Visualizzazione stampabile
-
Nexus 5 o Galaxy Note 3
Mi trovo molto incerto sulla scelta tra questi due terminali.
Premettendo che la differenza di prezzo tra i due non mi interessa, personalmente sceglierei il Galaxy Note 3, soprattutto per la batteria e la grandezza dello schermo, due cose per me davvero fondamentali.
Quello che mi lascia poco convinto però sono le prestazioni: l'interfaccia touchwiz é da sempre conosciuta come bella pesante, e almeno dai video che ho visto il Nexus 5 mi sembra molto più performante del Galaxy Note 3.
Non vorrei comprare il Galaxy Note 3 per poi ritrovarmi con rallentamenti vari nell'interfaccia che tanto mi hanno dato fastidio in tutti gli android che ho comprato sino ad oggi.
Che mi dite? Se compro il Note 3 poi me ne pento? O le prestazioni di fluiditá dell'interfaccia sono paragonabili tra i due device? Magari c'é modo di installarci una rom che alleggerisce il tutto?
Grazie dei consigli!
-
Beh, hanno lo stesso processore e anche con un'interfaccia pesante non credo che il Note 3 possa avere problemi.. e comunque si può sempre sostituire..
Per la rom non ti so aiutare, però se chiedi nella sezione Note 3 ti daranno una mano https://www.androidiani.com/forum/mo...-e-tweaks.html.
Comunque c'è già una discussione identica a questa, continua il discorso qui: https://www.androidiani.com/forum/co...xus-5-a-4.html
-
Non è tanto l'interfaccia Samsung ad essere pesante, ma spesso il sistema viene semplicemente ottimizzato male e i Kernel di Samsung non sono un granché.
Infatti, a differenza di quanto viene continuamente diffuso in giro da chi forse è rimasto indietro alle prime versioni di Android dei primi Galaxy, la Touchwiz è abbastanza fluida, sicuramente più di Go Launcher Ex e per alcuni versi anche di Apex... Basta vedere S2, che con la TouchWiz Nature UX del GS3 è veloce e i lag sono pochissimi, anche più di Galaxy Nexus con Android Stock alla 4.1.2/4.2.2 o 4.3. E Note 2 è forse quello meglio ottimizzato di tutti i non Nexus: è una scheggia e non ha mai crash, rallentamenti o problemi di fluidità e ha la Touchwiz!
Quanto al confronto tra i due terminali da te indicati, non so nemmeno io cosa scegliere... Note 3 non ha grossi problemi di fluidità anche grazie all'hardware eccellente che ha, però il firmware 4.3 che ha non è ancora ottimizzato al meglio e in alcune occasioni viene superato in fluidità dal predecessore, sebbene Note 2 sia molto meno potente. Ricordiamoci che anche Note 2 al day 1, quando aveva la 4.1.1 e non la 4.1.2 aveva sporadici problemi di fluidità, qualche crash e qualche lag e poi è diventato il terminale perfetto! Credo che Note 3 riceverà un trattamento simile e sta già ricevendo aggiornamenti bugfix della 4.3 e a Natale/Gennaio avrà la 4.4, spero con buoni risultati.
A questo punto il problema è un altro... La fotocamera di Note sembra essere leggermente superiore (ma Nexus 5 ha un software della fotocamera ancora acerbo e ha l'OIS), il display di Note ha una resa cromatica superiore (anche se è un Pentile ed è meno definito), ma alla fine i terminali sono molto diversi... Cio è che devi considerare è che Note è più grande, meno tascabile ed è più professionale con delle funzioni uniche alla gamma Note e a Samsung (SPen, Multiwindows su tutte), Nexus 5 dalla sua parte sarà sempre aggiornato prima di Note e forse anche più a lungo e probabilmente Android, dato che in versione stock, potrebbe risultare un po' più fluido su Nex5 (non è detto però)... E poi il Nexus 5 sarà molto più facilmente moddabile con un grandissimo supporto di XDA, mentre per il Note non conviene cambiare ROM e conviene tenere la stock con il root per via dell'SPen, tranne che per qualche ROM...
EDIT. Altre cose da considerare: Il Note 3 ha un GB di Ram in più (ma occupato in parte dalla personalizzazione di Samsung, quindi effettivamente è meno la differenza) e ha una batteria da 3200 removibile + lo slot MicroSD + USB 3.0..
Valuta queste cose e valuta il prezzo!
Io probabilmente prenderò Nexus 5, ma solo per questioni relative alla dimensione del terminale... Per il resto vedi tu!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loru
ha una batteria da 3200 removibile + lo slot MicroSD + USB 3.0..
Valuta queste cose e valuta il prezzo!!
Questo è ciò che a me manda in crisi.. più i 3 Gb di Ram, anche se in parte si perdono con l'interfaccia Samsung.. è che questi 3 Gb (almeno a me) fanno sembrare l'N5 molto simile al 4..
Cambierà qualcosa con CPU a 64bit? mah.. se si, non sull'N5.
Ecco tutto.. :-\
-
Be', il Nexus 4 non ha mai avuto un benché minimo problema di RAM perché ne rimane occupata abbastanza poca, quindi non è stato necessario upgradarlo a 3 GB (poi anche gli altri top di gamma come One, G2, S4 ecc... hanno tutti "solo" 2 GB). Per il Note è stata una necessità montare un altro giga perché si potessero aggiungere nuove features.
Ciò che cambia tra il N5 e il N4 sono altre cose come display e CPU.
Del 64 bit non curartene per ora. Lo introdurrà Samsung verso maggio 2014 probabilmente, ma credo sarà acerbo (come lo è su iPhone per via della poca RAM) e inizialmente sarà preferibile il 32 bit.