Visualizzazione stampabile
-
Smartphone 80-100€
Salve a tutti ragazzi!
Una mia amica deve compare uno smartphone (poco web browsing, facebook, whatsapp e null'altro) cosa consigliate su questa fascia di prezzo? da non sforare completamente i 100€
Considerate che non può acquistare online per svariati motivi (principalmente genitori che non si fidano o_O) quindi i negozi sono quelli della città Mw, euronics, saturn ecc.
però se conviene può prenderne uno usato tramite subito.it (considerate che siamo di Catania)
L'unico terminale che mi è venuto in mente è LG L3, ma se sapete indicarmi qualcosa di meglio, magari con ics o ancora meglio jb sarebbe fantastico.
grazie in anticipo :)
EDIT: cosa ne pensate dei vari alcatel onetouch o NGM? quelli da 80 - 90 € sono più validi dell'L3? Se invece pensate che sia meglio prendere un Windows Phone 7 o altro tipo Nokia Asha o Bada va bene lo stesso
-
A quel prezzo i windows phone batte android puoi trovare il lumia 710 a 130€ però è windows phone 7.8 se vuoi windows phone 8 il prezzo sale a 199€ ma per quello che ci devi fare vai di lumia 710 NON prendere il lumia 610 che e troppo lento
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
Salve a tutti ragazzi!
Una mia amica deve compare uno smartphone (poco web browsing, facebook, whatsapp e null'altro) cosa consigliate su questa fascia di prezzo? da non sforare completamente i 100€
Considerate che non può acquistare online per svariati motivi (principalmente genitori che non si fidano o_O) quindi i negozi sono quelli della città Mw, euronics, saturn ecc.
però se conviene può prenderne uno usato tramite subito.it (considerate che siamo di Catania)
L'unico terminale che mi è venuto in mente è LG L3, ma se sapete indicarmi qualcosa di meglio, magari con ics o ancora meglio jb sarebbe fantastico.
grazie in anticipo :)
EDIT: cosa ne pensate dei vari alcatel onetouch o NGM? quelli da 80 - 90 € sono più validi dell'L3? Se invece pensate che sia meglio prendere un Windows Phone 7 o altro tipo Nokia Asha o Bada va bene lo stesso
Uno dei migliori smartphone sotto i € 100 è il nuovo Alcatel One Touch S'POP che trovi presso la catena M.W. a € 94,90.
CPU da 1 Ghz, memoria interna da 4 GB (2 GB per l'utente) ed Android 4.1 Jelly Bean.
ALCATEL ONE TOUCH S'POP - YouTube
.
-
Ti consiglio grandemente Huawei Y300 (119 € a MediaWorld). Cpu dual core da 1 GHz Qualcomm, 4 GB ROM (espandibile), display IPS da 4" e Jelly Bean. Unico neo i 512 MB di RAM, ma in quella fascia di prezzo non si trova niente di più prestante. Lascia stare tutte le cinesate (NGM, Alcatel e simili, "cinesata" e "prodotto cinese" sono due cose diverse per me rotfl) perché sebbene la qualità costruttiva sia buona le prestazioni dei processori Mediatek sono piuttosto scarse. Inoltre, spesso gli schermi montati da questi prodotti sono di qualità mediocre (basso angolo di visione, bassa luminosità, neri non uniformi a causa di macchie nella retroilluminazione ecc). Huawei (te lo dico per esperienza personale) ha degli standard qualitativi molto molto europei, la qualità costruttiva è davvero ottima, ha una buona assistenza e ultimamente gode anche di più considerazione da parte della community per il modding.
Gran telefono ad un gran bel prezzo Y300 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
Considerate che non può acquistare online per svariati motivi (principalmente genitori che non si fidano o_O) quindi i negozi sono quelli della città Mw, euronics, saturn ecc.
però se conviene può prenderne uno usato tramite subito.it (considerate che siamo di Catania)
Cioe' meglio farsi rifilare una sola "di persona" (sull'usato non puoi aver certezza che l'indomani si accenda ancora) che rivolgersi, per dire, ad Amazon? :-) Alcatel One Touch S-POP Dual Sim, Pure White: Amazon.it: Elettronica
[QUOTE=CristianCT46;3993621]
<OT> qualche tempo fa avevo comprato da Amazon un disco USB, dopo una settimana aveva iniziato a far le bizze; compilata richiesta di reso il venerdi' sera, al lunedi' sono andato in posta a spedire indietro l'oggetto fallato e contemporaneamente ho ricevuto il disco sostitutivo (avevo messo come indirizzo di spedizione il fermo posta dell'ufficio postale vicino all'ufficio). </OT>
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
EDIT: cosa ne pensate dei vari alcatel onetouch
Possiedo (primo terminale Android) un Alcatel One Touch S-POP e ne sono soddisfatto. Il neo principale e' la batteria (comunque a sera ci si arriva).
Potendo spendere 35 euro in piu', comunque, Huawei Y300 e' scelta migliore.
-
Grazie mille per le risposte!
@rimmon1971: Ma io sono d'accordo con te! Ma vallo a spiegare a loro, che sono tecnologicamente/culturalmente indietro di una vita...
@salv9: A dire il vero online il Nokia Lumia 710 lo trovo a 180-200 (tantissimo per lei) non so se ci sia un'offerta nei vari negozi. Ho visto che il Lumia 510 si assesta sulle 140€ sempre online (quindi suppongo qualcosa di più nei centri commerciali), ma questa cifra è sempre troppo troppo alta.
Allora vedrò meglio Alcatel Onetouch Spop e Huawei Y300, cercando di convincera per il secondo!
Altri consigli? Secondo voi varrebbe la pena (per questa cifra) lasciar perdere Android e comprare un Nokia Asha o un Samsung Bada? (che comunque dovrebbero avere whatsapp e facebook)
Per quanto riguarda l'usato, ho comprato spesso su subito.it e diciamo che si capisce quando c'è in venditore di cui ti puoi fidare o quello che ti vuole rifilare la sola.
Ad ogni modo ho trovato un po di cose nella mia città. Che ne pensate di HTC Wildfire S usato con ancora 22 mesi di garanzia a 80€?
Alla stessa cifra se non ricordo male ho visto anche qualche Desire. Altrimenti quale altro terminale posso cercare?
Grazie mille :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
Grazie mille per le risposte!
@rimmon1971: Ma io sono d'accordo con te! Ma vallo a spiegare a loro, che sono tecnologicamente/culturalmente indietro di una vita...
@salv9: A dire il vero online il Nokia Lumia 710 lo trovo a 180-200 (tantissimo per lei) non so se ci sia un'offerta nei vari negozi. Ho visto che il Lumia 510 si assesta sulle 140€ sempre online (quindi suppongo qualcosa di più nei centri commerciali), ma questa cifra è sempre troppo troppo alta.
Allora vedrò meglio Alcatel Onetouch Spop e Huawei Y300, cercando di convincera per il secondo!
Altri consigli? Secondo voi varrebbe la pena (per questa cifra) lasciar perdere Android e comprare un Nokia Asha o un Samsung Bada? (che comunque dovrebbero avere whatsapp e facebook)
Per quanto riguarda l'usato, ho comprato spesso su subito.it e diciamo che si capisce quando c'è in venditore di cui ti puoi fidare o quello che ti vuole rifilare la sola.
Ad ogni modo ho trovato un po di cose nella mia città. Che ne pensate di HTC Wildfire S usato con ancora 22 mesi di garanzia a 80€?
Alla stessa cifra se non ricordo male ho visto anche qualche Desire. Altrimenti quale altro terminale posso cercare?
Grazie mille :D
Al limite più che Bada/S40 (Nokia Asha) prenderei un Windows Phone (tranne il 610 che con 256 MB di RAM patisce persino su Whatsapp). Bada è ormai destinato a morire (tutti i possessori di terminali Bada che conosco se ne sono pentiti amaramente), i Nokia Asha hanno S40 che è fondamentalmente un Symbian castrato, eviterei come la peste :D
Secondo me Android -sebbene a parità di fascia sia meno prestante rispetto a WP- garantisce però una possibilità maggiore sia di personalizzazione che di espandibilità a livello di funzioni (il numero di app che girano anche sui terminali di fascia bassa è impressionante).
Lascia stare il Wildfire S (CPU lentissima, schermo 240x320), se ti piace HTC forse a quella cifra si trova il Desire HD (attempato ma ancora valido), ma a quel punto vai di Y300 che è più potente e aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Al limite più che Bada/S40 (Nokia Asha) prenderei un Windows Phone (tranne il 610 che con 256 MB di RAM patisce persino su Whatsapp). Bada è ormai destinato a morire (tutti i possessori di terminali Bada che conosco se ne sono pentiti amaramente), i Nokia Asha hanno S40 che è fondamentalmente un Symbian castrato, eviterei come la peste :D
Secondo me Android -sebbene a parità di fascia sia meno prestante rispetto a WP- garantisce però una possibilità maggiore sia di personalizzazione che di espandibilità a livello di funzioni (il numero di app che girano anche sui terminali di fascia bassa è impressionante).
Lascia stare il Wildfire S (CPU lentissima, schermo 240x320), se ti piace HTC forse a quella cifra si trova il Desire HD (attempato ma ancora valido), ma a quel punto vai di Y300 che è più potente e aggiornato.
Grazie mille per i buoni consigli!
Allora, quindi Symbian e Bada li eliminiamo.
Windows Phone mi piacerebbe poterlo considerare, ma ancora non ho visto questo terminale che costa 100€ circa. Magari provo a dare un'occhiata al mondo dell'usato.
Quindi , restando sempre in tema Android, non c'è null'altro che mi consigli (oltre l'Alcatel e l'Huawei) avendo a disposizione anche il mondo dell'usato?
-
Ma sei provincia di catania li danno l3 a 80 euro da MW
-
Quote:
Originariamente inviato da
salv9
Ma sei provincia di castani li danno l3 a 80 euro da MW
anche tu sei di catania!
Non sapevo di questa offerta, e com'è meglio o peggio dell'huawei e dell'alcatel?
Ancora ha gingerbread e uno schermo molto piccolo con risoluzione bassissima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
anche tu sei di catania!
Non sapevo di questa offerta, e com'è meglio o peggio dell'huawei e dell'alcatel?
Ancora ha gingerbread e uno schermo molto piccolo con risoluzione bassissima!
Si abito a Paternò
Devi guardare i volantini di MW e papino ci sono molti sottocosti
-
1 allegato(i)
Guarda e bello i anche xperia E
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
anche tu sei di catania!
Non sapevo di questa offerta, e com'è meglio o peggio dell'huawei e dell'alcatel?
Ancora ha gingerbread e uno schermo molto piccolo con risoluzione bassissima!
L3 fa veramente schifo... cpu da 800 MHz, display minuscolo, poco definito, poco luminoso, pessimo angolo di visione... tra l'altro è poco ottimizzato e lagga paurosamente.
Rispetto al terminale di Huawei perde in cpu (800 MHz vs 1 GHz dual core), display (3.2" vs 4", 240x320 vs 480x800, TFT VS IPS), fotocamera (3.2 MP vs 5 MP con AF più cam frontale) e anche capacità batteria (1800 mah se non erro, ottima capienza per un telefono di fascia bassa). Per 30 € di differenza non c'è paragone, è come mangiare o veder mangiare rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
salv9
Guarda e bello i anche xperia E
Non è male, ho avuto modo di provarlo ma comunque è un single core da 1 GHz non particolarmente potente, a 139 € (che dovrebbe essere il prezzo di listino) si trova di meglio come prestazioni assolute. La qualità invece è buona e il design molto carino. Forse per gli standard di ora è un po' piccolo e poco risoluto il display (3.5", 320x480)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
L3 fa veramente schifo... cpu da 800 MHz, display minuscolo, poco definito, poco luminoso, pessimo angolo di visione... tra l'altro è poco ottimizzato e lagga paurosamente.
Rispetto al terminale di Huawei perde in cpu (800 MHz vs 1 GHz dual core), display (3.2" vs 4", 240x320 vs 480x800, TFT VS IPS), fotocamera (3.2 MP vs 5 MP con AF più cam frontale) e anche capacità batteria (1800 mah se non erro, ottima capienza per un telefono di fascia bassa). Per 30 € di differenza non c'è paragone, è come mangiare o veder mangiare rotfl
Non è male, ho avuto modo di provarlo ma comunque è un single core da 1 GHz non particolarmente potente, a 139 € (che dovrebbe essere il prezzo di listino) si trova di meglio come prestazioni assolute. La qualità invece è buona e il design molto carino. Forse per gli standard di ora è un po' piccolo e poco risoluto il display (3.5", 320x480)
Ho capito che meglio di Huawei y300 per questa fascia di prezzo non c'è niente...
Però ancora continuo a chiedermi, nel mondo dell'usato? che cellulari mi consigliate di guardare? Ho trovato un Desire C nuovissimo a 100€ che ve ne pare? il fatto è che vedendo le recensioni di huawei y300 sembra comunque essere abbastanza laggoso / scattoso rispetto al desire (liscio) che avevo un annetto fa
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
Ho capito che meglio di Huawei y300 per questa fascia di prezzo non c'è niente...
Però ancora continuo a chiedermi, nel mondo dell'usato? che cellulari mi consigliate di guardare? Ho trovato un Desire C nuovissimo a 100€ che ve ne pare? il fatto è che vedendo le recensioni di huawei y300 sembra comunque essere abbastanza laggoso / scattoso rispetto al desire (liscio) che avevo un annetto fa
In realtà il problema del Y300 è l'interfaccia Huawei che è ancora un po' acerba (per farti capire, ha qualche incertezza persino su Nexus4 rotfl), è un problema risolvibile con alcuni accorgimenti (animazioni a 0,5x e launcher come Nova, ad esempio), ma non è un problema hardware.
Il Desire C lo sconsiglio, l'unico telefono al mondo lento da morire pure da vuoto rotfl rotfl (è un single core da 600 MHz, non ci si può aspettare chissà cosa). Sull'usato le alternative sono diverse, ad esempio pure un buon vecchio Galaxy S (ma tenuto bene) fa la sua porca figura (ci sono rom basate su JB che funzionano alla grandissima, è un terminale riuscitissimo.. ce l'ho avuto :D), intorno ai 150 € puoi trovare un HTC Evo 3D (altro telefono che ho avuto e che si è dimostrato sottovalutato, davvero un bellissimo telefono e con MIUI v5 Jelly Bean va che è una scheggia) che dà le paste a molti terminali più quotati (cmq è un dual core con un ottimo schermo qHD da 4.3", al di là del 3D che è una cavolata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
In realtà il problema del Y300 è l'interfaccia Huawei che è ancora un po' acerba (per farti capire, ha qualche incertezza persino su Nexus4 rotfl), è un problema risolvibile con alcuni accorgimenti (animazioni a 0,5x e launcher come Nova, ad esempio), ma non è un problema hardware.
Il Desire C lo sconsiglio, l'unico telefono al mondo lento da morire pure da vuoto rotfl rotfl (è un single core da 600 MHz, non ci si può aspettare chissà cosa). Sull'usato le alternative sono diverse, ad esempio pure un buon vecchio Galaxy S (ma tenuto bene) fa la sua porca figura (ci sono rom basate su JB che funzionano alla grandissima, è un terminale riuscitissimo.. ce l'ho avuto :D), intorno ai 150 € puoi trovare un HTC Evo 3D (altro telefono che ho avuto e che si è dimostrato sottovalutato, davvero un bellissimo telefono e con MIUI v5 Jelly Bean va che è una scheggia) che dà le paste a molti terminali più quotati (cmq è un dual core con un ottimo schermo qHD da 4.3", al di là del 3D che è una cavolata)
Continuo a ringraziarti per i suggerimenti.
Mi sa che la convincerò per Y300 in quanto il Galaxy S usato ha lo stesso prezzo (120€) e poi non ci penso proprio di mettermi appresso a lei, installargli rom e cose varie... Se poi si presenta qualche problema dovrei pensarci io :( mentre l'Evo 3D lo danno ancora per 160-200€ troppo per lei.
Ho visto qualche video di Y300 con altri launcher e devo dire che diventa molto più reattivo! Ancora non continuo a capire perché sviluppino interfacce (e quindi spendono soldi) per rallentare/imbruttire i telefoni. Credo che tutti i terminali di fascia bassa debbano essere venduti con Android Stock.
Ne approfitto per un altra domanda, sempre su subito ho trovato un Xperia U a 100€ rispetto al Y300 come si posiziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
Continuo a ringraziarti per i suggerimenti.
Mi sa che la convincerò per Y300 in quanto il Galaxy S usato ha lo stesso prezzo (120€) e poi non ci penso proprio di mettermi appresso a lei, installargli rom e cose varie... Se poi si presenta qualche problema dovrei pensarci io :( mentre l'Evo 3D lo danno ancora per 160-200€ troppo per lei.
Ho visto qualche video di Y300 con altri launcher e devo dire che diventa molto più reattivo! Ancora non continuo a capire perché sviluppino interfacce (e quindi spendono soldi) per rallentare/imbruttire i telefoni. Credo che tutti i terminali di fascia bassa debbano essere venduti con Android Stock.
Ne approfitto per un altra domanda, sempre su subito ho trovato un Xperia U a 100€ rispetto al Y300 come si posiziona?
Ma pensare a un tablet da 7 pollici che fa anche da telefono a 80€?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salv9
Ma pensare a un tablet da 7 pollici che fa anche da telefono a 80€?
lol! Manco per idea, come fai a telefonare con Tablet? A lei serve un normalissimo Telefono, piccolo 3" o 4" per telefonare mandare SMS, WhatsApp e vedere Facebook. Niente navigazione pesante se non la consultazione di wikipedia o google, niente navigazione tramite gps, medio utilizzo della fotocamera, al massimo qualche giochino leggero tipo angry birds cut the rope o fruit ninja (robe di questo calibro) e stop così per questo all'inizio mi domandavo se potessero andar bene i nokia asha o bada
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
lol! Manco per idea, come fai a telefonare con Tablet? A lei serve un normalissimo Telefono, piccolo 3" o 4" per telefonare mandare SMS, WhatsApp e vedere Facebook. Niente navigazione pesante se non la consultazione di wikipedia o google, niente navigazione tramite gps, medio utilizzo della fotocamera, al massimo qualche giochino leggero tipo angry birds cut the rope o fruit ninja (robe di questo calibro) e stop così per questo all'inizio mi domandavo se potessero andar bene i nokia asha o bada
Allora vai di y300
-
Quote:
Originariamente inviato da
CristianCT46
Continuo a ringraziarti per i suggerimenti.
Mi sa che la convincerò per Y300 in quanto il Galaxy S usato ha lo stesso prezzo (120€) e poi non ci penso proprio di mettermi appresso a lei, installargli rom e cose varie... Se poi si presenta qualche problema dovrei pensarci io :( mentre l'Evo 3D lo danno ancora per 160-200€ troppo per lei.
Ho visto qualche video di Y300 con altri launcher e devo dire che diventa molto più reattivo! Ancora non continuo a capire perché sviluppino interfacce (e quindi spendono soldi) per rallentare/imbruttire i telefoni. Credo che tutti i terminali di fascia bassa debbano essere venduti con Android Stock.
Ne approfitto per un altra domanda, sempre su subito ho trovato un Xperia U a 100€ rispetto al Y300 come si posiziona?
Xperia U l'ho comprato per la mia ragazza :)
Devo dire che... ehm... allora, con GB andava bene, con ICS è stato fatto un lavoro piuttosto penoso. Risolto con Cyanogenmod 9, è diventato molto più fluido, lei era davvero contenta (anche perché gliel'ho dato già sistemato e configurato rotfl). Foto discrete, design molto bello, ottimo display (la risoluzione è fin troppo alta per un 3.5") anche se non eccessivamente luminoso. Un terminale sicuramente con delle potenzialità, ma se non vuoi ammattire con sblocco bl, root e rom cucinate lascia stare rotfl. Nel suo caso i pochi GB di spazio disponibile (non espandibile) non sono un problema perché non scarica giochi pesanti e ha solo un centinaio di canzoni dentro, ma tieni conto di questa limitazione mooooolto penalizzante (personalmente mi sembrano pochi pure i 16 GB del N4 rotfl)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Xperia U l'ho comprato per la mia ragazza :)
Devo dire che... ehm... allora, con GB andava bene, con ICS è stato fatto un lavoro piuttosto penoso. Risolto con Cyanogenmod 9, è diventato molto più fluido, lei era davvero contenta (anche perché gliel'ho dato già sistemato e configurato rotfl). Foto discrete, design molto bello, ottimo display (la risoluzione è fin troppo alta per un 3.5") anche se non eccessivamente luminoso. Un terminale sicuramente con delle potenzialità, ma se non vuoi ammattire con sblocco bl, root e rom cucinate lascia stare rotfl. Nel suo caso i pochi GB di spazio disponibile (non espandibile) non sono un problema perché non scarica giochi pesanti e ha solo un centinaio di canzoni dentro, ma tieni conto di questa limitazione mooooolto penalizzante (personalmente mi sembrano pochi pure i 16 GB del N4 rotfl)
Ti continuo a ringraziare per i tuoi consigli che sembrano essere obbiettivi e chiari :)
A questo punto ho deciso che la farò optare per Y300, che ormai sono convinto essere la scelta migliore.
OT: Anche io sono un amante dei Nexus, aspetterò il modello successivo per cambiare il mio Gnex che con il suo solo GB di memoria condiviso con la GPU (che mostra qualche segno di cedimento con i giochi più impegnativi del play store) inizia a starmi un pochino stretto.
Leggendo il tuo profilo vedo che possiedi anche S4, con quale ti trovi meglio? e perché? ovviamente a condizioni stock, visto che con la Cyanogen credo che l S4 si avvicini molto al Nexus
A mio pare il Nexus 4 è fantastico peccato solo per i 16GB, la mancanza dell'LTE e la delicatezza (che comunque si dovrebbe risolvere con un bumper). Se Avesse 32GB e LTE l'avrei già preso al posto del mio Gnex.
PS: Se hai posseduto il Gnex mi sapresti dire le differenze con lo schermo del Nexus 4. Quello dell'LG si vede bene all'esterno? confrontandolo invece col display dell'S4 che mi dici?
-
Beh guarda il Nexus 4 è favoloso sia come design/materiali che come prestazioni e regge tranquillamente il confronto con S4. Con la ROM stock è una bomba, io ora uso Sentinel con Kernel Franco ed è ancora più mostruoso, con una durata batteria superiore.
Non è neanche così fragile come dicono...certo va trattato bene. Meglio una cover ibrida che un bumper se interessa la robustezza, a mio avviso. Unico vero difetto la fotocamera, che migliora però con software differenti per cui credo che sia solo gestita male a livello software. Il sensore dovrebbe essere un bsi prodotto da Sony.
Sul display la questione è un po' particolare e soggettiva... se sei un purista N4 è perfetto (tra l'altro anche la luminosità è buona, nettamente superiore al GN) ma dopo che guardi e usi S4 ogni display ti sembrerà smorto :-D i colori sono un po' sparati e seppur migliorati rispetto a S3 poco fedeli ma come impatto è tutta un'altra musica. Come esperienza d'uso diciamo che il Nexus dà il meglio di sé quando lo cuci su misura, S4 è già pronto all'uso.
-
E' vero i display Samsung sono fantastici! Però ormai da quando il GNex non riesco ad utilizzare un altro terminale che non abbia Android Stock.
Ad ogni modo grazie mille per i consigli! Qui Si può chiudere :)