Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gorgonio
Se può interessare Oppo Find 7a è nuovamente in preordine......
Visto che ormai è accertato che One Plus é di Oppo, e che One+1 è parente stretto del Find ( che però si può comprare) quasi quasi......
quasi quasi glielo lasci nei magazzini, così capiscono che devono sbrigarsi a produrre il OnePlus...
Per la cina si parla di fine maggio, gira voce...quindi magari per noi verso fine giugno/luglio al massimo potrebbe essere disponibile...
Secondo me stanno iniziando veramente a fermare la produzione dei find 7A e passare ai OnePlus..ma solo perché un sacco di gente s'è lamentata, altrimenti mi sa' che veramente verso settembre se ne parlava...
-
Certo però che fare tanto gli sboroni con sto terminale (super) per poi toppare sulla produzione e consegna... Ne avrebbero venduti non dico come un aifona quasi...
-
Il Find 7a l'ho quasi comprato.. Ma mi son bloccato leggendo recensioni poco lusinghiere sulla rom... Aspetto con ansia oneplus one che per me rimane un ottimo terminale per chi non ha fretta di acquistare.
-
Che ne pensate del p7 di Huawei? Interessante anche il prezzo
-
Penso che Huawei abbia perso la rotta...il P7 è una delusione...soprattutto per il processore
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
-
Del Vivo Xshot invece?
Personalmente il Design me gusta mucho (oltre che per le caratteristiche e il 5.2" umano, la versione più completa e il prezzo competitivo), riserbo sulla batteria (che pare invece inferiore ad altri Top di gamma per quanto riguarda gli mah) ma se han fatto un miracolo con l'ottimizzazione, potrebbe essere preso in considerazione, sopratutto perchè con questo device, la Vivo, potrebbe imporsi sul mercato internazionale (ad iniziare dagli USA).
Converrebbe un import in questo caso?
-
ma il p7 solo a me non piace?
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccapiz
ma il p7 solo a me non piace?
Si descrivono “visionari, coraggiosi, testardi e innovatori”
Sotituirei con "vessatori, codardi, caproni e idioti"
Da uno stralcio della stampa: La Stampa - Huawei, l'Ascend P7 sfida Apple e Samsung
Come volevasi dimostrare, huawei è sempre la solita huawei! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moretz784
Penso che Huawei abbia perso la rotta...il P7 è una delusione...soprattutto per il processore
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Processore che tra l'altro ha il kernel vecchio del P6...
Huawei la rotta non l'ha mai trovata.
Per il resto: cosa ne pensate di come si stanno evolvendo le cose?
Quando aprii questo topic consigliai di tenere d'occhio 3 telefoni: Oppo Find 7, OnePlus One, e Xperia Z2.
Ora che siamo quasi a metà maggio, posso dire che:
- Del Find 7 non me ne può fregar de meno: una padella che rispetto agli altri top di gamma ha avuto il vantaggio di un prezzo più competitivo, almeno al lancio. Ma è arrivato col software in beta, e non è riuscito ad attirarmi più di tanto. Se devo spendere 400 euro, forse a quel punto è meglio Note 3, almeno hai le funzioni del pennino.
- Z2 pare essersi confermato per quello che doveva essere: una versione di Z1 riveduta e corretta, soprattutto per il display e il rapporto schermo/dimensioni. Ma 700 euro non li vale neppure se me lo portano in un cesto pregiato con rubini e cuscinetti, e tappeto rosso a corredo. E neanche 600, e neanche 500. Nessun telefono vale più di 300-350 euro, lo sapete come la penso, e ho cercato di dimostrarlo in Android Cafè. Ma vabe. Molto carino, tra poco arriveranno le recensioni italiane.
- OnePlus One: è una padella al pari di Find 7 e Note 3. Doveva uscire subito, e probabilmente l'avrei comprato. Dopo tutti i rimandi e le pagliacciate varie, non so più se andrò su questo.
Il perché è presto detto: oggi ho avuto nuovamente modo di provare molti top di gamma, tra cui S5, Note 3, Z1, Moto X, Z1 compact e non ricordo cos'altro. Ho provato anche altri telefoni, di fascia inferiore. Il touch and feel e la sensazione di fluidità di Moto X sono superiori a tutti, ve lo posso garantire dopo che l'ho visto coi miei occhi. Tra l'altro a livello di dimensioni, tra S5 e company e Moto X la differenza è sostanziale: il motorola è un telefono. Gli altri..sono un'altra cosa. Quando vedi e maneggi Moto X, stai comunque maneggiando un telefono. Il concetto di telefono è salvo, lo avverti chiaramente. Lo schermo più piccolo rispetto agli altri ha dei pro e dei contro: il contro è che nella navigazione web, vedere su un display più grande aiuta in tutti i sensi. Ma la comodità ci rimette. Il mettere il telefono in tasca e non sentirlo, non esiste più. Se Moto X avesse avuto ottima autonomia (che poi a quanto ho scoperto, ce l'aveva, prima di passare a kitkat), probabilmente avrei lasciato perdere le pippe mentali su OnePlus One, dimensioni e non dimensioni, e mi sarei comprato Moto X. Ma l'autonomia per me è fondamentale, così ho deciso di aspettare un altro po' e andare avanti con un muletto.
Ora sinceramente i telefoni da cui mi aspetto tanto sono....uno. Moto X+1. Il telefono deve fare prima di tutto il telefono, e la ricezione dev'essere sempre impeccabile: non esiste che esco fuori di città un attimo e mi ritrovo con un G2 che prende meno di un entry level, ma per favore. Ecco perché il G3 può anche fare il caffè, ma se non gli migliorano la ricezione, resterà sempre un "sì figo ma no grazie". Vediamo cosa faranno con sto G3, anche se pure lui, piccolo piccolo non sarà sicuro.
Poi c'è Nexus 6, voglio vedere cosa mi combinano, tra nexus economico e altre varie ed eventuali. Un Nexus 6 a 350 euro a settembre/ottobre lo preferisco ad un OnePlus One a 300, anche perché probabilmente avrà Snapdragon 805 (e adreno 420, in grado di farmi giocare per i prossimi 10 anni LOL).
Mi piacerebbe vedere un Nexus di Motorola o Sony, ma 99/100 sarà di nuovo LG: bene, perché forse visto che G3 avrà batteria removibile, potrebbe averla anche il nexus. Male, perché LG qualche casino lo fa sempre.
Per il resto, non vedo sinceramente telefoni che possano interessarmi.
Huawei può esplodere, non ne sentirei la mancanza. La spara grossa sui prezzi, processori proprietari che son sempre stati 'na ciofeca, kernel vecchi, aggiornamenti non chiederli che è meglio, e il design simil-apple mi fa abbastanza cagare.
HTC può fallire, visti i prezzi che continua a fare. Doveva rivoluzionare il marketing sfondando anche nella fascia bassa, ma per la sòla che c'ha rifilato col suo 310, era meglio se non l'avesse fatto proprio.
S5 non mi è mai interessato. L'ho visto, ho giochicchiato un attimo, e la touchwiz pur essendo migliorata non mi da' mai l'impressione di volare fluida.
Basta.
Voi che avete fatto ste settimane? Vi siete accattati uno smartphone? Aspettavate Z2? Quali aspettate ora?
Ps: la differenza di schermo tra Z1 compact e Z1 si percepisce a occhio nudo, senza neanche troppa fatica. Si vede che il display di Z1 compact è migliore.
-
Aspettavo proprio di leggere ciò....tutto chiaro.....quindi mi pare di capire, torniamo sui nostri passi? :)