CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Ottimo rapporto Robustezza/prestazioni.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ottimo rapporto Robustezza/prestazioni.

    Salve a tutti.
    Premetto che io il cellulare lo sfrutto al massimo in tutte le sue caratteristiche, e che rimane acceso 24/24.
    Solitamente tutti i cellulari che ho avuto non sono mai arrivati a durare più di un anno, vuoi perché cadevano e si rompevano, vuoi perché li fondevo a forza di usarli, vuoi perché poca memoria poche app installate...
    L'ultimo gioiello però ha battuto ogni mia previsione durando la bellezza di 2 anni e mezzo.
    Allora comprai da un altro utente di androidiani un Motorola Droid 3 Global Verizon. Semplicemente fantastico!
    E' caduto milioni di volte e sia lo schermo, sia il terminale stesso non si è mai rotto.
    Con più di un giga di ram dedicata alle app, non ho mai avuto problemi di memoria insufficente, arrivando ad installare anche una 60 di app.
    Quando lo comprai, avevo anche la necessità della tastiera querty che non mi ha mai tradito (necessità che attualmente non esiste più)
    Le dimensioni dello schermo da 4 pollici erano perfette.
    Se vogliamo l'unica pecca è stato il software originale Motorola che lasciava molto a desiderare, ma è stato facilmente risolto dalle mitiche Cyano...
    Ora dopo tutto questo tempo di onorato servizio, incomincia ad essere una locomotiva a vapore, e ogni tanto bisogna buttare carbone affichè vada avanti.
    Dopo tutta questa premessa, il dubbio è:
    Con quale terminale odierno posso trovare la stessa soddisfazione?

    Usandolo per lavoro posso dire che non bado a spese, ma vorrei stilare una serie di caratteristiche a me essenziali:
    Schermo indistruttibile del tipo Gorillas Glass, e possibilmente ma non obbligatorio amoled.
    Robustezza della scocca e di conseguenza del terminale.
    Affidabilità del terminale in genere (ovvero scarse probabilità di difetti di fabbricazione).
    Ampia memoria dedicata alle applicazioni.
    Processore veloce, (possibilmente un quadcore).
    Dimensioni schermo tra i 4 e i 4,5 (oltre li trovo un po' scomodi da tenere in tasca.
    Una mediocre fotocamera (diciamo almeno 8mp).
    Possibilmente seguito dalla comunity Cyano.

    Quello che non mi importa è:
    Il peso.
    La durata della batteria. (essendo sempre in auto ho sempre la possibilità di ricaricarlo)
    Prezzo elevato.
    Sistema dual sim.

    Inizialmente mi stavo orientando sul Samsun galaxy S4, che sembra rispettare tutte le caratteristiche, ma a parte che lo schermo da 5 risultava leggermente eccessivo, ho sentito molti pareri negativi sul terminale, soprattutto in materia di affidabilità.
    Percui mi rivolgo a voi per avere qualche indizio su dove orientare la mia ricerca.

  2.  
  3. #2
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Dai un occhiata al Motorola Droid Mini (stesso SoC del MotoX), il dualcore è abbastanza potente e compatto da non far rimpiangere un quadcore di ultima generazione.

    Inoltre per quello che ci devi fare, ovvero lavorare, è il connubbio ideale tra prestazioni e robustezza (Kevlar Docet, non sò se mi spiego).
    Ultima modifica di fracarro; 04-03-14 alle 03:08

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Immagino che il Droid mini sia solo per mercato USA, quindi dovrei fare tutta la trafila di importazione.... Sostanziali differenze tra il Droid mini e il MotoX? Perché l'unica cosa che mi lascia perplesso è la mancanza di uno slot per MicroSD. Insomma, oggi come oggi 16 Gb sono più che sufficienti, ma tra uno o due anni?

    Inviato dal mio XT862 usando Androidiani App

  5. #4
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Sostanzialmente nelle dimensioni del dispositivo e nelle dimensioni dello schermo (4.7" per il MotoX).

    LTE, che nel MotoX é compatibile anche con reti europee.

    Il Kevlar qui viene sostituito cmq con materiale composito (non il semplice policarbonato) che lo rende cmq abbastanza resistente a cadute accidentali.

    16GB non si riempiono in fretta (a meno chè, non si inizi a riempirla di video a 4k).

    Per quanto riguarda il dubbio da te esposto, tra 2 anni forse ci saranno 64GB e qualcun altro si chiederà se saranno pochi negli ulteriori 2 anni a seguire.

    Personalmente ho un dispositivo che mi consente 25 GB (dei 32 a disposizione) e di questi ne utilizzo si e no, 4 GB gli stessi che occupavo quando avevo 16GB in altro terminale).

    Dipende tutto da cosa con il dispositivo ci si deve fare.
    Ultima modifica di fracarro; 04-03-14 alle 16:42

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Domanda delle domande.
    Ma avendo la batteria integrata, e quindi non si può staccare, se il telefono dovesse impallarsi, ha un tasto di reset?!?
    Chiedo questo perché avendo avuto molti smarthphone android, so che non sono esenti da malfunzionamenti e blocchi, soprattutto quando montano rom non ufficiali.
    Oggi quando il mio Motorola Droid3 Global con Cyano 10 si impalla, l'unica via di fuga possibile e staccare e riattaccare la batteria, ma nel caso del Moto X???
    Questo fatto della batteria integrata è l'unico motivo che mi ferma da comprarlo su Alienstore.

  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    199
    Smartphone
    Xiaomi Mi5S

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Xiaomi Mi5S : S P E T T A C O L A R E

  8. #7
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2,339

    Ringraziamenti
    401
    Ringraziato 475 volte in 381 Posts
    Predefinito

    Il terminale più completo che possa essere reperito al giorno d'oggi è Xperia ZR: ha tutto. Slot microsd, batteria di lunga durata E REMOVIBILE, Resistenza ad acqua e polvere, processore niente male (lo stesso di Nexus 4), dimensioni non esagerate, fotocamera direi buona, è anche LTE. Partisse da 16 giga di memoria e non da 8 sarebbe davvero il telefono definitivo.

    Gli manca il prezzo onesto: vale meno di 300 euro, e infatti viene venduto anche a meno...ma solo all'estero. Qui in Italia non è stato commercializzato. Il sito glistockisti lo vende, ma a caro prezzo. Mobile shop vende la versione NON LTE a circa 300 euro, con solo un anno di garanzia del negozio (che costa altre 10 euro...)

  9. #8
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bakkio2 Visualizza il messaggio
    Domanda delle domande.
    Ma avendo la batteria integrata, e quindi non si può staccare, se il telefono dovesse impallarsi, ha un tasto di reset?!?
    Chiedo questo perché avendo avuto molti smarthphone android, so che non sono esenti da malfunzionamenti e blocchi, soprattutto quando montano rom non ufficiali.
    Oggi quando il mio Motorola Droid3 Global con Cyano 10 si impalla, l'unica via di fuga possibile e staccare e riattaccare la batteria, ma nel caso del Moto X???
    Questo fatto della batteria integrata è l'unico motivo che mi ferma da comprarlo su Alienstore.
    Oramai quasi tutti i dispositivi di nuova generazione hanno batteria integrata (tranne pochissimi casi) in scocca unibody per contenerne anche le dimensioni.

    Nel mio dispositivo (e batteria integrata) una pressione prolungata sul tasto power per circa 15 secondi, equivale a staccare l'alimentazione della batteria.

    Penso che per il MotoX sia lo stesso ma per fugare ogni dubbio, puoi chiedere nella sezione apposita.

    Edit: ho visto proprio ora che hanno già risposto al tuo dubbio
    Ultima modifica di fracarro; 05-03-14 alle 09:29

  10. #9
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    @fracaro Infatti nella sezione dedicata mi han dato la stessa risposta. @TheBlue hai ragione, è un bel gioiellino, ma prezzo esorbitante, ad ogni modo lo tengo in considerazione quando dovrò cambiare il secondo smartphone, che attualmente guarda caso è un Sony Z. (giro con 2 cellulari.... Maledetti tempi moderni)

    Inviato dal mio XT862 usando Androidiani App

  11. #10
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    199
    Smartphone
    Xiaomi Mi5S

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bakkio2 Visualizza il messaggio
    @fracaro Infatti nella sezione dedicata mi han dato la stessa risposta. @TheBlue hai ragione, è un bel gioiellino, ma prezzo esorbitante, ad ogni modo lo tengo in considerazione quando dovrò cambiare il secondo smartphone, che attualmente guarda caso è un Sony Z. (giro con 2 cellulari.... Maledetti tempi moderni)

    Inviato dal mio XT862 usando Androidiani App
    Quello che ti ho proposto è un dual sim e ha tutte le caratteristiche che cerchi (anche un costo contenuto).
    Xiaomi Mi5S : S P E T T A C O L A R E

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy