Il moto x l'avevo valutato pure io... Ne parlano tutti benissimo. La scelta dipende dalle tue esigenze perché come prezzo siamo lí, euro più,, euro meno. Anzi il g2 da 16gb costa pure meno adesso (a proposito... Anche se non hanno memoria espandibile sia cpn g2 che con x compri un cavetto ota - costo 2€- e gli colleghi una chiavetta usb). A livello hardware, g2 é più potente (il che potrebbe significare rispetto ad x una minore obsolescenza tecnologia e, quindi, una usabilità maggiore nel tempo), ha una batteria decisamente più duratura (anche il 50% in più a quanto ho letto), ha una fotocamera migliore (sia come definizione che come opzioni a livello software e che kitkat sembra abbia pure migliorato) ed anche uno schermo con colori più reali e più visibile al sole (nonché più grande, ma mentre come qualità è oggettivamente migliore, essere più grande non è detto che sia per tutti un pregio). A livello software lg offre in più il multitasking ed il multiwindows ed il toc toc (x me una scemenza ma spero di ricredermi) ma x offre i comandi vocali. Se non erro li offerte anche g2 ma per ora solo in inglese (magari in futuro con aggiornamenti sarà anche in italiano ma se anche fosse, dubito sia mai a livello di moto x). Moto invece ha come vantaggi la maggiore portabilità e minore peso (ovvio... Display più piccolo a parità di ottimizzazione delle cornici). Tutto sommato, io ho preso g2 anche se non mi fa impazzire esteriormente e lo reputo un pizzico troppo grande per me perché ho valutato più determinante per la mia scelta la fotocamera migliore, la batteria migliore, l'hardware migliore (praticamente uguale a samsung s5 uscito 7 mesi dopo) e lo schermo migliore. Il tutto rapportato al prezzo perché oggi costano uguale e per me, considerato tutto, a parità di prezzo lg g2 vale di più. Avrei preso moto x se fosse costato sensibilmente di meno. considera inoltre anche un ultimo aspetto: per lg garanzia italia ed europa é la stessa cosa (anche un prodotto eu si ripara nei centri italiani) per cui siccome sia x motorola che per samsung o htc non mi pare sia così, a parità di garanzia costano anche di più. Ultimo appunto: anche per me la possibilità di sostituire batteria è importante. Con s4 hai il top in questo senso; con htc one il peggio: lo fai solo in assistenza (da soli è impossibile) e costa tanto. Con g2 se come me sei un pelo confidente con l'hardware ed hai buona manualità, hai una via di mezzo in quanto anche se il telefono è unibody, puoi aprirlo da solo e cambiare batteria. Non facile come s4, ma fattibile!
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App