Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Rastakhan hai appena trovato un collega :D .... anche io possessore del mitico 6630 da ben 7 anni, mai dato problemi a parte la batteria.
Posso capirti: l'affidabilità di questo telefono crea assuefazione :D
Comunque, come avrai capito, sono il tipo che le cose se le tiene a lungo... io sono indirizzato verso nexus 5 perché mi garantirebbe longevità, supporto, ma soprattutto ASSISTENZA: google è molto seria nel post-vendita, vai tranquillo.
Ti dico queste cose perché magari, se sei come me, ti convincerai a prendere n5 anche se non necessiti di cotanta potenza bruta :cool:
Però devo darti una brutta notizia: quasi sicuramente non ha la sveglia da spento :)
Mi fa piacere, all'epoca lo pagai poche decine di € in quanto lo presi da mia cugina che avendo P.I. lo ebbe come gadget da TIM per la stessa cifra che glielo pagai.rotfl
Anche a me la batteria durò si e no un pauio di anni, poi ne comprai una nuova e originale ad una fiera dell'elettronica e da allora ancora in auge, nonostante molte ricariche effettuate senza aspettare ne la scarica che la carica completa.
Vogliamo parlarci delle numerosissime cadute aprendosi in pezzi senza mai buttare la spugna?:bd:
E si sono un appassionato di elettronica, pc, radiotrasmittenti, CNC, ma non ancora riesco a mettermi nella zucca che l'elettronica di oggi non è più quella di una volta che con il passare del tempo se è di marca e fattura pregiata acquista valore, questa costa relativamente poco in rapporto a quello che si ha, ma dura altrettanto poco in fatto di longevità.
Verso quale taglio di memoria saresti orientato per il Nexus5?
Dove vorresti acquistarlo?
Italia, UE, extra UE?
Hai raccolto informazioni (dove e quali) sul Nexus5?
Come scritto sopra ero orientato verso un dual sim, per avere più flessibilità nello sfruttare al meglio le offerte degli operatori, ma il fatto che che la maggior parte dei modelli lavora in 3G sono su una scheda, se usi una scheda l'altra è in stand-by quindi inutilizzabile, mi sta facendo deviare verso un mono sim di buone prestazioni, anche il Moto G non è malaccio per il prezzo che chiedono.
Gli Xiaomi nello specifico MI2s mi sembra buono, ha buona ram e buon processore, assistenza e aggiornamenti non so.
Grassie.
-
La sveglia da spento è praticamente un refuso dei vecchi cellulari senza modalità aereo.
Uno smartphone consuma più ad accendersi che a stare tutta la notte in modalità aereo, a meno che non ci sia qualche applicazione che frulla in background facendo lavorare il processore in quel lasso di tempo.
-
Mi sembra che per quanto riguarda Oppo e xiaomi parlate un po'a caso....intanto perché Oppo ha lo snapdragon nei top di gamma e i mediatek sui medio gamma...xiaomi invece non ha dual sim è il mi2s è il modello vecchio...sta uscendo già il mi4
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moretz784
Mi sembra che per quanto riguarda Oppo e xiaomi parlate un po'a caso....intanto perché Oppo ha lo snapdragon nei top di gamma e i mediatek sui medio gamma...xiaomi invece non ha dual sim è il mi2s è il modello vecchio...sta uscendo già il mi4
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Si hai ragione ho controllato meglio, ma senza offendere nessuno ne tantomeno te io tutti quei soldi per un telefono di importazione non li spenderei mai, per curiosità un 200€ su un G700 li metterei ma oltre andrei di mono sim e di marca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Il Nexus4 mi sembra che a meno di 300€ non si trova e a questo punto si va direttamente di Nexus5.
Se hai un Auchan vicino casa (non so se in tutti i punti vendita... se ne hai uno puoi guardare il volantino del tuo punto vendita sul loro sito) hanno Nexus 4 ITA a 279€ fino al 26/2 mi pare (e possibilità di 12 rate a tasso zero ;) )
Comunque, riguardo ai dual sim, tieni conto che a volte, rispetto allo stesso hardware usato per monosim, sono un po' meno reattivi e fluidi perchè hanno più processi da far girare in background avendo due numeri da gestire in contemporanea ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Verso quale taglio di memoria saresti orientato per il Nexus5?
Dove vorresti acquistarlo?
Italia, UE, extra UE?
Hai raccolto informazioni (dove e quali) sul Nexus5?
L'idea è quella di prendere il 16GB direttamente dal play store, l'unica cosa che non mi convince è che, nell'eventualità di una sostituzione, bisogna avere a disposizione altri 350€ che ti vengono soltanto bloccati.
Quindi sarebbe garanzia Italia.
Sto monitorando anche Techshops che è vicino casa e che lo vende a 340 (20 in meno rispetto a google, considerando le s.s.) dando la possibilità di provarlo al momento dell'acquisto per escludere la presenza di difetti. Ma sarebbe garanzia Europa.
Sul nexus 5 mi sono informato tantissimo anche su xda che è una miniera di informazioni.
Non posso riportare tutto altrimenti verrebbe un post kilometrico :)
Comunque è da evidenziare la batteria integrata: se quella del 6630 l'ho dovuta sostituire ogni 2 anni, immagino che quella del nexus abbia una durata simile o poco inferiore... quanto verrebbe a fare la sostituzione fuori garanzia non lo so proprio, temo troppo, quindi dovrei ingegnarmi per fare personalmente la sostituzione.
Peraltro la fissa della batteria rimovibile limiterebbe al massimo la scelta ---> Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Quote:
Originariamente inviato da Moretz784
Mi sembra che per quanto riguarda Oppo e xiaomi parlate un po'a caso....intanto perché Oppo ha lo snapdragon nei top di gamma e i mediatek sui medio gamma...xiaomi invece non ha dual sim è il mi2s è il modello vecchio...sta uscendo già il mi4
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Si hai ragione ho controllato meglio, ma senza offendere nessuno ne tantomeno te io tutti quei soldi per un telefono di importazione non li spenderei mai, per curiosità un 200€ su un G700 li metterei ma oltre andrei di mono sim e di marca.
Cosa vuol dire di importazione?prendi un ngm allora che differenza c'è tra l'importazione di un Oppo e quella di un Samsung o un SoNy?
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchrius
La sveglia da spento è praticamente un refuso dei vecchi cellulari senza modalità aereo.
Uno smartphone consuma più ad accendersi che a stare tutta la notte in modalità aereo, a meno che non ci sia qualche applicazione che frulla in background facendo lavorare il processore in quel lasso di tempo.
Beh almeno si ha l'alternativa a portarsi dietro la sveglietta quando si viaggia o a farsi svegliare brutalmente dal telefono in camera dopo aver prenotato la sveglia alla reception!:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Se hai un Auchan vicino casa (non so se in tutti i punti vendita... se ne hai uno puoi guardare il volantino del tuo punto vendita sul loro sito) hanno Nexus 4 ITA a 279€ fino al 26/2 mi pare (e possibilità di 12 rate a tasso zero ;) )
Comunque, riguardo ai dual sim, tieni conto che a volte, rispetto allo stesso hardware usato per monosim, sono un po' meno reattivi e fluidi perchè hanno più processi da far girare in background avendo due numeri da gestire in contemporanea ;)
Grazie manco a farlo a posta a qualche decina di Km da casa mi ho un Auchan, il prezzo è per il 16Gb, ma non saprei se davvero li vale tutti quei soldi in più del Moto G o poco meno del Nexus 5.
Ho letto in rete che la batteria dura poco, ma davvero poco, che scalda, non ha radio FM, insomma i suoi difettucci li ha, un po' come anche il Nexus 5.
E si alla fine per quanto riguarda il dual sim credo che come dici tu due gestioni richiedano più risorse e forse anche più energia che gestire una sola sim, sarebbe inteligente un dual che monitorizzi e ti permetta di usare in contemporanea le due sim, ma ci sono?
Una mia classifica sui terminali che comprerei partendo dai più economici:
Moto G
Nexus 4 (mi devo documentare meglio)
Nexus 5 (anche quì documentazione personale scarsa)
Oltre il Nexus 5 mi sembra assurdo per l'uso che ne farei io del terminale salire di prezzo.
Essenziale per un uso fuori casa e/o per chi non lavora in ufficio e non ha la possibilità di mettere in carica lo smartphone in auto o a alla presa 220V sono quei pacchi batteria portatili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
L'idea è quella di prendere il 16GB direttamente dal play store, l'unica cosa che non mi convince è che, nell'eventualità di una sostituzione, bisogna avere a disposizione altri 350€ che ti vengono soltanto bloccati.
Quindi sarebbe garanzia Italia.
Sto monitorando anche Techshops che è vicino casa e che lo vende a 340 (20 in meno rispetto a google, considerando le s.s.) dando la possibilità di provarlo al momento dell'acquisto per escludere la presenza di difetti. Ma sarebbe garanzia Europa.
Sul nexus 5 mi sono informato tantissimo anche su xda che è una miniera di informazioni.
Non posso riportare tutto altrimenti verrebbe un post kilometrico :)
Comunque è da evidenziare la batteria integrata: se quella del 6630 l'ho dovuta sostituire ogni 2 anni, immagino che quella del nexus abbia una durata simile o poco inferiore... quanto verrebbe a fare la sostituzione fuori garanzia non lo so proprio, temo troppo, quindi dovrei ingegnarmi per fare personalmente la sostituzione.
Peraltro la fissa della batteria rimovibile limiterebbe al massimo la scelta ---> Samsung.
Ha senso spendere 20€ in mano ed avere un anno in meno di assistenza?
Secondo me no, la cosa che scoccia di più sono quei soldi che devono bloccarti sulla carta di cerdito, che come nel mio caso che non ho una carta di credito :o, dovrei metterli sulla poste pay e poi dovrei ritirarli.
Ok per XDA, ci faccio un giro!
Se avrò la stessa foruna che ho avuto con il 6630 credo che muoia prima il telefono che la batteria, 2 in 7/8 anni, ma non credo proprio da quello che si vede in rete di telefoni relativamente nuovi sventrati come strudel!rotfl
Non so ma samsung proprio non mi tira, e poi ne ho visti già molti con lag e impallamenti evidenti, anche S4, certo forse quelli degli utenti più smaliziati vanno alla grandissima, ma io come metro preferisco gli utonti come me!;)