Visualizzazione stampabile
-
Sì, mi riferisco proprio a quello. È più che valido, forse il più valido tra gli smartphone sotto i 100 euro (non puoi pretendere, pertanto, che vada meglio di un y300 che è il migliore della fascia dei 120-130 euro).
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anix76
non puoi pretendere, pertanto, che vada meglio di un y300 che è il migliore della fascia dei 120-130 euro
Ovviamente... l'Y300 ha un dual core...
-
Sapevo che l'avrebbero inserito *_*
Visto che siete esperti però, vorrei delucidazioni sulla questione della sim card e se il terminale ha una garanzia Italia...
(scusate il doppio post ed eventualmente anche il link se non potevo inserirlo...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nospe89
Sapevo che l'avrebbero inserito *_*
Visto che siete esperti però, vorrei delucidazioni sulla questione della sim card e se il terminale ha una garanzia Italia...
(scusate il doppio post ed eventualmente anche il link se non potevo inserirlo...)
E' brandizzato TIM, quindi è garanzia Italia. Per quanto riguarda la sim card, si nell'offerta è inclusa anche quella, ma puoi comunque metterci una sim di qualsiasi operatore.
-
E la scheda posso lasciarla al suo destino??? :p perchè sulla pagina di Mediaworld, dice che devo andare in un negozio dal vivo se voglio attivare la scheda, ma io non voglio attivare nulla, ho già un altro numero...
-
Si, non sei obbligato ad attivarla, anche se mi pare che abbia 5 euro di traffico inclusi quindi potresti sfruttarli e poi darla in pasto alle puzzole :D
-
Ciao a tutti, sono intenzionato a prendere huawei Y 300, sono convinto che a parte l'estetica, non sia così tanto inferiore alla samsung, anzi.. l'unico dubbio che ho sono i 512 gb di ram, ho paura che il telefono si possa bloccare spesso. Ho trovato sul market un'applicazione per la gestione delle applicazioni in background, qualcuno di voi la conosce per caso? è valida? Si chiama Smart Ram Booster
-
Android gestisce molto bene la ram già da solo, non ha bisogno di altre App. Se hai degli impuntamenti e normale, 512 mb sono pochini, ormai il minimo sindacale e 750mb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Android gestisce molto bene la ram già da solo, non ha bisogno di altre App. Se hai degli impuntamenti e normale, 512 mb sono pochini, ormai il minimo sindacale e 750mb.
Quindi mi sconsigli di acquistare il huawei Y 300 perchè ha 512 mb di ram?
-
Ciao.
1. con l'App che hai citato, personalmente (e sottolineo "personalmente", parlo per mia esperienza personale) non mi sono trovato bene: l'ho provata sia sul mio terminale che su quello della moglie (entrambi con GB) ma dava problemi. Per non avere crash o non disabilitare automaticamente personalizzazioni (tipo suonerie identificative del chiamante) dovevo mettere quasi tutte le app in quella che il programma chiama "lista bianca" e praticamente/ovviamente, alla fine, la ram non la liberava quasi mai. In più tieni conto che "A" anche Smart Ram Booster occupa un po' di ram e "B" che Android tende a ripristinare le app chiuse forzatamente non da lui: la batteria NON ringrazia...
2. uno smartphone economico con più ram e anche dual core (più adatto quindi ad Android tipo IC o JB) che potresti valutare (come sto facendo io in queste settimane, tra l'altro) è il Samsung i8160: oggi lo trovi sui 155~160 euro consegnato a casa.