CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
Discussione:

A proposito di durata batterie...

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di Caviglia


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    472

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 89 volte in 78 Posts
    Predefinito

    A proposito di durata batterie...

    non so se sia questa la sezione adatta...ma visto che a breve comprerò un terminale dotato di Android anch'io, comincio a farmi domande sul panorama della durata della batteria....come ho scritto in un altro post sono propenso al galaxy s...però vedo mio padre con l'IPhone che smadonna perchè la batteria gli dura "poco"....quando è stato qualche giorno a Roma e Parigi ha dovuto portarsi la batteria supplementare perchè a stento arrivava a fine giornata...
    Ora, io comprendo che le applicazioni e i servizi che offrono questi terminalini devono pur avere dei costi energetici...ma magari uno dei motivi per cui si decide di comprarsi un prodotto simile è proprio la comodità di avere un navigatore gps in mano con tanto di guida turistica quando vai a visitare una città nuova...e se poi dopo mezza giornata hai la batteria morta allora a che ti è servito?

    Preso da questi dubbi vorrei sapere se per esperienza personale potete darmi un'idea della durata media dei temrinali più in voga attualmente....

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,128

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 66 volte in 66 Posts
    Predefinito

    li consumo di uno smarphone è dato dal display per l'80% o più.
    Android montando monitor molti simili come grandezza all'iphone avrà + o - la stessa durata della batteria ed è normale che una carica duri fino a sera, con tipo 3-4 ore di display acceso.

    In internet si trovano anche delle batterie + capienti ma non saprei dirti su quelle

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di Caviglia


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    472

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 89 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Ah ok, insomma bisogna arrendersi a questo sacrificio...non sapevo se esistesse ad oggi qualche tecnologia in grado di sopravvivere oltre alla "giornata a fatica" sui nuovi smartphone ma evidentemente siamo ancora lontani, mi metto il cuor ein pace allora

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    263

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 24 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Beh per quanto riguarda il galaxy s, per esperienza è tra quelli che durano di più, o almeno non ti abbandona a metà giornata

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di Caviglia


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    472

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 89 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da greensheep Visualizza il messaggio
    Beh per quanto riguarda il galaxy s, per esperienza è tra quelli che durano di più, o almeno non ti abbandona a metà giornata
    Evvai! Altro punto a suo favore!

  7. #6
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,128

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 66 volte in 66 Posts
    Predefinito

    qualche piccolo accorgimento comunque si può fare.

    Ad esempio puntare su un amoled e tenere spondo prevalentemente scuro/nero visto che sui pixel neri non vengono alimentati.

    se non necessario il 3g forzare la connessione in 2g.

    impostare il periodo di sincronizzazione delle app + alto.

    magari così riesci a fare un giorno e mezzo

    Se poi non ti è indispensabile la connessione internet ma comunque non ti dispiacerebbe ricevere le mail puoi usare app tipo juice defender o green power che attivano la connessione internet ogni tot per x minuti, tempo di sincronizzare la posta e le varie app.

    Così dovresti recuperare qualcosa in +.

  8. #7
    Senior Droid L'avatar di Caviglia


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    472

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 89 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Ottimi spunti....a questo proposito, un dubbio che ho è il seguente:
    considerando che 8 ore al giorno le passo in ufficio e quindi il terminale starà agganciato alla rete wi-fi aziendale, ci sono effettivamente differenze di consumo rispetto al 2/3G di quando sono a spasso?
    Affinchè ce ne siano dovrei forzare proprio la disabilitazione quando sono sotto wi-fi o lo fa in automatico?

  9. #8
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,128

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 66 volte in 66 Posts
    Predefinito

    mi pare che il galaxy s non abbia un led di notifica, molto utile per evitare di accendere lo schermo quando arrivano messaggi/mail ecc...con la trackball del nexus one dispongo di diversi colori di notifica quindi so sempre cosa arriva

  10. #9
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,128

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 66 volte in 66 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Caviglia Visualizza il messaggio
    Ottimi spunti....a questo proposito, un dubbio che ho è il seguente:
    considerando che 8 ore al giorno le passo in ufficio e quindi il terminale starà agganciato alla rete wi-fi aziendale, ci sono effettivamente differenze di consumo rispetto al 2/3G di quando sono a spasso?
    Affinchè ce ne siano dovrei forzare proprio la disabilitazione quando sono sotto wi-fi o lo fa in automatico?
    il 2g consuma meno del 3g, ma lo usi se devi scaricare mail normali, senza allegati grossi altrimenti consuma quanto un 3g poichè ci mette + tempo a scambiare dati.

    Se ti serve il 2g evita tre poichè non ha le licenze.

    il wifi dovrebbe consumare meno del 3g ma non so dirti con certezza, in ogni caso assicurati di avere una buona ricezzione, altrimenti se stai su una tacca e continua a scollegari e a ricollegarsi consuma un sacco di batteria.

    In ogni caso io uso il power widget e abilito manualmente il wifi solo quando sono coperto o devo scaricare file grossi, poi per il resto lo disabilito e uso internet dell'operatore.

    Puoi comunque tenere la ricerca automatica del wifi in modo che si colleghi alle reti conosciute ma credo consumi batteria.

  11. #10
    Senior Droid L'avatar di Caviglia


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    472

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 89 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da menonino Visualizza il messaggio
    il 2g consuma meno del 3g, ma lo usi se devi scaricare mail normali, senza allegati grossi altrimenti consuma quanto un 3g poichè ci mette + tempo a scambiare dati.

    Se ti serve il 2g evita tre poichè non ha le licenze.

    il wifi dovrebbe consumare meno del 3g ma non so dirti con certezza, in ogni caso assicurati di avere una buona ricezzione, altrimenti se stai su una tacca e continua a scollegari e a ricollegarsi consuma un sacco di batteria.

    In ogni caso io uso il power widget e abilito manualmente il wifi solo quando sono coperto o devo scaricare file grossi, poi per il resto lo disabilito e uso internet dell'operatore.

    Puoi comunque tenere la ricerca automatica del wifi in modo che si colleghi alle reti conosciute ma credo consumi batteria.
    Mi ricorda un po' le informazioni della microcella dei primi cellulari di 15 anni fa...quando andando al mare in treno con gli amici uscivi dalle gallerie e dicevi "ecco ora siamo a Vercelli"
    Comunque sì, mi sembra evidente che un applicazione che costantemente monitore le reti wi-fi non può che indebolire la batteria. Mi sa che userò anch'io il power widget di cui hai parlato, tanto sia in ufficio che a casa sono ottimamente coperto dal wi-fi.

    Per quanto riguarda Tre...ho sempre più dubbi in merito...dalle nostre parti non prende molto e siccome si aggancia a tim in mancanza di segnale proprio, non vorrei finire per pagare bordate di sessioni da 15 minuti delle balle...sto facendo questo cambiamento proprio e principalmente per risparmiare (oltre che per il mio naturale entusiasmo per le novità tecnologico/informatiche), sarebbe da idioti ritrovarsi a spendere più di prima!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy