insomma un os completo, come quello sul PC, e non un os castrato dalla apple. A questo aggiungi la possibilità di far girare ubuntu 11.04 nativamente, e la scelta è molto semplice.
Inviato dal mio Xoom usando Androidiani App
Grazie per la tua risposta... non nego di conoscere poco motorola e anche nel link da me postato in effetti parlano bene dell'xoom. Se altre persone vogliono dare il loro parere sulle gesta casa alata direi che sono benvenute.
Riposto il link, prima ne avevo dimenticato un pezzo!
Specifiche tecniche - Samsung Galaxy Tab 10.1 (P7100) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Se leggi potrai poi dirmi cosa pensi del samsung 10.1v e vedere cosa si dice del tuo tablet...
Però però però... mi pare che se vai a cercare nei tuoi interventi meno recenti a questa discussione, dovresti trovare un post in cui non parli in termini lusinghieri dell'xoom. I miei dubbi vengono anche da lì. Ti sei ricreduto?? :cool:
Ciao metallaro!
Ti rinfresco la memoria su quanto dicevi dull'xoom roftl:
https://www.androidiani.com/forum/co...ndroid-20.html
Poi a pag 23 è stupendo:
"Il tablet motorola è da escludere per il prezzo e anche per la marca che lo produce"
Poi dici anche che la samsung va bene solo per fare lavatrici e che forse tireranno fuori qualche "ferro da stiro" nei prossimi mesi :) roftl
Dai, se hai voglia fammi una veloce panoramica Asus, Samsung, Motorola, Apple, Htc... così mi oriento! Ma non farti prendere la mano da cuore!;)
A proposito come va il tuo xoom? Si interfaccia bene col PC? Ha un Editor di testi? Autonomia? Fluidità? Uscite usb? Connettività? Memoria? Insomma, sei soddisfatto e sei riuscito a sostituirci in netbook?
Grazie infinite!
Inizialmente h criticato molto lo xoom a causa del prezzo e della poca fiducia che ho in motorola per quanto riguarda il software. Ma ppoi vedendo che il woftware è curato direttamente da google e che il prezzo è gristemente in linea con la concorrenza, mi sono ricreduto. Tablet alla mano poi non posso che confermare la qualità sia dell'hardware che del software.
A dire il vero non vedo cosa ci sia di male tra le specifiche del samsung. È molto simile allo xoom ma un po più leggero e sottile, in compenso ha una gui modificata da samsung e non so quando sarà aggiornato. In ogni ccaso penso che entrambi siano ottimi prodotti ed entrambi superiori all'ipad 2.
roftl come ho detto non ho molta simpatia per motorola che fa hardware ottimi (gli unici all'altezza di apple, a mio parere) ma come software fa proprio schifo. Sui telefoni personalizza android in modo disgustoso, blocca i bootloader e non aggiorna. Per questo non comprerei un telefono motorola finchè almeno non sbloccheranno i bootloader (cosa che comunque faranno coi prossimi telefoni) . Lo xoom avendo il software cursto da google non ha questi problemi.
Samsung non mi piace perchè usa materiali scadenti e costa tanto ma il mio giudizio era stato troppo severo (anche perchè il primo tablet samsung era osceno) perchè da altri punti di vista sono un buon produttore.
Asus per il momento ha fatto il transformer che è ottimo peper il prezzo ma mi sembra di capire che non sia adatto alle tue esigenze (niente 3g)
Motorola come ho detto fa ottimi hardware e pessimi software, per cui l'accoppiata motorola/google che si è formata con lo xoom è vincente.
Samsung sono costosi e plasticosi (ma questo nuovo tab non mi sembra nemmeno troppo plasticoso) ma in generale affidabili.
Htc ultimamente è caduta in basso. I suoi prodotti costano un sacco, non sono affatto affidabili (cazzo dentro il desire z che costa 550 euro entra la polvere... ma cos'è un cinafonino?). In compenso lavora benissimo con il software e il suo tablet ha la particolarità del pennino. In ogni caso è quello che consiglio di meno.
Apple fa buoni hardware ma il sistema operativo castrato è sufficiente per non prendere in considerazione l'acquisto.
D'accordo.
Ma credo che per samsung tu ti stia riferendo al 10.1 slim e non al tablet uscito in questi gg da Vodafone, che, a quanto pare è assai limitato.
Se guardi il link da me postato la questione è ben spiegata.
Cmq dico anch'io che se il samsung 10.1 colma alcune lacune del 10.1v può saltar fuori davvero un buon prodotto.
Ma xoom è in alluminio? Come sei ad autonomia, edit testi, interfaccia pc, fluidità ecc?
asus transformer....ottimo rapporto qualità prezzo
A me il galaxy tab della vodafone non sembra un aborto anzi mi sembra migliore dello slim che è più sottile ma più largo e brutto esteticamente.
Il moto xoom è il migliore a mio parere. La scocca è in alluminio ed è di ottima qualità. Autonomia nella norma, io lo carico un giorno si e uno no con un uso intensivo.
Molto fluido android 3.0. Si collega ai PC windows senza problemi. Se hai un pc mac devi installare uun software apposito mentre se uusi linux devi seguire una procedura sul PC per farlo riconoscere la prima volta (ho spiegato bene la cosa nella sezione apposita) .
Se vuoi più iinfornazioni leggi la recensione che ho scritto.
Androidiani: Recensione Motorola Xoom