con l istallazione dell app suer su sono riuscito a ottenere i diritti root anche con android 4.0 ma il problema che la memoria del tab e partizionata vorrei modificare la partizione e far leggere sd con link2sd mica potete spiegare come fare
Visualizzazione stampabile
con l istallazione dell app suer su sono riuscito a ottenere i diritti root anche con android 4.0 ma il problema che la memoria del tab e partizionata vorrei modificare la partizione e far leggere sd con link2sd mica potete spiegare come fare
Eh, magari. Se davvero qualcuno fosse capace di quanto dici... anche se non sono omosessuale lo bacerei sulla bocca, con tanto di gastroscopia con mezzo metro di lingua, dalla gratitudine (solo e soltanto se detta persona gradisse la cosa, ovviamente). rotfl ;)
Anche a me che i 2Gb usabili interni siano divisi in quel modo sta sul culo ma temo sia una questione più profonda della versione di Android che puoi installare e non così facilmente risolvibile che basti cambiare la rom o modificare una linea in un file script di sistema. :(
Ovviamente, mi sentirei fortunato ad essere smentito e MAGARI fosse così. :D
Eseguito root con SuperSU e va benissimo :) adesso vedo cosa si puo fare per la partizione.
Comunque sia ho installato l'app Swapper for root user e ho aggiunto 256mb di ram... Non ho notato nessun cambiamento per ora. Ma funziona? Se no, sapreste consigliarmi qualche altra app per aumentare la RAM?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Spero solo tu non lo faccia per avere quanto inavvertitamente ho promesso nel precedente messaggio... rotfl
Scherzi a parte (e Striscia la Notizia), se davvero sei in grado di trovare un modo per aver 2Gb contigui, una statua non te la leva nessuno. :D
La tecnica dello swap non aggiunge memoria... non nel senso che appende un segmento di memoria preso dalla SDcard alla memoria attiva del dispositivo. La tecnica dello swap è intimamente conosciuta da tutti coloro che hanno Windows sui loro PC. Quando la memoria RAM comincia ad essere troppo piena, i segmenti della app meno usate non vengono forzosamente terminati come normalmente accadrebbe, ma vengono invece spostati sul file (o partizione, nel caso di Linux) di swap per fare spazio nella più veloce RAM centrale.
Questo significa che potrai notare un cambiamento solo usando le app più pesanti e tentando di eseguirne più d'una contemporaneamente, in multitasking. Cosa facile che succeda su un sistema con solo 256Mb, e infatti sui miei due cellulari la differenza con/senza Swapper si sente, ma su un sistema come il nostro tablet, che di ram ne ha 512Mb, si sente molto meno la necessità di un file di swap, almeno per uso comune.
E comunque, dato che il nostro tablet ha 512Mb di RAM, dovresti COME MINIMO assegnare una partizione o file di swap altrettanto grande, per avere un sistema equilibrato, E SE Swapper permettesse di usare la ExtSDcard, te lo consiglierei vivamente. È una app che uso anche io dai secoli dei secoli e purtroppo vede solo la SDcard, che nel nostro tablet NON È una SDcard, limitando le opzioni e, nel mio caso almeno, rendendo Swapper non adottabile su questo dispositivo (che ha comunque 512Mb di ram, più che sufficienti per fare qualsiasi cosa, sotto Android). :(
Se si riesce a scardinare il partizionamento della memoria interna (o in alternativa il programmatore di Swapper decide di fargli vedere la ExtSDcard come ho chiesto nel mio commento sul Play Store) e a rendere questa un solo, contiguo segmento, allora si, Swapper potrà essere usato con buoni risultati su questo tablet. Altrimenti... :-\
PS
Ma succede solo a me che lasciando il tablet in stand-by, con connessione wifi spenta, beninteso, dopo una mezz'ora apro e scopro che ha continuato a ciucciare dalla batteria come se non lo avessi messo in stand-by per niente? Ma anzi è come se avessi continuato ad usarlo ininterrottamente?
Il mio tab non lo fa..anzi a vplte quando lo vado a sbloccare si riavvia. Per quanto riguarda la batteria non da problemi e con il ripristino che ho fatto ora mi si spegne al 2% anzichè al 20 :D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Mi rendo conto di essere più fortunato di altri, ma quello che sto cercando di fare è una casistica. Se qualcuno ha lo stesso problema, se lo ha risolto e come. :rolleyes:
Dando un'occhiata alle impostazioni, mi sono appena reso conto di una cosa strana... nelle impostazioni, menu ALTRO c'è la voce RETI MOBILI al cui interno c'è tanto di menu DATI ATTIVATI, ROAMING, NOMI PUNTI ACCESSO E OPERATORI DI RETE...
Ma se non c'è modo di inserire alcuna SIMM per il 3G... a che serve? o_O
Quella sezione dovtrebbe servire per quando c'è una chiavetta usb (collegata con cavo otg) con una sim dentro, tipo quella utilizzata sui pc portatili. Comunque sia ho trovato anche il tethering/hot spot..senza quella chiavetta sarebbe inutile..vorrei sapere altro su questo argomento..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ho notato anche io il menu del tethering, ma li per li non mi sono fatto domande, anche perché l'altro menu, quello da me citato, ha preso priorità assoluta.
Se utilizzabile con chiavette, una lista di queste compatibili sarebbe utile, infatti. Se queste non sono non troppo costose, potrebbe risultare appetibile creare attraverso questo tablet un sistema di accesso e/o condivisione alla rete.
buona sera ragazzi con i permessi super su mi e successo un danno mia sorella ha cancellato l ap di sistema istalla pacchetti e mi si e bloccato il cell sula scritta android . sono riuscito ad accenderlo mettendoci il cavo usb ma mi diceva problemi di sistema attendi . sono riuscito ad andare sulle impostazioni e ho fatto il reset di fabbrica ma nulla sempre la solita scritta .sto provando la procedura di ripristino della evodroid ma seguendo la loro spiegazione sulla parte che il tab dovebbe chiederti i driver premendo +- volume nn lo fa ho il vista mi fa trovata periferica sconosciuta tento di installare i driver ma mi da quelli consigliati dal pc ma nn mi fa inserire il file . come posso fare il tab ha una recovery ? il fw lo posso istallare tramite recoveriy? aiutatemi garzie in anticipo
Ecco la lista delle chiavette 3G dichiarate compatibili:http://www.e-devo.com/support/Evodro...ompatibili.pdf
;)
Il tab sembra avere una recovery, ma questa sembra accessibile solo entrando prima nelle impostazioni. Se non riesci ad accedere alle impostazioni... niente da fare.
Perché hanno scelto questa soluzione? Non domandarlo a me.
L'unica nella tua situazione è tentare di far capire al PC che driver usare per interfacciarsi sol tablet in modalità Flashaggio. Se usi Win7, per esempio, puoi anche usare la ricerca sulla rete. È come ho fatto io per root-arlo. Non riconosceva i driver ADB che avevo, allora come ultima spiaggia gli ho detto di cercarsi i driver sulla rete e li ha trovati. Questa funzione di ricerca automatica sulla rete dei driver, anche se presente, ricordo, da Win95, sembra funzionare solo da Win7 in avanti e mi ha tolto dai guai già un paio di volte.
Chiedi magari aiuto a qualcuno esperto di PC che conosci per far riconoscere il tablet. Ti aiuterei volentieri io, ma dubito che io possa arrivare a casa tua nel giro di una mezz'ora e poi tornare a casa per cena (a meno che tu non abiti nella zona di Avellino).
Una volta che il tablet è stato riconosciuto, segui la procedura della Devo.
abito a salerno e lavoro al fma a pratola serre
Segnalo a tutti coloro che potessero essere interessati (e chi onestamente non lo è?) che una volta root-ato il tablet è facilmente overcloccabile (per maggiori prestazioni) o undercloccabile (per maggior durata batteria) anche con le app freeware No-Frills CPU o Voltage Control.
Rimane solo il problema del partizionamento della memoria interna e se si può trovare un rimedio.
ragazzi buona sera dopo tante peripezie sono riuscito a ripristinarlo .il problema che ho avuto e che il mio cavo usb di serie si collega usb per spostamento dati ma nn mi fa programmare .ho cambiato cavo e lo ha riconosciuto tranquillamente e sono riuscito a ripristinarlo
novita ? aggiornamenti al 4.2 e per eliminare la partizione rom modificate
ATTENZIONE!!!
Quanto sto per scrivere è ESTREMAMENTE importante. Un potenziale CASINO che è successo a me e che sono riuscito a risolvere per il proverbiale rotto della proverbiale cuffia senza dover ricorrere a ripristino e/o assistenza. COLPO DI CULO CHE POTREBBE BENISSIMO NON RIPETERSI.
Fatto: In cerca di un interruttore rapido per il WiFi installo il widget default power saver, quello a barretta nera con i vari dispositivi da escludere simil-serigrafati sopra.
Premo per prova il pulsante del WiFi e me lo sconnette (era connesso). Soddisfacente.
Premo il pulsante della disabilitazione della rotazione schermo (alle volte utile). Buono.
Premo per ultimo, e maledico il momento, il pulsante dell'illuminazione dello schermo e questo si spegne DEL TUTTO.
Male. Malissimo. Anzi, PEGGIO. :(
Mi aspettavo come negli altri dispositivi Android che ho che lo schermo si piazzasse ad una minima illuminazione per risparmio, MA NON COSI' MINIMA DA ESSERE ZERO. Non chiedevo una gestione dinamica dell'illuminazione, dato che il tablet non ha il sensore ottico, ma almeno una gestione a più livelli, NON LO SPEGNIMENTO TOTALE. Tutto il risparmio del mondo non vale niente se non puoi accedere a nulla sul tablet perché lo schermo è nero.
Non importa quante volte lo spengo e riaccendo, il tablet sembra morto. Si accende regolarmente, ma ad un certo punto, mentre che la scritta ANDROID nel bootstrap, lo schermo si spegne per non riaccendersi più.
Mi vergogno a dire che in un momento di panico l'ho portato addirittura all'Ipercoop, sperando che mi risolvessero il problema senza dover ripristinare. Ovviamente mi hanno rimbalzato, e a ragione, perché si doveva tentare il ripristino prima di, potenzialmente, mandare il dispositivo in assistenza, cosa che non intendevo fare comunque.
Con la coscienza che alla Iper nessuno sapeva certo meglio di me come agire, mi rassegno e torno a casa, pronto a ripristinare... ma...
...giocherellando col tablet inattivo, decido di rifare alla cieca i passi che mi avevano portato a perdere il video. Tentar non nuoce. Accendo il dispositivo, lo lascio cinque minuti a caricare tutto, poi premo il pulsante power e alla cieca sblocco il tablet strisciando col dito dove avrebbe dovuto essere il locker, dopodiché ho giocherellato con le dita nelle posizioni approssimative dove quel fottutissimo widget c'era...
...niente... :(
Dopo svariati tentativi, altrettanti spegnimenti alla cieca e riaccensioni inutili e ormai sull'orlo dell'abisso chiamato "ripristino" mi accorgo che tappando a ripetizione in una posizione si sentiva INdistintamente (che questi effetti sonori sono bassissimi sul mio) un soffice *click*, anche se il video non tornava. Sposto il dito di tre centimetri alla destra, un altro soffice *click* e lo schermo tornava ad illuminarsi, con mio sommo giubilo.
Morale della favola. Quel widget, DIMENTICATELO. Se lo installate potrebbe solo essere una fonte di problemi. Io ringrazio il cielo di aver potuto recuperare il mio tablet senza ripristinare, ma avrei BENISSIMO potuto fallire, e come dicono i Mythbusters: il fallimento è SEMPRE una possibilità.
Fate attenzione.
Ciao arrow guarda è successo anche a me e non dipende dal widget. Se clicchi sulla barra sotto (dov'è l'orologio x capirci) e vai sulle inpostazioni rapide troverai la barra x la regolazione della luminosità..ora, se hai jelly bean lo schermo si spegne mentre con android ics non succede... Ci ho fatto caso perche avevo jb ma con il ripristino sono tornato a ics. Evidentemente è un bug che stanno correggendo o dovranno correggere prima di pubblicare il file di ripristino sul sito DeVo.
Conclusione..i widget fanno cio ke è preimpostato nel tab e non è un loro difetto spegnere lo schermo
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
In un'esplosione il botto è colpa della carica o del detonatore? Non sarà SPECIFICATAMENTE colpa del widget, ma È STATO e PUÒ ESSERE la causa scatenante di un casino. Certo bisogna avvertire in JB di non azzerare del tutto il cursore della luminosità... ma guardiamoci in faccia... CHI, abbassando la luminosità, la porta mai al minimerrimo?
Fate attenzione.
Io di solito la porto sempre al minimo per risparmiare un po di batteria e la prima volta che l'ho abbassata ci sono cascato in pieno D:
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Scusa, prima rispondendo ho avuto, in diretta e contemporanea, il piacere di avere il monitor che stavo usando impazzire. Improvvisamente compariva il menu di configurazione a video e non se ne voleva andare più, poi una volta andato, dopo un ciclo spegnimento/riaccensione, a random ricompariva. Sono stato nel campo dell'elettronica di consumo abbastanza a lungo per riconoscere il canto del cigno di una piastra madre, e così ho affrettato la chiusura del messaggio per sostituirlo con questo che, pur molto più vecchio (un Philips 17" a tubo catodico del millennio scorso, circa 98), seppur non perfettamente (minuscoli difetti a video) è ancora funzionante. Dopodomani (il giovedì sono chiusi, quei signori lavoratori) dovrò fare un viaggio al mercatino dell'usato e SPERARE. :(
Ma tornando a noi. Una delle cose che poi in seguito e a mente fredda mi è venuto in testa è stato che avrei BENISSIMO potuto ri-tappare sulla stessa zona del non più visibile widget subito dopo e risparmiarmi tutto il casino successo... fatto sta che le migliori idee, come al solito, ti vengono solo quando il pericolo imminente non è più tale.
In quanto a questo quirk di JB... non credo sarà messo a posto tanto presto (forse con KLP, ma solo forse). Per dire, il tablet mi è stato dato con android 4.2.1, e al 4.2.2 non mi risulta abbiano lavorato a detta particolarità.
Questo detto, ammetto di lavorare qui con quanto scritto su Wikipedia, dove leggo che con JB già 4.2 è stata aggiunta, e qui quoto Wiki, la "Implementazione nativa della funzione swipe nella tastiera"...
Dove? Solo nella 4.2 e poi tolta nella 4.2.1?
...quindi per favore prendete quanto scritto a proposito di Android cum grano salis...
Sul sito e-devo è presente per i seriali che vanno dal DV711304001 al DV711310000 un firmware 4.2 che come data del file img interno riporta il primo di aprile...
...sarebbe successivo al primo firmware rilasciato.
Ho chiesto lumi via email all'assistenza per capire se ci sono delle migliorie rispetto al 4.2 del 7 marzo, aspetto la risposta fiducioso.
:D
E' sorprendente quanto veloci sono a rispondere:
Confermano di aver eliminato alla radice il problema al Play Store e altre piccole modifiche marginali.
Quindi il FW 4.2 appena pubblicato è nuovo.
Chi prova? A me interessa vedere se youtube funziona...
Guarda, l'unica cosa che mi spingerebbe ora a ripristinare (e si, il mio è uno di quei tablet dell'intervallo) è se avessero levato quella minchiata del partizionamento della memoria interna. Se l'avessero fatto, guarda, lo ripristinerei ieri stesso.
Con l'attuale situazione e il Play Store funzionante e onestamente poco uso che ho di Youtube (se non come applicazione per vedere i filmati proposti da altre app, e per questo la app che abbiamo funziona bene), mi STRAROMPO di ripristinare tutto. Perdonami. Non sono uno sperimentatore acrobatico, solo un modder da ultima spiaggia.
Potrebbe qualcun altro farlo, per favore, e farci sapere?
Ciao ragazzi domani dovrei la mattinata libera quindi vedro se riesco a mettere la 4.2
Ora che mi ricordo..quando me lo hanno cambiato (aveva la 4.2) avevo problemi col play store e ripristinando alla 4.0.4 dal sito DeVo no si presentava piu l'errore...so che non c'entra niente ma é sempre un info utile per chi volesse istallare/ripristinare la 4.0.4 :)
Inviato dal mio PWS700XA usando Androidiani App
Un altro consiglio mi sento di dare a chiunque abbia questo tablet.
Non è un avviso di importanza catastrofica quindi niente sensazionalismi come nel primo messaggio di questa pagina, ma è un consiglio che mi sento di dare soprattutto a coloro che hanno avuto, come me, un comportamento balzano della batteria.
Appena avete fatto la root, scaricate Battery Calibration ed eseguite un ciclo di calibrazione della batteria. Ieri il coso mi si è spento in faccia con la batteria nominalmente ancora al 31%, vado a collegarlo al caricabatteria e trovo che la batteria era del tutto ASCIUTTA, al 0%. Cosa NON normale. Se avete lo stesso tipo di problema, o anche se non, chiamatela "misura preventiva" se volete, un ciclo di calibrazione non solo rimetterà la batteria e il sistema operativo in sincrono, ma farne uno ogni tre o quattro mesi aumenta l'efficienza della batteria stessa.
Ragazzi ora che ci penso, il nostro tab supporta i cavi OTG per la connessione di mouse/tastiere/joypad? Ho visto nelle impostazioni che c'è lo scan da usb quindi si presume che dovrebbe leggere le chiavette usb...
Inviato dal mio PWS700XA usando Androidiani App
Comunque per rispondere alla primissima domanda del thread: ho installato un bel gioco e cioè "real racing 3", gira discretamente anche se si deve avere un po di pazienza per il caricamento iniziale.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
L'ho installato anch io ma il tab è troppo grande e mi impiccio a girare ahahah ora ci gioco con l'ipod :D
Inviato dal mio PWS700XA usando Androidiani App
Allegato 59505Allegato 59504 buon giorno a tutti signori sono nuovo del forum e ho una richiesta da fare io in la mia grandissima incapacità ho fatto una cosa che non si deve fare cioè ho provato a fare da solo recovery a questo tablet usando uberizer invece di fare la recovery che nn sono riuscito a fare ho fatto una cavolata ho fatto un bakup di un altro sistema android o model: lg-p880_x3_open_eu su questo tablet risultato si ferma sul bootloder di android e non entra in sistema come posso fare a fare entrare il medessimo sistema in bootloader per poter risprestinarlo con odino ? mi potete aiutare grazie mille
:'(
Confermo al 100%. Il tablet legge chiavi USB e controller vari. Ho comprato questa tastiera che ho collegato al tablet sin dal primo giorno: CUSTODIA TASTIERA PER TABLET ANDROID 7 POLLICI USB: Amazon.it: Elettronica . Costa anche poco e mai nessun problema.
a me invece andava malissimo cioè ho comprato altri tablet di 50 euro e andavano meglio di questo x cio volevo cambiare rom x che andava molto lento e i giochi che giochi che ero abituato a giocare non andavano bn x quello volevo metere 4.0.4
cmq qualcuno mi puo aiutare grazie mille della risposta
Grazie della risposta giovsiv :) per il cavo otg sai dirmi il prezzo e dove comprarlo (no online)?
Eragon per mettere la 4.0.4 basta che vai nel sito devo e dentro allo zip che scarichi ci sono le istruzioni e la guida da seguire :)
Edit: Ho installato la 4.2 VA ALLA GRANDE :D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Il cavo OTG l'ho trovato insieme alla tastiera che ho linkato. Era comunque in vendita su Amazon a 1,5 euro, non online, 19riki95, non saprei dove dirti.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App