Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Questione di tempo. Per il momento ho più della metà della memoria designata come app, quindi non ho nessun motivo per correre. Personalmente mi siedo sulla riva di questo fiume e attendo che passi, trascinato dalla corrente, quello specifico cadavere.
Meglio che flashare il tablet a una versione precedente di Android, dato che funziona bene.
Buono per navigare, ma per alcuni siti particolarmente pesanti, tipo questo, meglio usare la app Androidiani o Tapatalk. Non ho idea delle sue capacità estese, ma fossi in te scarterei a priori l'uso di una internet key. Al limite, se devi, fa come me e usa un cellulare in tether WiFi come fornitore di linea portatile.
Youtube, la app, funziona SOLO la antiquata app che esce col tablet, se la aggiorni sei finito. Almeno per il momento e finché Google non rende le app Youtube nuove compatibili con JB 4.2. Per il resto va benino, per la sua classe di tablet.
Il tether da ignorante non l'avevo ancora sentita come cosa... però sembra parecchio interessante... ti volevo quindi chiedere questa cosa... se ad esempio ho con il cellulare l'abbonamento con internet illimitato utilizzare il cellulare come fornitore di linea portatile non mi influisce nei costi... cioè in pratica utilizzare il cellulare in tether wi fi è un'opzione gratuita in questo caso... o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furbillo
Il tether da ignorante non l'avevo ancora sentita come cosa... però sembra parecchio interessante... ti volevo quindi chiedere questa cosa... se ad esempio ho con il cellulare l'abbonamento con internet illimitato utilizzare il cellulare come fornitore di linea portatile non mi influisce nei costi... cioè in pratica utilizzare il cellulare in tether wi fi è un'opzione gratuita in questo caso... o sbaglio?
In tether tu usi la connessione per cellulare su un dispositivo CHE NON È il cellulare, usando questo come tramite che trasmette i dati ad un altro dispositivo via WiFi, USB o talvolta anche BlueTooth (i Nokia, più che altro). Non ti comporta spese addizionali se non sfori il tuo limite massimo di banda, dato che usi la TUA banda... poi dipende dal tuo contratto.
Attento se hai 3... costoro ODIANO IL SOLO CONCETTO DI TETHER. Se metti un cellulare 3 in tether e loro se ne accorgono, ti annullano il contratto internet anche se non sfori.
-
Ciao. Io l'ho comprato alla coop di Galliate (Novara, Pemonte). Erano quasi tutti difettosi, ma alla fine uno buono l'ho trovato. è abbastanza veloce e non crea tanti problemmi. Con giochi tipo Chicken Invaders 4 ogni tanto si impalla, ma con temple run funzione benissimo (pure il sensore di gravità!!!). Io ti consiglio almeno di provarlo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Ciao ragazzi x la musica e le foto ho risolto..era la scansione multimediale e bastava riavviare il tab...ora è sorto un altro problema...direi anche molto grave!
Ieri sera stavo su face con il tab e ad un tratto mi sono comparsi messaggi di errore come "gmail si è chiuso in modo anomalo" e cosi anche per molte app ma anche per i servizi framework e di sistema android...ho deciso di spegnerlo e una volta riacceso (avvio lunghissimo) era tutto in cinese e si era formattato TUTTO!! D: cosa diamine puo essere successo??
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
19riki95
Ciao ragazzi x la musica e le foto ho risolto..era la scansione multimediale e bastava riavviare il tab...ora è sorto un altro problema...direi anche molto grave!
Ieri sera stavo su face con il tab e ad un tratto mi sono comparsi messaggi di errore come "gmail si è chiuso in modo anomalo" e cosi anche per molte app ma anche per i servizi framework e di sistema android...ho deciso di spegnerlo e una volta riacceso (avvio lunghissimo) era tutto in cinese e si era formattato TUTTO!! D: cosa diamine puo essere successo??
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
A me una volta me lo ha fatto su Samsung S2 con gingerbread, nel senso che crashavano tutte le app compreso il launcher; sicuramente era un problema dovuto a qualche app ed ho letto in giro che dovrebbe essere sufficiente stoppare il sevice framework, svuotare cache e dati e riavviare. Io ho risolto con un ripristino, ma l'ho fatto io e non ho mai sentito dire della formattazione autonoma... mi dispiace. Tu sul tablet che versione di android hai? 4.0.4 o 4.2.1?
E poi, casomai succedesse anche a me o ad altri, mi farebbe piacere sapere se e come sei riuscito a far tornare android in italiano.
-
Guarda nn saprei nemmeno io D: Ti dico solo che sudavo freddo x la paura di fare qualche macello...poi vedendo i simboli nel menu impostazioni sono riuscito ad arrivarci x intuito..
Cmq ho riscontrato che è molto piu lento di prima D:
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Scusate il doppio post ma nn so xk non trovo il tasto Edit...
TROVATO IL MODO X ANDARE IN RECOVERY MODE!!!
Da impostazioni --> backup e rispristino --> recovery mode
:D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
19riki95
Scusate il doppio post ma nn so xk non trovo il tasto Edit...
TROVATO IL MODO X ANDARE IN RECOVERY MODE!!!
Da impostazioni --> backup e rispristino --> recovery mode
Beh, quello era abbastanza palese a chiunque leggesse quella opzione... il problema però è: come entrarci in accensione se, per malaugurato e disgraziato avvenimento, Android del tablet non parte più e non puoi più accedere alle impostazioni del sistema?
-
Bhe anche quello è vero Arrow...il bello è che con i tasti volume non va ne in recovery e ne in downloading..possibile che questi tab siano "intoccabili"??? .-.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
19riki95
Bhe anche quello è vero Arrow...il bello è che con i tasti volume non va ne in recovery e ne in downloading..possibile che questi tab siano "intoccabili"??? .-.
Più che altro mi ricordano il mio X8 con il suo software originale, in un certo senso.
Nel senso che il Xperia X8 non moddato non ha una recovery, ma può essere ripristinato a quella gemma di Android 2.1 Eclair via programma esterno (PCcompanion o SEUS), con l'aggravante che devi essere collegato alla rete cosicché detti programmi possano reperire il software da flashare, sul server della Sony Ericsson... e se questo server è irraggiungibile, come disse Cesare dall'alto di un palazzo, tante grazie di quore, tante grazie al........
ALMENO, la Devo ci ha fornito di file off-line, per ripristino se impossibilitati a fare altro... anche se è ICS e non JB, a quanto si può leggere.
E almeno, una forma di recovery C'È, per immagino poter almeno pulire la Dalvik Cache (spero almeno si possa, mai entrato in recovery mode sul Evodroid) una volta ogni tanto.