Consapevole del fatto che dal punto di vista delle caratteristiche tecniche il Nexus vince (a parte la batteria), sono più orientato verso il Motorola, anche per il prezzo.
Voi cosa consigliate?
Visualizzazione stampabile
Consapevole del fatto che dal punto di vista delle caratteristiche tecniche il Nexus vince (a parte la batteria), sono più orientato verso il Motorola, anche per il prezzo.
Voi cosa consigliate?
Se riesci a trovarlo a 259 il nexus 4 la differenza è troppo poca per non acquistare nexus 4 che è superiore in tutto tranne appunto sulla batteria
Anch'io direi Moto G considerando che lo puoi acquistare da un punto vendita fisico con garanzia italiana di 24 mesi senza ordinarlo su internet e che in AnTuTu, nonostante l'hardware inferiore, lo smartphone Motorola realizza un punteggio leggermente superiore a quello realizzato dal Nexus 4.
.
io andrei comunque con ln4...il moto g è ottimo( motorola ha fatto davvero un ottimo lavoro di ottimizzazione non c'e' che dire) , ma sotto stress dice che un po accusa il processore con vecchia architettura da 1.2...ad esempio giochi o cose pesanti dico... l'n4 va una scheggia sempre...io farei uno sforzo e andrei sul sicuro diciamo :)
Sempre se si trova a 259, ma ho i miei dubbi
Ragazzi lasciate stare antutu! Il motog fa un po piu preche e stato fatto con l ultima versione di antutu che aumenta di ben 3000 punti il risultato del test ;-) io prenderei comunque il nexus per i 2gb di ram!
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
Il mio smartphone segna 16k di punti, come su antutu, non ho guadagnato i 3k di punti di cui tu parli.
Grazie per i consigli!
Insomma la maggior parte di voi mi consiglia il Nexus, spero che gli stockisti lo rimettano in vendita...
Ne dubito, ma mai dire mai
Raga anche io sarei orientato sull'acquisto di uno dei due dispositivi. Il problema principale è l'introvabilita del nexus 4 a 259. Il sito tachmania lo vende a tale prezzo, xò il sito non sembra molto affidabile (consegne lunghissime, 1 mese per ricevere la merce). Il moto G sembra l'alternativa adatta. Però ho una domanda da porvi. Il moto g è più recente, produzione 2013, mentre il nexus 4 è del 2012. Ora vorrei capire se google aggiorna i dispositivi seguendo il discorso dei 18 mesi: cioè un dispositivo viene seguito per 18 mesi dopo di che non vengono rilasciati aggiornamenti. In questo caso converrebbe l'acquisto del moto G. Oppure gli aggiornamenti sono motivati dall'hardware? In questo caso visto che kitkat vuole i 512 mb di ram per girare, sembrerebbe più logico che venga seguito il nexus 4 più a lungo visto i suoi 2 gb di ram piuttosto che il moto g che possiede il singolo gb. Aspetto risposte.
Al nexus4 rimangono pochi mesi di aggiornamenti (4o5).
Allegato 96745
un immagine vale più di 4000 post rotfl
Abbiamo visto che i bench possono essere taroccati, ma non dispiace vederli.
Purtroppo lo só....però vedere che si avvicina all s3 è bello ( OT :( )
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
ma sinceramente io ho provato e ho notato la differenza di questi 3000 punti! :) poi bu! anche in alcuni video si nota! lo xiaomi mi2s prima faceva sui 23-25000 ora supera i 28000 con la versione 4! anche altri smart! vedi s3 nellla screen sopra! io non ho mai visto un s3 che fa piu di 17000! l ho sempre visto sui 14-15000! provato da me :) poi va be i bench per me sono inutili! per me meglio il nexus ;)
Sinceramente credo che il moto g dopo la 4.4 di android riceverà solo un altro aggiornamento software
Ho riflettuto su un paio di punti...
1. Motorola è in parte posseduta da google, quindi una sorta di legame, seppur lieve, esiste.
2. Ho letto dell'uscita di un modello google edition che fornirebbe un supporto più longevo.
3. Motorola sta dimostrando che vuole spiccare e lo ha fatto essendo seconda solo ai nexus per il rilascio della versione 4.4 sul suo dispositivo che non è neanche un top di gamma.
Direi che se credo in una svolta ne ho un po' di ragioni.
Ok raga credo proprio che opterò per il moto g. Forse aspetterò qualche altro giorno per vedere come si evolve la situazione con google (cioè se rilasceranno una versione moto g google play). Per il resto l'ultimo dubbio è la cover da prendere. La flip shell sembra carina sia per il fatto che attiva e disattiva automaticamente il display sia per il fatto che protegge il vetro del device. Ovviamente dovrò optare per la versione da 16gb. quindi la spesa sara sulle 250 (230 di cel, più la filp che dovrebbe essere sulle 20 euro).
Comprare su amaz*n.de e risparmi un pochetto? ^^
Puoi optare per gli amazon esteri se vuoi risparmiare 30 euro
Concordo, puoi risparmiare qualcosa acquistando dall'estero
Risparmi a prescindere su amaz*n UK-DE-FR .... qua in Italia costano troppo i telefoni ! esperienze : il 99% ha comprato via amaz*n
tranquillo :D
Raga il moto g mi ha convinto sotto tutti i punti di vista. Però .... rimane un ultimo difetto ...... la fotocamera. Ho visto la qualità delle foto e dei video e non è un granchè. Certo attualmente ho un nokia 5530, però le foto del moto g sembrerebbero molto simili a quelle del mio nokia (tranne quelle in modalità macro). Esiste un modello con caratteristiche simili all'moto g ma con una fotocamera più competitiva? Ovviamente non cerco il nokia con la fotocamera da 41mpx ma qualcosa di decente. Il nokia N8 cel abbastanza datato .... fa cagare, però fa delle foto davvero belle, certo è una carl zeiss da 8mpx mi direte, però mi chiedo se sul mercato esiste qualcosa di simile sui cel di fascia media. Grazie per l'attenzione ciaooooo
E come la storiella delle coperte tiri da una parte e si scopre dall'altra. Se migliori la fotocamera perdi in altro.
Raga credo che farò l'acquisto da amaz*n uk, costa 160 sterline cioè 193 euro :-). Nella descrizione lo chiamano "Moto G 16GB Sim Free Smartphone - Black" quindi non dovrei aver problemi a mettere la mia sim (dopo averla ritagliata hahahahah). Oltre al prezzo, in inghilterra è gia disponibile, mentre in francia e in germania non è ancora arrivato in magazzino (arrivo previsto per il 17 gennaio). Che dite vado sul sicuro da amaz*n.uk? non avendo mai acquistato da questo negozio devo crearmi un account? l'account sarà utilizzabile anche su amaz*n it? ci sono delle condizioni diverse sul portale uk per quanto concerne il reso oppure il rimborso? grazie per l'attenzione.
Si devi farti un account e funziona su tutti gli amazon, io ho già acquistato da quel negozio (uk) ma nulla di costoso.
La spedizione è sicura e tracciabile, non ho mai avuto bisogno del rimborso
Ma la garanzia è sempre di un anno. Se malaguratamente dovesse succedere qualcosa al cel come risolvo? mando in assistenza alla casa madre? mi fanno problemi se ho acquistato all'estero? Se all'arrivo del pacco il cel non va, ho sempre 8 giorni per fare il reso anche se si tratta di un e-commerce estero? Scusate per le troppe domande ma è la prima vota che acquisto qualcosa fuori dall'italia. grazie per l'attenzione.
Sulla questione garanzia non ho idea, magari ti conviene prenderlo da amazon italia a 230 euro, oppure aspettare che sia disponibile in quello de.
L'account per amazon vale per tutti i portali del network quindi se già lo hai per il .it va bene. Dallo store tedesco le spedizioni + tasse ammontano a circa 7 euro. Ti consiglio quello per questioni legate alla garanzia. Inoltre la legislazione su reso, recesso, e sostituzione, è europea quindi vai tranquillo.
Se lo trovi nexus 4, è tutta un'altra storia, è meglio esteticamente e di specifiche