Visualizzazione stampabile
-
Lo Xiaomi lo comprerei solo se aprisse lo store in Europa, altrimenti non ne vale la pena, in caso di problemi devi rispedirlo in Cina.
Moto G e Moto X non sono esattamente googlephone: non credo riceveranno lo stesso identico trattamento di favore dei nexus, che rimarranno la piattaforma di riferimento nello sviluppo delle versioni di android. Anche se tutto fa credere che saranno abbastanza aggiornati (vedi il moto g, finito sul playstore negli usa)
Su Nexus 5 e se riceverà le caratteristiche del Moto X: secondo me no, o meglio, nì. Nel moto X c'è un core sempre attivo per il riconoscimento vocale, nel Nexus 5 no. Dovrebbero agire pesantemente sulla struttura del telefono, e impostare uno dei core per il riconoscimento vocale: molto difficile che lo facciano, se non impossibile. Non credo ci riescano neppure quelli di XDA.
Più facile invece che qualcuno riesca a impostare la schermata di sblocco come su Moto X, questo sì.
-
Da un mio amico con Nexus 5:
"Moddare ti cambia radicalmente le prestazioni"
"Ho cyano più kernel franco e con utilizzo medio/intenso faccio 1 GIORNO E MEZZO, 1 GIORNO E MEZZO!"
-
dark scusa se ti rompo, ma puoi chiedere a questo tuo amico come cavolo è sta fotocamera (del nexus)? per me resta ancora un mistero... o.o e l'altoparlante (sia in telefonata che in musica/video)?
-
La fotocamera soffre un po' in ambienti chiusi e bui (ho visto foto in una disco illuminata solo da luci al neon, ed era di qualità bassa, effettivamente).
Le cose migliorano sensibilmente di giorno e alla luce del sole, cosa che vale per tutti i cellulari.
Da quello che ho visto e capito, la considero abbastanza buona.
Guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=IVb2zIp8ktg
Mettilo in alta definizione.
Ti dirò una cosa drug: quando mi sono affacciato al mondo degli smartphone avevo parecchio a cuore la fotocamera. Ora la considero relativamente importante: superato un certo limite, non ha senso ostinarsi a volere a tutti i costi una fotocamera migliore su un telefono. Per me spendere 600 euro di Lumia 1020 che basa la sua fortuna sulla fotocamera, non ha senso. Ho avuto tra le mani macchine fotografiche di alto livello, e non si può neppure fare un paragone. Certo, il lumia è ottimo, ma a che ti serve? Comprati la macchina fotografica se vuoi una qualità veramente più elevata (in casa ne ho una in grado di replicare la qualità di un film al cinema, pagata non so quanto da mio fratello). All'inizio non capivo quando mi dicevano così, perché volevo avere 2 prodotti in uno solo. Poi ho visto, ho toccato con mano, e ho capito che il cellulare è il cellulare, e la macchina fotografica è la macchina fotografica, non c'è storia. Per un cellulare, basta superare un limite di buone foto e video, senza dover a tutti i costi strafare. Nexus 5 supera quel limite, dunque vai tranquillo.
-
Drug, hai casella mp piena. Comunque sì, ti farò sapere.
-
ah scusa, ho liberato :)
visto video, a me non sembra male sinceramente... vabbè che io non ho un occhio molto esigente per queste cose... però boh, almeno i video sembrano buoni! poi, leggevo che con gli ultimi aggiornamenti software la qualità dell'audio e della fotocamera sono migliorate molto...
a proposito, ho dimenticato di chiederti una cosa: il tuo amico che diceva di riuscire a fare una giornata e mezzo di autonomia, che uso ne aveva fatto? medio o intenso? aveva usato particolari accorgimenti? (tipo aveva messo risparmio energetico, luminosità al minimo e altre cose del genere?)
-
Entrambe le cose: usava sia gli accorgimenti utili del caso, come per esempio disattivare il wifi quando non ce n'è alcun bisogno, e sia un uso abbastanza impegnato. Mi ha spiegato il suo utilizzo come una via intermedia tra il normale e l'intenso (un bel po' di navigazione web e dunque di schermo acceso).
-
capito... ma in effetti qui sul forum c'è chi riesce a fare 4 ore di schermo acceso e 17h di autonomia... e poi chi ne fa 12 con 3 ore... troppo altalenanti i pareri
cmq dark ti assicuro che sono troppo indeciso, aspetterò un altro po' mi sa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
drug0
capito... ma in effetti qui sul forum c'è chi riesce a fare 4 ore di schermo acceso e 17h di autonomia... e poi chi ne fa 12 con 3 ore... troppo altalenanti i pareri
cmq dark ti assicuro che sono troppo indeciso, aspetterò un altro po' mi sa..
Aspetterai che scenda il Moto X...Alienstore lo ha già messo a listino prima a 359 e poi a 371, comunque. Segno che tutti i grandi utenti esperti che vanno in giro per i forum e i siti android sbandierando l'orgoglio per motorola e scrivendo che "secondo me 399 per questo smartphone è un prezzo giusto"....in realtà si sbagliavano.
-
quoto il tuo ultimo commento e apro un'altra parentesi: ma se non hanno intenzione di commercializzarlo ufficialmente in italia, ci sarà una versione con i comandi vocali in italiano?
o sono di default in multilingua?