Visualizzazione stampabile
 
	- 
	
	
	
		Latenze 
		Ciao a tutti
 Dato che sono stato costretto a vendere a motorola il mio Atrix in garanzia, avrei bisogno di qualche consiglio su un nuovo probabile telefono (potrei tenermi il fituso lg L3 preso nuovo per 40€ ed amen).
 Indipendentemente dal modello, prezzo, fascia etc, quello che m'interessa capire è se android ha superato (o si appresta a farlo) i suoi noti problemi di latenza audio, cosa che frena il porting di suite famose come amplitube e compagnia. L'uso che devo fare di questi strumenti è amatoriale, a fini soprattutto di studio ( e non credo possano essercene altri), e  potrei benissimo in alternativa munirmi di un pocket pod ed amen, ma se mi deciderò a prendere un telefono, perchè privarmi di quelle poche app che userei di sicuro? Al momento sarei orientato verso un iphone, visto che quelle 4 cose che mi servono (internet, telefono, sms, affidabilità) le ha, oltre ad una vasta scelta di effettistica ( di plastica, dicono gli orecchi fini) , ma pare le cose comincino a muoversi anche per il robottino (leggevo di miglioramenti già sul primo nexus 7, 12 ms):  come va su Nexus 4 ? o aspettare di vedere se cambia qualcosa sul 5?
 
 Ps: non ho pregiudizi di marca ne di OS, ma se già la situazione è complicata su android, immagino sia peggio per WP, firefox e compagnia danzante.
 
 
 Ovviamente esclusi fanboy, integralisti, risposte non calzanti tipo con il mio s3cihovintoilmondialedifluidità, o unamicodelcuginodimiononnohasuonatodavantiaquarant  amilasettecentoventunopersoneconungalaxynext
 
 Grazie per le eventuali rissposte
 
 Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		Con il cellulare ci suoni? 
 
- 
	
	
	
	
		Al momento no, ovviamente. Mi piacerebbe avere la libertà di farlo, anche con i risultati amatoriali che può dare un telefono.
 
 
 Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Vraaden  
Al momento no, ovviamente. Mi piacerebbe avere la libertà di farlo, anche con i risultati amatoriali che può dare un telefono. 
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando  Androidiani App
 
 
 Scusami, purtroppo rischio di non capirti, per suonare intendi al livello di dj o music maker?
 
 
- 
	
	
	
	
		volevo collegare la chitarra e utilizzare app come irig per la registrazione ed amplitube  per gli effetti.
 
 
 Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Vraaden  
volevo collegare la chitarra e utilizzare app come irig per gli effetti. 
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando  Androidiani App
 
 
 Ah perfetto ora comprendo. Il transformer tf300 non ti consente di farlo? Dato che non me ne intendo se lo fa il tab molto probabilmente uno smartphone lo farà
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  13ciccio87  
Ah perfetto ora comprendo. Il transformer tf300 non ti consente di farlo? Dato che non me ne intendo se lo fa il tab molto probabilmente uno smartphone lo farà 
 
 
 Perplessità più che legittima :). Il fatto è che l'elettrica e l'ampli li prenderò a breve: anche per questo non ho fretta di prendere un nuovo tel.
 Navigando in rete ho visto che  all'ultimo google I/O hanno affrontato il problema e promesso di trovare una soluzione sw; mi sa che aspetterò  (provando prima sul  tablet)
 Grazie dell'aiuto, per il momento ho risolto.