quoto veramente in tutto. siccome l interfaccia di HTC è smilza per far girare il tutto fluido, allora devono dire che è per minorati mentali, come con iphone.
Visualizzazione stampabile
Non prendertela, ma mi sembrava un commento abbastanza fuori luogo, tutto qui.
Per il resto ribadisco, cosi come ios non è per cerebrolesi, android non richiede conoscenze particolari ed usarlo non significa certo essere migliori o più intelligenti.
E sono fermamente convinto che sbaglia chi produce decide complessi da usare o che richiedono molta manutenzione o setting da parte dell'utente prima di funzionare a dovere. Non parliamo poi delle custom ROM...
Scusate io dovrei prendere htc (il mio primo android) ma cosa vuol dire che ha il bootloader bloccato? Ci possono essere problemi futuri per rom e cose varie? Grazie
il problema è che non sempre i consigli utili si riescono ad esprimere, se chiedete a me, che ho un po di esperienza alle spalle, praticamente ho visto nascere la telefonia mobile come la si intende oggi (portatile), posso consigliare se dall'altra parte c'è voglia di capire, nessuno dice che un telefono fa schifo o un'altro, almeno io, comunque ho espresso e spiegato a dovere ;)
esattamente è cosi, il bootloader va sbloccato, ma solo se vuoi farci modding, se lo tieni stock (cosa suicida su android, almeno il root lo ritengo necessario, IO voglio essere propietario del bene, non htc o samsung o chi per loro, e il root me lo permette) non avrai problemi, ah una volta sbloccato la garanzia va a farsi benedire, sui samsung (e su altri smartphone cinesi, quotati li ma sconoscuti qui) il bootloader e sbloccato e se perdi la garanzia si riacquista tranquillamente, riflashando la rom stock
ma se li tieni di serie, ribadisco, che il bootloader sia bloccato o sbloccato non cambia nulla