L'ultima flyme è la 2.2 , la quale si trova anche tradotta in italiano da quel team.
Il sito non so se posso postarvelo. Se interessa basta scrivere flyme italian su google, il primo sito. Entrando poi nella sezione notizie/firmware si trova l'ultima versione, appunto la 2.2, tradotta.

 LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			
			 
			 
 Originariamente inviato da Marco Beta2
 Originariamente inviato da Marco Beta2
					
 ho controllato stamattina su internet... ce un sito italiano con un team di sviluppo che ha effettuato dei cambiamenti al software originale (lingua, ora/data, orologio ecc) senza alterare l'aspetto della flyme 2.0 (l'interfaccia android di meizu)
 ho controllato stamattina su internet... ce un sito italiano con un team di sviluppo che ha effettuato dei cambiamenti al software originale (lingua, ora/data, orologio ecc) senza alterare l'aspetto della flyme 2.0 (l'interfaccia android di meizu) 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando per tascabilità lo xiaomi è migliore essendo piu piccolo, ma da quanto la oppo ha offerto per gli utenti europei due anni di garanzia, io al momento sceglierei l'oppo. In fondo tu dallo xiaomi non avrai alcun guadagno in termini di risparmio economico dato che lo pagherai comunque 420€ e per questi soldi, volendo fare una scelta, punterei sull'oppo che ha due anni di garanzia (tralasciando il fatto che secondo me lo xiaomi è leggermente superiore in termini di prestazioni).
 per tascabilità lo xiaomi è migliore essendo piu piccolo, ma da quanto la oppo ha offerto per gli utenti europei due anni di garanzia, io al momento sceglierei l'oppo. In fondo tu dallo xiaomi non avrai alcun guadagno in termini di risparmio economico dato che lo pagherai comunque 420€ e per questi soldi, volendo fare una scelta, punterei sull'oppo che ha due anni di garanzia (tralasciando il fatto che secondo me lo xiaomi è leggermente superiore in termini di prestazioni).