Perché io ero convinto di prendere l'Mi3 poi arrivi tu con il Find7 e mi metti in crisi... poi Theblue con Oneplus One.... quindi sappiate entrambi che, a seconda della scelta, o mezzo Oppo a carico tuo o mezzo One a carico di Theblue ;)
Visualizzazione stampabile
Perché io ero convinto di prendere l'Mi3 poi arrivi tu con il Find7 e mi metti in crisi... poi Theblue con Oneplus One.... quindi sappiate entrambi che, a seconda della scelta, o mezzo Oppo a carico tuo o mezzo One a carico di Theblue ;)
Secondo me, se il OnePlus si conferma su cose tipo il design (difficilmente sarà più grande di un Oppo Find 7, e posso anche dirvi che la retroilluminazione dei tasti dell'Oppo è un po' debole, come stanno dicendo i possessori su altri forum), e la parte radio, non ce n'è per nessuno. Al di là del fatto che ora sia diventato lo smartphone in uscita con l'hardware più potente in circolazione (cosa che conta fino a un certo punto), c'è la cura di Cyanogenmod a dare un valore aggiunto a questo telefono. E c'è anche l'always on, basterà dire "Ok OnePlus" e il telefono risponderà. Come fotocamera, troviamo la stessa che c'è sull'oppo. Come schermo anche qui hanno promesso tanta roba. La batteria sulla carta è ottima, e cyano ha già dimostrato in passato di saperci fare, dunque non dovrebbero esserci problemi neppure come autonomia. L'unica pecca è l'assenza di slot microsd...
Non so come la pensa Cyanogenmod, ma Google è evidente che non ha mai visto di buon occhio le microsd (e infatti sui Nexus lo slot non c'è) tanto che con KitKat hanno imposto dei limiti alle applicazioni per quanto riguarda la scrittura su microsd. Addirittura le app di Google come Play Music non consentono nativamente di salvare i dati sulla sd. Magari i ragazzi della Cyano hanno preso questa decisione per la maggiore integrazione possibile con il sistema Android.
Comunque dico la verità, con 64 GB di memoria interna per me il problema della microsd è inesistente. Io sono uno di quelli che la mette nel cellulare appena comprato e la toglie quando lo cambia... E attualmente ne ho una da 16 in un cell con 5 GB utilizzabili di memoria interna.
Certo con soli 16 GB di memoria interna il problema lo avrei.
Sony Xperia Z2:
Il top di gamma Sony se la sta passando male, davvero male. Il lancio è stato ri-ri-mandato addirittura a Giugno, e chi ha il telefono (a Singapore) ha riscontrato difetti hardware (eccessivo riscaldamento durante la registrazione in ULTRAHD e Display a volte non ben posizionato).
Se stavate pensando di prendere il Sony, dovrete attendere...Sperando che risolvano tutti i problemi...
OnePlus One:
capitolo assistenza: il team di OnePlus ha confermato che i telefoni in Europa saranno spediti direttamente da magazzini Europei, e che stanno lavorando per creare una rete efficiente per il cliente: le info sulla loro pagina facebook.
Bella notizia, anche perché a cosa serve comprare una ferrari se poi quando si consuma la frizione la devi spedire in Cina ed aspettare dei mesi? Credo che i top gamma come questi (rapporto qualità/prezzo sembra straordinario) vadano valutati anche per questo tipo di sfumature, che credo non siano secondarie a meno che uno ogni 3 mesi cambi cellulare.
Io sto aspettando proprio il oneplus one per capire se mi convenga prendere un nexus 5 o questo.
Se il Oneplus One manterrà le promesse, credo che sarà un bene per tutti gli appassionati di telefonia e in generale per gli acquirenti, perché potrebbe costringere, in caso di successo di vendite, gli altri produttori ad adattarsi al loro sistema di prezzi e vendite. Comunque credo proprio che lo acquisterò, 64 gb.
Saluti
Xiaomi Mi3S:
https://www.androidiani.com/disposit...o-rumor-204468
articolo fresco fresco del nostro sito sul mi3s, che dovrebbe attestarsi ad un prezzo equivalente a 230 euro in Cina, e che a quanto pare sarà portato anche fuori dai confini cinesi. Sarà interessantissimo vedere quanto sarà il rincaro che subirà...
Secondo le indiscrezioni, abbiamo snapdragon 801, 3 giga di ram, il supporto all'LTE, fotocamere da 13 e 8 sul fronte, display full HD da 5 pollici...
L'arrivo di Xiaomi in Europa, se fatto bene, senza far lievitare i prezzi uno sproposito, taglierà le gambe ai vari Samsung, Sony e HTC (moda a parte, ovviamente)...Spero che finalmente la concorrenza vera arrivi anche in Europa.
:thumbup::thumbup::thumbup:
Domanda da utente (io) a esperto (te) ;)
Pensando ad un acquisto per giugno, fra i 350-400 euro del find7 e i 200 di questo dispositivo e i 300 di oneplusone quali sono le differenze?
Gli interrogativi che piu mi saltano all'occhio sono:
Assistenza tecnica
Aggiornamenti
Modding
Oppo mi sembra una azienda ben affermata con una ottima politica di assistenza/aggiornamenti/modding e con il find7 si lancia definitivamente nel mercato internazionale (con l'obbiettivo di dar fastidio ai big). Xiaomi non la conosco e oneplusone mi convince ancora meno.....
Tu che dici?
Grazie :D
Detto da uno che ritiene Oppo la migliore...xiaomi per il dispositivo in se è una leggenda...ricordiamo che xiaomi è la stessa che fa la miui...la ROM più veloce di tutte...certo è un passo indietro ad Oppo per il mercato europeo e materiali
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight