Tranquillo kRel non ci sono problemi :D! A me piace avete i giochi sempre con me quando viaggio e la possibilità di scegliere a che giocare, che cosa vedere e cosa sentire e 64 + 16 Gb mi bastano :D
Visualizzazione stampabile
Tranquillo kRel non ci sono problemi :D! A me piace avete i giochi sempre con me quando viaggio e la possibilità di scegliere a che giocare, che cosa vedere e cosa sentire e 64 + 16 Gb mi bastano :D
Nel caso non ti bastassero :) hai visto questo ?
http://i62.tinypic.com/2l937us.jpg
Lo conosco già ma non ci andrei mai in giro per paura che si rompe l'attacco del cellulare. Non mi piacciono queste cose "forzate" :)
No, nel portafoglio non è esagerato.
Nel mio portafoglio conservo da che esistono, una chiavetta USB da 16 GB in cui c'è un s.o. linux per operazioni bancarie sicure effettuate da postazioni internet pubbliche, i miei documenti: passaporto, patente, tessera sanitaria ecc. conservati in forma criptata, copie dei vaucher degli hotel, della macchina a noleggio ecc... Vado spesso all'estero, nel caso perdessi i documenti, almeno ne ho una copia digitale come sempre utile. Un'altra copia è in cloud, ma non è detto che internet funzioni dappertutto.
Ho solo postato il link. Non so nulla di chi lo produce e chi lo commercializza. Come l'ho trovato ne ho dato notizia qui. Personalmente non ho motivo di dubitare della correttezza di chi lo vende. Semmai bisognerebbe accertare l'effettiva compatibilità col G2 prima di comprarlo.
Mi sono spiegato male, il dongle non è stabilmente connesso al telefono. MAI. E' una ruota di scorta e la uso come tale, solo se serve e solo secondo necessità.
Ad esempio, lo scorso hanno in vacanza ho fatto un botto di foto ad alta qualità (10 MB ciascuna), con macchina fotografica standard. Quando ho riempito la memoria della macchina, ho potuto scaricare le foto sulla chiavetta che dicevo prima. Una memoria in più non guasta mai...
Il discorso che la microsd mi serve sempre quindi non fa proprio per me e se non sbaglio anche in passato avevo parlato con un altro utente di questa cosa
Alla fine ho optato (appena acquistato) Per LG G2 32 Gb (so che altrimenti non ci dormivate la notte! rotfl).
Premetto che tutti i 5 terminali valutati, meritavano una scelta ponderata, in quanto validi. Ma alla lunga la mia scimmia ha preso il sopravvento sul G2 :cool:
Nexus 5:
Pro: Prezzo (50 euro inferiore agli altri), leggero, ottime prestazioni cpu e gpu.
Contro: Batteria non estraibile, mancanza slot sd, fotocamera non performante, Personalizzazione Android Stock
Pro: ottimizzazione della sense, ottimi materiali e rom da 32 Gb
Contro: Batteria non estraibile e non performante, troppo grande e pesante per un 4,7", fotocamera non performante (molti lamentano aloni viola con flash).
Motorola Moto x:
Pro: Dimensioni, materiali, ottima fluidità per core dedicati, funzioni vocali senza tocco del telefono (che poi sono sicuro che dopo una settimana non li usi più)
Contro: Batteria non estraibile, mancanza slot sd, fotocamera (a mio avviso) non performante e poco veloce nello scatto, Personalizzazione Android Stock
Samsung Galaxy S4:
Pro: Ottimo designe, leggero, fotocamera top, batteria estraibile, e slot Sd
Contro: Per disattivare le infinite app samsung (che occupano la memoria bisogna fare il Root), Cpu e Gpu non in linea ai nuovi smartphone.
Nota personale, e per questo sono stato in dubbio fino alla fine se acquistarlo o meno. Ho già avuto S2 ed S3, sinceramente volevo anche qualcosa di nuovo.
Conclusioni sulla scelta dell'LG G2.
Pro: Cpu e Gpu ancora di ottimo livello, paragonato ai recenti smartphone in uscita, Batteria da 3.000 mah, ottimo schermo ed ottimizzazione del design, nonostante i suoi 5,2", fotocamera accettabile meno di S4 ma più degli altri sopra citati.
Contro: mancanza slot sd (ma ho compensato acquistando il 32 Gb).
Nota personale, possiedo anche un LG Pad 8,3 e ne sono super entusiasta, sia per la personalizzazione di Lg, che a me piace molto, che per quanto riguarda le prestazioni (giochi, multitasking e tutto il resto), nonostante inferiore a G2.