
Originariamente inviato da
zebaldo
Originariamente inviato da ABOVEROPE
Ok ma come faccio ad averla ad esempio sul mio attuale moto g,ho chiamato il moto care se sblocco anche solo i permessi dici addio alla garanzia,quindi devo richiederla all'acquisto o quando lo porto alla centro assistenza
Intanto il tuo Moto G è ITA o EU?
Se è EU c'è l'annosa questione ancora aperta (di cui io, almeno per ora, non ho trovato risposta certa) del sapere se i terminali EU abbiano o meno la copertura della garanzia legale...
Se invece ha garanzia ITA la risposta è molto semplice e la trovi nel link

In sostanza, per far valere la garanzia legale, semplicemente, invece che al centro assistenza del produttore, quando hai un problema devi rivolgerti a chi ti ha venduto il telefono, che per la legge ("Codice del consumo") è l'unico responsabile della garanzia. Se il venditore ti dice di andare al centro assistenza, tu non ci andare, ma pretendi che sia lui a prendere in carico il telefono e si preoccupi di risolvere il problema in tempi "congrui" come la legge prevede. Se poi il problema è coperto da garanzia legale, ma non da quella commerciale, deve essere il venditore a farsi carico delle spese di riparazione (anche se in questo caso, occorrerà avere la faccia tosta per far valere i propri diritti, visto che in gener ei venditori sono soliti farti passare in garanzia solo ciò che passa la garanzia commerciale del produttore...).
Non andare mai al centro assistenza del produttore: se ci vai rischi di perdere il diritto alla garanzia legale...

(ti invito comunque a leggerti il post del buon linux33it nel link)