Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
ma sinceramente sul mio galaxy s i giochi vanno da Dio...quelli super pesanti è ovvio che non partono e partono meglio su un dual core...ma a sto punto scusate...comprate un telefono per giocarci o per usarlo come tale?...cioè a sto punto usa il pc che è sempre meglio xD...poi oltretutto gli aggiornamenti che ci sono ora non sono ottimizzati per il dual core..quindi lo useresti a metà come potenzialità..cioè secondo me è meglio prender un single core adesso (ripeto anche perchè la lg convince proprio poco e preferirei non avere problemi...) e magari quando usciranno altri dual core più avanti (e quando uscirà la 2.4 che secondo me sfrutterà molto di più l'hardware dei dual core) rivenderlo per prendersi davvero un dual core da sfruttare al massimo..
Prova ad installare Samurai II: Vengance e vedi se funziona :P
Se compro uno smartphone voglio giocarci, navigare ecc, se no compro un nokia da 20 euro.
Non è per niente vedo che 2.2 non sfrutta i dual core, dipende da come ci lavora sopra il produttore del telefono. E lg pare abbia lavorato molto bene, cercate un hands on su youtube e guardate che velocità!
-
sul pc intendi?..ah boh io non sono una che comunque sul telefono gioca con giochi superseri anche perchè non l'ho comprato come console di gioco..fatto sta che firmware come la 2.2 sono stati messi a punto per smartphone single core..per quanto possano andare bene non sfrutteranno mai appieno le potenzialità di un dual core...ne riparleremo quando uscirà poi una 2.4 per i dual core ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
sul pc intendi?..ah boh io non sono una che comunque sul telefono gioca con giochi superseri anche perchè non l'ho comprato come console di gioco..fatto sta che firmware come la 2.2 sono stati messi a punto per smartphone single core..per quanto possano andare bene non sfrutteranno mai appieno le potenzialità di un dual core...ne riparleremo quando uscirà poi una 2.4 per i dual core ;)
E' possibile che non si sia interessati al gaming, però non c'è solo quello. Io continuo a fare il paragone con la situazione di un anno fa, quando arrivavano i primi android con cpu armv7 (precisamente milestone, desire e nexus one). Subito dopo uscirono app "armv7 only" e così sul momento mi viene in mente flash player e google earth. Lo stesso succederà con i dual core. Inoltre dual cose significa miglior velocità nel browser (il browser per ora non è ancora veloce come un pc!), nella gui... insomma dual core significa molto più potente (non dimentichiamo che anche un solo core del tegra 2 è più potente delle cpu attuali).
Non è vero che 2.2 non è adatto ai dual core. Infatti il multithreading è supportato da linguaggi come c++ (usati per le app più performanti, che vengono programmate tramite l'ndk), mentre per le app che girano sulla virtual machine, essendo la VM open source Lg può benissimo modificarla e adattarla ai dual core, e così ha fatto. Ovvio che in questi casi è molto importante il lavoro fatto dal produttore dell'hardware: infatti dai benchmark possiamo vedere che Lg ha fatto un ottimo lavoro mentre motorola con l'atrix ha fatto un pessimo lavoro (l'atrix ha la stessa cpu ma più ram, però i benchmark test lo classificano molto più in basso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
E' possibile che non si sia interessati al gaming, però non c'è solo quello. Io continuo a fare il paragone con la situazione di un anno fa, quando arrivavano i primi android con cpu armv7 (precisamente milestone, desire e nexus one). Subito dopo uscirono app "armv7 only" e così sul momento mi viene in mente flash player e google earth. Lo stesso succederà con i dual core. Inoltre dual cose significa miglior velocità nel browser (il browser per ora non è ancora veloce come un pc!), nella gui... insomma dual core significa molto più potente (non dimentichiamo che anche un solo core del tegra 2 è più potente delle cpu attuali).
Non è vero che 2.2 non è adatto ai dual core. Infatti il multithreading è supportato da linguaggi come c++ (usati per le app più performanti, che vengono programmate tramite l'ndk), mentre per le app che girano sulla virtual machine, essendo la VM open source Lg può benissimo modificarla e adattarla ai dual core, e così ha fatto. Ovvio che in questi casi è molto importante il lavoro fatto dal produttore dell'hardware: infatti dai benchmark possiamo vedere che Lg ha fatto un ottimo lavoro mentre motorola con l'atrix ha fatto un pessimo lavoro (l'atrix ha la stessa cpu ma più ram, però i benchmark test lo classificano molto più in basso)
Per quanto riguarda l'atrix: nei benchmark 3d l'atrix è dietro al 2x perche ha una risoluzione più alta,mentre nei benchmark sulla cpu sono vicinissimi se non pari.lg non ha ottimizzato niente(almeno che io sappia sono pronto a essere sbugiardato :)) per il multithreading semplicemente anche un solo core di tegra 2 è più performante di uno snapdragon a 45 nm(a pari clock) di circa il 30% come dimostrano gli stessi benchmark.I giochi come Samurai vengeance non sono ottimizzati per dual core,bensi' sono giochi che richiedono l'accellerazione grafica della gpu geforce ulp(molto più potente anche della sgx 540 del sgs) dentro il tegra2,non sono giochi multithreaded hanno "semplicemente" bisogno della gpu che troviamo dentro tegra.Comunque tornando all'argomento del thread:personalmente comprare uno smartphone high-end di una azienda che mai ne ha fatti è sempre una scommessa,ricordo lo scorso anno prima dell'uscita del SGS quanto scetticismo c'era in giro...Purtroppo quando si parla di smartphone non si parla solo di potenza come magari può succedere pensando a un pc,lo smartphone deve essere di altà qualità in tutto,dalla linea,al software(e aggiornamenti) alla qualità dei materiali e all'assistenza.LG non è per forza sinonimo di cattiva qualità,semplicemente devono ancora dimostrarci quanto valgono nella fascia alta di questo mercato.In ogni caso si parla di CWM a giorni sul 2x: una volta in mano a vari sviluppatori e cookers i miei personali dubbi sul 2x scompariranno :)
-
faraf chiarisco un momento i vari punti:
Quote:
: nei benchmark 3d l'atrix è dietro al 2x perche ha una risoluzione più alta,mentre nei benchmark sulla cpu sono vicinissimi se non pari
E' vero che l'atrix ha una maggior risoluzione e questo lo penalizza per la grafica, ma non così tanto. Inoltre anche altri benchmark lo classificavano molto in basso (in un caso anche sotto il nexus s).
Quote:
lg non ha ottimizzato niente(almeno che io sappia sono pronto a essere sbugiardato ) per il multithreading semplicemente anche un solo core di tegra 2 è più performante di uno snapdragon a 45 nm(a pari clock) di circa il 30% come dimostrano gli stessi benchmark
Il punto è questo: il firmware del lg dual, con android 2.2, è perfettamente in grado di supportare il multithreading. Non tutte le app lo sfruttano al momento, anzi, penso quasi nessuna. Lg avrà ovviamente ottimizzato le app predefinite come il browser o il launcher, ma per quelle ti terze parti bisognerà attendere aggiornamenti, anzi, penso che le app già esistenti che girano già sui single core non verranno mai ottimizzate (a parte alcuni giochi come fruit ninja)mentre quelle nuove si.
Come avevo detto anche io un solo core del tegra 2 è più potente delle attuali cpu single core, e questo è un motivo in più per preferire i tegra 2 ;)
Quote:
.I giochi come Samurai vengeance non sono ottimizzati per dual core,bensi' sono giochi che richiedono l'accellerazione grafica della gpu geforce ulp(molto più potente anche della sgx 540 del sgs) dentro il tegra2,non sono giochi multithreaded hanno "semplicemente" bisogno della gpu che troviamo dentro tegra.
Si torna al discorso sopra. Non so se questo gioco sia multithreading o no, dato che i sorgenti non sono pubblici, però sta di fatto che richiede un chip tegra 2 e la sua gpu ULP. Se sia per il dual core o per la gpu più potente, non so, però è di nuovo un motivo per preferire il tegra 2 agli attuali chip single core.
-
Ecco l'unica cosa che so per certo è che il browser del 2x non è ottimizzato per dual core roftl infatti la sua performance javascript è migliore solo di poco rispetto al desire hd e le prende sonoramente da moto xoom che ha tegra 2 e un os che supporta pienamente il multithreading.Certo il tegra 2 è da preferirsi ai single core cosi come (secondo me) htc è da preferirsi a LG.Vabbe per concludere che ormai stiamo divagando su benchmark multithreading ecc.ecc.(argomenti che interessano solo a pochi eletti roftl) rispondo alla domanda inziale:se hai fretta e vuoi subito un dual core vai di 2x che è simile al 3d e soprattutto è già disponibile,se ce la fai ad aspettare 2 mesi vai di SGSII.
-
Però il browser dello xoom, avendo honeycoomb, usa l'accellerazione grafica, a qui "son cazzi" soprattutto se la gpu è la ulp.;)
Va beh chiudiamo pure l'OT, quel che volevo spiegare è solo che è poco sensato acquistare oggi un single core con il motivo "tanto froyo non sfrutta il dual core". Non è vero e dual core è sempre meglio di single core roftl
Quoto faraf sulla scelta tra dual e galaxy s2. Se puoi aspettare prendi quello, se vuoi comprare oggi prendi pure il dual che è un ottimo telefono.
-
ma il motivo mio principale non era perchè froyo non lo utilizza...anzi sopra avevo pure scritto "potrà anche andare meglio froyo in un dual core"...cosa che avverrà di certo...ma un dual core appena uscito, confrontato con i top gamma single core..si saranno più veloci...ma non ci sarà una differenza stramostruosa..la differenza ci sarà quando usciranno aggiornamenti firmware ottimizzati soprattutto per i dual core..li si che cambierà davvero tanto...poi è ovvio che un dual con froyo confrontato con un single core andrà di sicuro meglio...comunque il motivo principale per cui aspetterei è perchè si chiama LG...in parte perchè il primo dual ad uscire...ma il fatto che si chiami lg non mi da abbastanza ispirazione da "buttare" 500euro...piuttosto aspetto...il Galaxy s2 sarà di sicuro tutta un'altra cosa..
-
vai sicuramente di optimus 3d! Forse non sai che rispetto alla tegra 2 del dual il 3d ha un processore TI Omap dual core, dual memory e dual channel, cioè ogni core ha la propria ram ed il proprio canale di comunicazione quindi le prestazioni salgono, fidati
-
anche io non so decidere quale dei 2 prendermi... quasi quasi adesso mi prendo il dual e poi valuto se in futuro passare al 3d.. ;)