Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
scavenger
Si...sei troppo polemico! Comunque...giusto per la cronaca si rifa tutto ad una questione di marketing, nel senso che google mira a rimanere entro certi termini estetici, di dimensioni e di prezzo. Tutte le scelte che fa sono in quell'ottica. Magari la batteria da 3000 mah era troppo grande per entrare nel telefono senza modificarne lo spessore o magari incideva troppo sui costi di produzione, o magari entrambe le cose. Del resto anche apple fa la stessa cosa, sono anni che monta batterie di amperaggio ridicolo e sono anni che comunque domina il mercato degli smartphone ed è sempre in continua crescita, quindi sinceramente non ci vedo nulla di sbagliato in questo. Ma poi parliamoci chiaro...l'epoca degli s2 con la batteria da 1600 mah che ti durava si e no mezza giornata è finita, attualmente i terminali ti fanno arrivare tranquillamente a fine giornata, quindi dove sta il problema? Cioè spiegatemi cosa vi cambia se un telefono dura 1 giornata sola o 1 giornata e mezza...io tutto questo grande problema non lo vedo. E' un pò come quelli che non comprano più un telefono se non è quadcore e non ha almeno 2 giga di ram...quando poi magari quelle stesse persone a casa su un pc vero un quadcore non lo hanno mai neanche visto...ragazzi questa corsa tecnologica ci sta veramente facendo scendere nel ridicolo!
Probabilmente è vero che sono troppo polemico io, ma sul discorso "rincorsa alla tecnologia", mi trovi completamente d'accordo. Non a caso mi hai trovato nel topic della sfida sotto i 200 euro, anche perché abbiamo trovato telefoni che per quella cifra permettono di fare tutto ciò che mi serve, per cui anche avendo disponibilità maggiori, comunque non andrei a spendere 400-500 euro, proprio perché non mi faccio prendere dalla corsa alla novità tecnologica (vedi anche i display curvi: figata, ma 1000 dollari e passa per qualcosa di cui alla fine non necessitiamo)... Si tratta di necessità: dopo tanta pazienza, ho avvertito la necessità di uno smartphone, e se Dio vuole mi prendo sto benedetto Xperia T a 180 euro e sono contentissimo. Sul discorso autonomia però resto polemico: la considero un elemento molto importante, anche per una questione di abitudini e vizi personali che mi fanno tenere il cellulare lontano dalle prese (poi sono un tipo abbastanza sbadato e quindi...). A me non importa niente se LG non ci monta una 3000 per questioni di peso, design, o costi di produzione...A me interessa il risultato finale, e quella sensazione di "sarebbe perfetto con un'autonomia superiore" proprio non mi piace. Poi alla fine mi accontento pure io, e infatti l'xperia t è nella media..quindi alla fine non sono poi così tanto polemico :D ma la realtà la sappiamo ;) E i miei vecchi cellulari scassati che mi durano 4 giorni un po' li rimpiangerò..non troppo però :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Probabilmente è vero che sono troppo polemico io, ma sul discorso "rincorsa alla tecnologia", mi trovi completamente d'accordo. Non a caso mi hai trovato nel topic della sfida sotto i 200 euro, anche perché abbiamo trovato telefoni che per quella cifra permettono di fare tutto ciò che mi serve, per cui anche avendo disponibilità maggiori, comunque non andrei a spendere 400-500 euro, proprio perché non mi faccio prendere dalla corsa alla novità tecnologica (vedi anche i display curvi: figata, ma 1000 dollari e passa per qualcosa di cui alla fine non necessitiamo)... Si tratta di necessità: dopo tanta pazienza, ho avvertito la necessità di uno smartphone, e se Dio vuole mi prendo sto benedetto Xperia T a 180 euro e sono contentissimo. Sul discorso autonomia però resto polemico: la considero un elemento molto importante, anche per una questione di abitudini e vizi personali che mi fanno tenere il cellulare lontano dalle prese (poi sono un tipo abbastanza sbadato e quindi...). A me non importa niente se LG non ci monta una 3000 per questioni di peso, design, o costi di produzione...A me interessa il risultato finale, e quella sensazione di "sarebbe perfetto con un'autonomia superiore" proprio non mi piace. Poi alla fine mi accontento pure io, e infatti l'xperia t è nella media..quindi alla fine non sono poi così tanto polemico :D ma la realtà la sappiamo ;) E i miei vecchi cellulari scassati che mi durano 4 giorni un po' li rimpiangerò..non troppo però :D
Ah proposito...per il fatto dei 20 euro mi sa che hai capito male...è il 5% di sconto per cui sono 10 euro! Non so chi te l'ha detto il fatto dei 20 euro ma molto probabilmente si è sbagliato perchè incuriosito sono andato a controllare e come ti dicevo è il 5%...ti dirò di più, quel 5% ho fatto bene a non consumarmelo...non si sa mai che fra qualche mese metta una bella offerta su un g2 sotto i 400 euro e me lo consumo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scavenger
Ah proposito...per il fatto dei 20 euro mi sa che hai capito male...è il 5% di sconto per cui sono 10 euro! Non so chi te l'ha detto il fatto dei 20 euro ma molto probabilmente si è sbagliato perchè incuriosito sono andato a controllare e come ti dicevo è il 5%...ti dirò di più, quel 5% ho fatto bene a non consumarmelo...non si sa mai che fra qualche mese metta una bella offerta su un g2 sotto i 400 euro e me lo consumo :)
No, son 20 euro precisi...c'è scritto sulla pagina facebook di marcopolo expert e vale solo fino a dopodomani..questa cosa del 5% invece non la conosco, dev'essere un'altra cosa...puoi controllare su facebook ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
No, son 20 euro precisi...c'è scritto sulla pagina facebook di marcopolo expert e vale solo fino a dopodomani..questa cosa del 5% invece non la conosco, dev'essere un'altra cosa...puoi controllare su facebook ;)
Si ho visto...ma allo stesso tempo ho visto che si lamentano tutti del fatto che i telefoni non sono ancora arrivati e non credo che arriveranno domenica! Io invece parlo dello sconto del 5% per un qualsiasi acquisto online...quello è fisso e non dipende da quando arrivano questi benedetti telefoni :)
-
Tornando all'argomento del topic.....secondo voi l'htc one sarebbe ancora un ottimo acquisto, anche con l'uscita del nexus 5? Io provengo da un iPhone 3gs (eh già xD) e dopo quattro anni ho deciso di cambiare per vari motivi e passare ad Android. Ho sempre avuto il pallino dell'htc one sia per caratteristiche tecniche che per design, ma come ho scritto altrove mi preoccupavano i difetti di assemblaggio e gli aloni viola (anche se probabilmente in assistenza li avrei risolti) (i gap).
Ma con l'uscita del nexus 5 sono in dubbio.....non tanto per il prezzo perché lo scarto è di una 60ina di euro (prezzi web). Ma lg nn mi è mai piaciuta tanto, anche se qui si parla anche di google e poi boh...voi cosa ne pensate? Consigli?
-
ciao! l'htc one ho avuto modo di vederlo da un mio amico ed è veramente bello! se fossi in te comunque aspetterei natale per vedere se scende ancora un di prezzo e nel frattempo ti fai un idea di com'è sto nexus 5! :)