Sono abbastanza maturo e tranquillo da avere una discussione costruttiva su di un forum.
E la fermezza delle mie parole, non và fraintesa come un atto di provocazione.
Visualizzazione stampabile
Non essendo una super esperta infatti mi guardo bene dal moddare senza sapere... Solo prima di fare il root col next ho aspettato di leggere tutte le guide in circolazione e di guardare sei o sette diversi video tutorial in varie lingue :)
Alle mie amiche non so sinceramente, ma io sarei anche attratta dagli htc (se il prezzo fosse stato abbordabile avrei voluto provare l'one mini, sempre per la storia delle dimensioni ridotte :D ), ma in primis i fanboy dell'htc (che a volte sono peggio degli ifonari) sono riusciti a farmeli andare sui cosiddetti, e poi ho sempre preferito restare su samsung per una questione di comodità (e anche perchè deprezzandosi velocemente riesci a comprare un buon telefono a cifre modiche senza dover aspettare anni)... Per dire, una volta che ero in giro, il mio povero bistrattato s3 mini ( :P ) si era impallato con google earth, ed era letteralmente impazzito: si erano attivate le funzioni di accessibilità, non rispondeva ai comandi e non riuscivo più nemmeno a spegnerlo. Allora per poterlo riavviare ho staccato la batteria, ho tolto la micro sd dove tengo tutti i file, ho rimesso la batteria, l'ho riacceso e quando ho visto che ricominciava a dare di matto, con non poche difficoltà, ho ripristinato il telefono alle impostazioni di fabbrica... Nel giro di 10 minuti lo smartphone è tornato operativo e come nuovo, i miei dati erano in salvo nella microsd e io ho potuto continuare tranquillamente la mia passeggiata senza sclerare xD come avrei potuto fare tutto questo per strada e velocemente se mi si fosse impallato un altro smartphone senza una batteria rimovibile e una microsd?
Dici per ripristinare i dati di fabbrica?
Non sai quanto ci ho provato a tenere premuto il tasto di accensione, ma non dava proprio segni di vita. E te lo dico perchè se c'è una cosa che odio è dover aprire la scocca posteriore dell's3 mini per togliere la batteria o la microsd, perchè ho sempre paura che mi si spezzi, tanto è sottile e fragile.
No, semplicemente per fare uscire dallo stallo di Stack Overflow, causa del servizio che lo ha prodotto (ergo, bastava terminare il processo in memoria, che causava lo Stack).
ps: nei device a batteria integrata, basta il press power (equivale allo stacco di alimentazione, ovvero simula la fase di smonta/rimonta batteria).
Da possessore ti consiglio il Nexus 4 (in passato ho avuto anche io il galaxy ace) ormai si trova veramente a pochi € su internet ;)
Però ricorda che per godere al pieno questo telefono ci devi "smanettare" ;)
Eheh magari fosse stato così semplice... Lì per lì non riuscivo nemmeno ad entrare nelle impostazioni, il tasto home era come non averlo, a malapena riuscivo a girare le pagine della home. Il tasto di accensione pure era inservibile, ho provato a tenerlo premuto a lungo anche su consiglio del mio ragazzo ma non è servito come dicevo sopra. Dopo averlo riacceso ho fatto tutto in fretta e furia prima che si impallasse di nuovo (avevo pure tolto la sim perchè avendo il blocco pin non prendeva nemmeno il codice da digitare). Peró in quel modo ho risolto facilmente.
E poi batteria o no una memoria esterna fa sempre comodo, come in questo caso.
Come riportavo nell'edit, nei device odierni ( e futuri), con inclusa batteria integrata, basta il presspower.
Nel tuo caso oltre allo Stack, poteva esserci anche dell'altro (magari Clusters, ergo, settori logici corrotti dell EmmC), oppure la stessa SD esterna (corrotta in alcuni settori, causa problemi di I/O-CTL).
In ogni caso fanne una ragione, i device futuri avranno tutti batteria integrata e con tutti i servizi in Cloud/WiFi/BT/OTG/Streaming ecc., il discorso di una sd esterna inizia a diventare un pò stantio e vecchio.
Anche considerando che con buona spesa si ha buona resa anche nella quantità (e nella qualità, considerando che siamo alla versione 4.5-EmmC).
Quello che bisogna migliorare invece, a mio avviso è il servizio PostVendita e Garanzia.
Non è per sminuire il tuo discorso ma queste considerazioni, che io alla fine condivido pure, secondo me lasciano comunque il tempo che trovano.
Anche Kurokawa nel '72 pensava che la sua Nakagin Capsule Tower sarebbe stata "il futuro", eppure guarda come è andata. I Video 2000 negli anni '80 erano dei dispositivi avanzati ed efficienti, eppure sono stati rimpiazzati da una tecnologia scomoda e obsoleta come il vhs, che ha dominato indisturbata per tutti gli anni '90 fino all'avvento del dvd. E il blue ray, che pareva fosse lo step successivo del suddetto dvd, è un discorso ormai rimasto in sordina, così come tante altre idee immaginate, sviluppate e poi abbandonate nel corso degli anni.
Ció che sará "il futuro" purtroppo non lo stabiliscono le opinioni degli esperti ma il mercato, e per dettarne le regole bisogna avere una certa voce in capitolo all'interno dello stesso. Samsung è un colosso la cui produzione di dispositivi mobili rappresenta solo una parte del suo fatturato e, che piaccia o no agli amanti dei telefoni "di nicchia", con buona pace degli smartphone marcati Google, è il centravanti di sfondamento in casa Android per quanto riguarda le vendite. Ebbene, anche con il suo nuovo top di gamma di quinta generazione, Samsung ha voluto proseguire per la sua strada, con batterie non integrate e slot per memoria esterna, in contrasto con tutte le altre case produttrici ormai da molto tempo. Considerato che l'utente medio considera la memoria esterna una specie di sim salva-documenti perchè non ha idea di cosa sia un backup dei dati tramite cloud, e che la batteria removibile continua a dare (anche se a torto, visti i numerosi casi di rigonfiamenti dovuti alla scarsa qualità!) un'idea di maggiore affidabilità a molti che usano lo smartphone solo come supplemento al pc, penso che solo il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione e chi invece dovrà fare un passo indietro su queste scelte.
Samsung è una furbona.
Però è anche vero che nessuno le ha chiesto di iniziare ad eliminare una componente (per me fondamentle) come la RadioFM.
Capisco però che l'Italia poverina, non è alla pari di USA o Germania o Olanda (tanto per citare qualcuno alla porta accanto), come infrastrutture e servizi IT.
Non c'è bisogno di essere degli analisti o professionisti del settore,per avere già sotto gli occhi una prova tangibile di EcoSistema in fusione tra Phone/PC/Domotica (che apre le porte al futuro che verrà e in cui il sistema consumer volge) e quella prova (volenti o dolenti, fanboy e non fanboy, tradizionalisti e futuristi) ha un marchio di una mela morsicata stampato sù.
ps: Se opti per il 4mini, sappi che in Stock, soffre un pò per quanto riguarda lo squillare (che per voi Ladies è un fattore importante, quanto il resto del telefono)
Che vuol dire in stock l s4 mini soffre un po?? Ci son rimedi?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
In effetti la suoneria dell'S4 mini è un po' sotto-tono, io ho risolto usando una suoneria (rimanendo tra quelle stock) un po' più fragorosa, dopo un po' ci si abitua e si capta lo squillo del telefono anche quando si è in un'latra stanza. Quindi direi che il problema è risolvibile.
Su s4 mini, al contrario di s4, pare che la radio ancora ci sia :)
(Si, Samsung è una furbona ma come tutte le altre case, del resto, che da un modello all'altro aggiungono e tolgono l'una o l'altra funzione. Se io col next potevo spostare app da memoria interna a sd, con s3 mini non potevo più, e con s4 mini posso di nuovo... Vai a indovinare in base a quale criterio mettono e tolgono certe features). Questa della radio fm comunque è una cosa che non ho mai capito... Col galaxy tab2 di mio padre ad esempio, che ha ICS, non è compatibile e non mi spiego perchè.
Grazie per il consiglio su s4 mini, comunque, se lo prenderó faró attenzione alle suonerie da scegliere :)
Sinceramente ti sconsiglio di comprare da samsung, oltre a farsi pagare più del dovuto la categoria dei mini non è proprio delle migliori, io per 200 euro comprerei il Motorola moto g, l'ho consigliato ad un mio amico e ne è rimasto sbalordito, ti assicuro (perché l'ho provato) che è fluido tanto quanto (anche di più se vogliamo) un s3, è ai livelli del mio buon vecchio Nexus 4, l'unico problema, ma mi sembra di aver capito che non ti interessa è la fotocamera che ha un ottimo software ma ha "solo" 5 Mpx...
Parlando di scheda tecnica è superiore in tutto all's4 mini, scusa se ho detto qualcosa che già sapevi o che hanno gia detto, ma non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione
@Ceci83 Scusa se me ne esco cosi, ma ho letto ora tutta la discussione e vorrei sapere una cosa, conosci il Huawei Y300? Bene, è uno smartphone con lo stesso hardware dell s3 mini, e costa appena 86 € ora tu dimmi, sono malati alla huawei oppure parliamo di fascia veramente bassa? Anche se costa 180 euro non significa che è nella fascia medio bassa di adesso :)
Scusa per la fotocamera, non avevo visto il numero di Mpx, ma comunque non mi sembra che Samsung abbia delle lenti cosi buone da poter dire che siamo su un altro pianeta... (Se parlavi di lenti). Della camera frontale direi di lasciar perdere ;) neanche ci fai caso, i video in 1080p non li gira? Comunque non credo interessi più di tanto, ne ad un utente medio ne ad uno smanettone, considerando che non dobbiamo girare film e che poi su whatsapp te li mette a 480p.
La mancanza dello slot SD non lo considero un difetto, tantomeno la batteria removibile, se la memoria è abbastanza vai tranquillo, con una SD sopratutto nella TW voglio vedere come gestisci bene app e musica, con non so quanti GB interni, se son tipo 4 non ne vale la pena, la batteria removibile a che ti serve? D: ti porti due batterie dietro? A quel punto te ne compri una esterna... 1,5gb di RAM te li accetto scusa, puoi picchiarmi.
LTE, assolutamente inutile, non hai una buona copertura, non lo hanno tutti gli operatori, brucia batteria in un modo assurdo e fa alzare il prezzo del device, diciamo la verità, chi lo ha lo disattiva pure nell' utilizzo quotidiano....
Gasp, non puoi rispondermi punto per punto ah ma quello è inutile, no quello non mi serve, quell'altro nemmeno si nota... Ok, per le tue esigenze il moto G va bene. Benissimo, è un ottimo telefono, ma non puoi dire che è superiore in TUTTO all's4 mini perché ti dico che è semplicemente falso. ;)
Comunque sì, una foto con S4 mini non è nemmeno lontana parente di una foto con Moto G. Almeno di giorno, che poi di notte fanno tutte pena.
Mi son sbagliato, non in tutto, ma secondo me i punti da te elencati sono, non superflui ma quasi, ti do ragione forse per la fotocamera e per la RAM, ma il resto.... Boh
Scusa non ho ricevuto la notifica del tuo post, comunque come dicevo all'inizio, e mi riferisco al tuo post precedente, voi denigratori dei prodotti samsung sembrate fatti con lo stampino, dite tutti le stesse cose. Ah, queste mode, tanto criticate eppure altrettanto seguite... :)
L's3 mini non è di fascia bassa e lo ripeterò allo sfinimento: dillo a chi l'ha comprato dopo aver avuto un galaxy Young, o un galaxy fame, o un galaxy trend, o un ace 2 o un next turbo, se sono della stessa fascia. Che poi ora sia sceso nella medio-bassa è un dato di fatto, ma questo per forza di cose, visto che come dicevo pagine fa è uno smartphone che è uscito due anni fa.
A proposito, ho visto proprio in mano ad un ragazzo che si è operato con me in ospedale l'Huawei di cui parli tu, giusto un mese fa: giá solo uno schermo con risoluzione pietosa e colori inesistenti e il vetro spaccato a metà dopo una normale caduta (così mi ha detto il proprietario quando gli ho chiesto cosa fosse successo al suo telefono) mi hanno fatto pensare che non siano assolutamente della stessa qualità, se permetti. Poi se vogliamo stare qui a prenderci in giro dicendo che il cielo è verde o che mangiare hamburger fa bene alla salute basta dirlo subito; non guadagno niente a difendere la samsung (che per altro non ha certo bisogno di essere difesa da me, visto che è il produttore di telefoni che vende più di tutti), e non si può certo negare che, come tutti i marchi che possono permetterselo, abbia dei prezzi più alti rispetto ai competitors meno blasonati (quello che a me fa ridere è che sembra che samsung sia l'unica ditta a farlo... mio zio ha uno Zopo che costa 100 euro e che, a parte la ram che era uguale, dava letteralmente i numeri al mio ex s3 mini, ma li dà anche all'htc one mini, se è per questo, eppure chissà com'é l'htc sembra intoccabile); però i discorsi fatti per partito preso per me lasciano decisamente il tempo che trovano (che poi lo vedi che ti tocca ricrederti quando ti fanno notare che l'hai un po' sparata :) )
P.s. riguardo all's4 mini: 1) con la mia sd esterna da 16gb gestisco benissimo app e musica e non vedo dove dovrebbe essere il problema, 2) la memoria integrata disponibile su 8gb è di 5,9 gb, 3) il discorso "Lte inutile perché non c'è abbastanza copertura" è ridicolo, con tutto il rispetto, perché laddove la copertura c'è io lo posso usare, e tu no.
Inviato dal mio S4 Mini usando Tapatalk.
Guarda io ho fatto comprare il huawei a molti miei amici, ne son rimasti felici, considerando quanto lo hanno pagato, e se il tipo che hai conosciuto è rimasto scontento, ne sarebbe rimasto altrettanto del mini, ora non voglio attaccare Samsung o cose simili, voglio solo dire che a mio parere su fa pagare troppo, che come hai detto può permetterselo, ma non ha senso, faccio lo stesso discorso di qualunque altra marca, ora stiamo parlando di Samsung, quindi ;)
Semplicemente il mercato dovrebbe essere piu vario, io vedo solo persone con il Samsung banana (non so come si chiama, è un po ricurvo visto in orizzontale), e gli ultimi possessori di schifezze Samsung da 2.5 pollici prenderebbero quello solo per seguire la massa, ma anche chi ne è in possesso conferma che lagga e che non avrebbe dovuto comprarlo, non dico di comprare lo smartphone perche ha lo snapdragon più recente, ma cavolo almeno che permetta di passare da un processo ad un altro senza problemi..
Scusa, non volevo dire mercato, intendevo che dovrebbero esserci più smartphone differenti in giro, è come il vestirsi tutti uguali D:
Il fatto che la gggente segua le mode non c'entra, né tantomeno è vero che stiamo facendo un processo a samsung, anzi, all'inizio io ero intervenuta proprio per questo motivo, ossia che ve ne uscite tutti col discorso "samsung m*rda" perché è quello che ormai va di moda dire tra gli androidiani.
A parte che non è vero che la gggente compra solo samsung, anzi, io comincio a vedere molta più varietà rispetto a qualche anno fa. Se samsung vende più degli altri, comunque, è perché è stata la prima ditta a offrire fin da subito dei buoni prodotti per tutte le tasche e per tutte le esigenze, poi col tempo vedrai che si sapranno sicuramente imporre anche altre ditte (ormai vedo molti con lg ad esempio, o nexus, o addirittura alcatel o la già citata huawei: il mercato è flessibile, se pensi che fino a una decina di anni fa, prima dell'era degli smartphone, chi dominava su tutti era una certa ditta finlandese...). È giustissimo che il mercato debba essere ampio (a dire il vero il mercato è già stra-saturo, sarebbe bene anzi che qualcuno smettesse di produrre), ma non tutti sono come noi che siamo iscritti a questo forum e ci piace sapere il più possibile su quello che compriamo... come dicevamo all'inizio, a molti basta poter avere un mezzo con cui condividere velocemente le proprie foto sui social, leggere la mail e ascoltare mp3, e siccome i primi telefoni che vedono, quelli cioè che hanno una vetrina tutta loro, che si presentano belli e ben pubblicizzati (se alla Motorola sono incapaci di vendere bene i loro prodotti è un problema loro, magari studiare un po' di marketing o imparare dagli altri non farebbe male), e che hanno una scelta vastissima di modelli sono i samsung, comprano quelli... Figurati se hanno idea di cosa sia un "lag", concetto ignoto ai più e secondo me anche molto sopravvalutato: io che ho avuto un telefono laggosissimo come s3 mini, ti posso dire di aver dormito benissimo ugualmente :D
P.s. la diversa qualità tra il mio s3 mini e l'huawei di quel ragazzo era chiaramente visibile solo mettendoli l'uno accanto all'altro e prendendoli in mano. Dubito che se gli avessi proposto uno scambio mi avrebbe detto "ma no, tienitelo, in fondo sono uguali"... non c'è proprio storia, mi dispiace :)
Inviato dal mio S4 Mini usando Tapatalk.
OK, mi inchino davanti al tuo discorso ma andrò in fondo al confronto s3 mini - y300
Il nexus 5 non ha dei bordi esagerati, son stato sempre molto diffidenze per gli schermi grossi, nexus 5 e G2 son perfetti
[quote name="KoRnFactory" post=5540714]L'hai preso alla fine!
Avevo ragione o no, è tutta un'altra cosa...
Io ora ho spostato le mie attenzioni verso il nexus 5...
Ho visto che con una mano mi trovo bene sugli schermi da 5'...[/QUOTE]
Ciao! Sì sì mi avete messo la pulce nell'orecchio definitivamente :) Pensavo di aspettare ancora un po' ma ho trovato un negozio in città che lo vendeva a prezzo ribassato, e inoltre per l's3 mini mi davano 95€ di permuta... non avevo bisogno di cambiare, ma non ho potuto resistere :D
È verissimo, l's4 mini è parecchio più evoluto, ho notato subito la differenza... è quasi un altro pianeta (la 4.2.2 è bellissima). ripeto, non che con l'altro non mi trovassi bene, ma sarebbe impossibile dire che non è cambiato niente eheh :)
comunque per la cronaca, per riagganciarmi al discorso di prima, alla fine l's3 mini l'ho venduto a mio fratello in cambio dei 95€ della rottamazione, che così è arrivato direttamente a JB da un vecchio symbian senza passare dal via... inutile dire che sono quattro giorni che è sempre lì a smanettare col telefono, e proprio prima mi ha detto "grazie ceci questo telefono è stupendo!", sempre a conferma del fatto che per una persona "normale" tante volte anche un telefono come l's3 mini è un sogno (stessa cosa la mia amica che l'ha acquistato qualche settimana fa dopo averlo visto da me, stasera mi ha detto che dopo aver avuto il next uno smartphone così per lei è una bomba!)... siamo noi qui che ne vogliamo troppe :D
Il nexus5 è fantastico e personalmente lo consiglio sempre a chi vuole prendere un bel telefono con un budget di 350-400 €. Confesso che sono stata tentatissima di prenderlo quando il mio ragazzo ha comprato l's4, ma poi come tutte le ragazze io ho la fissa del telefono mignon :D
Inviato dal mio S4 Mini usando Androidiani App
Moto G o LG G2.
Potresti optare su Mediacom G530 uno smartphone con tutte le funzionalità base, display IPS, android 4.2.1, Rom 4gb.... Prezzo 200€ nei negozi