Effettivamente il mi3 é un mostro... Unico problema, almeno x i miei gusti, è la dimensione: é praticamente grande come un note. X il resto imho é un gran terminale
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Effettivamente il mi3 é un mostro... Unico problema, almeno x i miei gusti, è la dimensione: é praticamente grande come un note. X il resto imho é un gran terminale
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Be io voglio rimanere su smartphone di marca
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Forse voleva dire di marca conosciuta come lg e come Samsung. Solo quelli che se ne intendono un po di più conoscono la oppo e la xiaiomi. Quando si vede il marchio made in China subito si pensa che la qualità sia penosa però per alcuni marchi questo non è così. Anche la Lenovo è made in China ma è di ottima qualità
No e perché o avuto una brutta esperienza con uno smartphone made in China quindi appena sentono queste cose mi viene spontaneo dire che non e buono
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ricordo a chi si lamenta dei prodotti cinesi che i cinesi hanno gli occhi a mandorla, ma non l'anello al naso: in qualsiasi parte del mondo se compri una cosa che costa poco, vale poco. La colpa è solo nostra che ci ostiniamo ad acquistare cose che mentre sul mercato costano dieci euro, dai cinesi le paghiamo due.... Un esempio... le lampadine al neon a basso consumo: ne ho comprate quattro cinesi di fila a 5 euro l'una che non duravano nemmeno due mesi. Mi sono rotto il ca220 ed ho comprato una Osram, pagata il quadruplo: otto mesi ed è ancora lì. Anche quella Osram è made in china....
Da noi i cinesi sono conosciuti per le imitazioni e per i prodotti a basso costo e conseguente infima qualità, ma ci scordiamo che gran parte dei prodotti elettronici di pregio e non - sono prodotti in Cina.
L'Mi3 a leggere le caratteristiche è ottimo: basta valutare le componenti hardware e le superiori prestazioni senza escludere il guscio che è di alluminio e non di plastica come il Samsung che è ancora considerato un punto di riferimento.
Il punto debole è la ancora modesta penetrazione nel mercato europeo e l'assistenza, limitata, che in Italia è solo a Napoli.
La grandezza pari a 144x72x8,1 mm contro i 137x70x7.9 dell'S4. Quindi è più grande dell'S4, ma non di molto...
Uno svantaggio è l'attesa di ricambi eventualmente necessari in caso di danni/problemi all'hardware. Cmq la società garantisce 10/15 giorni (lavorativi) per riparazioni fino ad un max di 25/30gg (lavorativi) per componenti che devono arrivare dalla Cina.
Altro svantaggio è che le comunità/forum più diffusi che trattano questo dispositivo non sono in Italia: in caso di problemi o voglia di modding, potremo contare su una ristretta cerchia di appassionati italiani... inglese obbligatorio, molto apprezzato il mandarino :)
Una caratteristica che depone a favore dell'Mi3 è che l'S4 e compagnia bella sono abbastanza "blindati", (escludendo i Nexus), mentre l'Mi3 monta una MIUI che lascia molte porte aperte al modding, ma con le restrizioni dette sopra, cioè che le comunità italiane che lo utilizzano (e lo moddano) sono molto ristrette.
Il colosso Samsung ha previsto per il 2014 una sensibile contrazione del fatturato, guarda caso a causa dell'arrivo sul mercato mondiale di questi nuovi concorrenti molto agguerriti e i risultati si vedono, perché oggi un S4 si può acquistare a 380 € (s.s. escluse)
Per tornare a noi, il problema è decidere se acquistare un S4 super-collaudato a 380/400 (già consistenti) comprese s.s. contro le 439 dell'Mi3. 40/50 sacchi in più per un dispositivo al top a cui si aggiungono tutte le complicazioni dette sopra.
EDIT
Scusa SteNik, ma ho letto la tua di notte e poi me ne sono scordato... scusami :)
E' vero che ho scritto un poema, ma ho cercato descrivere le sensazioni che fanno decidere un acquisto a favore/discapito di un altro, e poi mi manca la sinteticità... :)
Leggendo la tua mi sono ancor più convinto del mio punto di vista cioè che ognuno fa dello smartphone un uso adattato alle proprie necessità... Io uso moltissimo posta, messaggi, agende personali e agende condivise con singoli e con gruppi di persone per via di progetti in comune. Uso molto la fotocamera per lavoro, per utilità e anche x banalità. Spesso ascolto la musica.
Nell'S4 hanno rimosso l'hardware della radio, con la scusa che non è richiesta dagli utenti, ma io la utilizzavo spesso, quando ero in missione, per ascoltare i notiziari. E' vero che si possono ascoltare anche da internet, ma è anche vero che in Italia internet in mobilità fà pena... Questa scelta, apparentemente banale, dal mio punto di vista si è trasformata in un punto a sfavore...
Ho giochi installati, ma non li apro mai. Ho un tab 10.1, ma è scomodo da portare. Il Note 3 sarebbe perfetto, ma anche lui è troppo grande, perché tengo abitualmente il telefono nella tasca dei pantaloni. Per motivi tecnico/personali trovo utile una memoria estraibile.
Questa discussione non è una pippa mentale o fine a sé stessa... il tuo contributo e quello di altri sono fondamentali per una scelta consapevole, e per non acquistare minchiate...
Ecco... mi sono dilungato ancora troppo, ma non mi riesce di esprimere compiutamente queste idee in tre parole.... Ciao.
Ragazzi ho deciso !
Per 359 bombe e ricezione in due giorni rimango sulla strada vecchia e conosciuta e sicura . . .
S4? Motivi della scelta, se posso?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
So che non è un sito ben visto (giustamente a quanto pare, visti i ritardi nelle spedizioni), ma per informazione segnalo che il Nexus 5 viene venduto a 299€ da techmania.