Non ho parlato di meriti o demeriti, è ovvio che Google e Samsung si devono baciare i piedi a vicenda.
Ho solo detto che quella frase proprio non si poteva sentire...
Buona giornata!
Visualizzazione stampabile
Ma in pochi qui consigliano per le esigenze di chi apre un theard, anzi siamo sempre i soliti a consigliare per esigenza e non per moda, io lo dico non scelgo samsung, ed ho un galaxy S2, perche ha troncato le gambe ai modder, ma consiglio molti samsung che reputo ottimi per un utente base che non vuole l'ultima versione e un telefono buono comunque, come considero ottimi i windows phone ( toccati con mano e usati fanno impallidire tanti telefoni android, sono delle bombe di fluidità, il mio 620 ha una cpu da 1 ghz e 512 mb di ram e va il doppio del S3 di mio padre, ma in molti se ne escoono "eh ma non e android" e io penso ma che cavolo significa ?
Si consiglia per le ESIGENZE e non per moda
Poi samsung ha imparato da apple a fare il lavaggio del cervello a molti, so che è brutto dirlo ma è la verità, ci sono moltissime alternative altrettanto valide per un utente normale, anche non android, ma in molti non lo capiscono purtroppo
IVa bè, dire che i Wphone* siano più fluidi è come dire che il cielo è azzurro, il loro s.o. è una piuma rispetto a android che per ogni smartphone si ciuccia la metà della memoria integrata. Tu faresti a cambio o consiglieresti un wp anziché un Android? Io proprio no :)
* anche io toccati con mano, una mia amica mi aveva chiesto di risolverle un problema col suo lumia 920: interessanti ma uff... ancora troppo indietro per molte cose.
Non credo che samsung abbia fatto il lavaggio del cervello a nessuno: non ha guru nè "filosofie" alle spalle, e a livello pubblicitario è allo stesso livello degli altri; semplicemente si è imposta sul mercato riempiendolo di smartphone di ogni tipo, e la gente se n'è accorta.
S3 mini proprio no? E perché? Io ce l'ho da più di un anno, e anche se a questo non ho fatto modding mi ci trovo benissimo e per ora non ho intenzione di cambiare (e non penso di appartenere alla categoria "possessori di smartphone che non capiscono un cacchio di device mobili" ).
Poi sul fatto che ci siano ottime alternative sono più che d'accordo, ma porca miseria ho girato in lungo e in largo ultimamente e non sono riuscita a trovare un negozio che avesse in bacheca un moto g (ero curiosa di vederlo acceso)!
Io mi metto nei panni di uno inesperto, secondo te gli interessa su che base si muove un sistema operativo ??
Batteria integrata bhe no, il 620 l'ha removibile, e con wp 8.1 sarà possibile installare su micro sd, anche sulla vecchia generazione 8.0
Non aveva provato lumia black, io ho cambiato decine di sfondi e ho pure inserito delle info nella schermata di sblocco, il sistema è molto migliore e molto più pesante delle vecchie versioni ma rimane molto più fluido di android
S3 mini è un aborto di telefono, non fa schifo in se ma aggiornamenti non se ne sono visti se non bugfixes, come secondo telefono o telefono da lavoro è dignitoso, ma meglio e di molto S4 mini
Secondo te perche non li trovi altri telefoni, perche la gente parte con i samsung direttamente, non vede altro, un esempio, parente che si doveva prendere un telefono nuovo, e partita direttamente voglio un samsung, alla fine ha speso 50 euro di meno e invece di un galaxy trend ha preso in alcatel pop c3 singola sim e da allora non ha problemi, mentre altri con samsung stanno cercando di venderli a un quarto del prezzo di acquisto perche gli fanno schifo, poi visto il mio lumia me lo volevano comprare per forza, il marketing fa più del vero telefono
Il moto g è meglio di moltissimi telefono ma non ha marketing e non si vende come un S3 ad esempio ma va meglio
Ha fatto bene a non prendere il galaxy trend, ce l'ha la mia amica ed è un po' un disastro.
Non è affatto un aborto l's3 mini, è un buon telefono di fascia medio alta anche se non è ai livelli di s3 / s4 mini, e anche se non ha più avuto aggiornamenti oltre la 4.1.2 (si vocifera comunque che forse la 4.4 potrebbe arrivare anche per noi, avevo aperto un thread a riguardo tempo fa nella sezione notizie - chissà se qualcuno l'ha cagato)....
Francamente al contrario di te penso che le persone vogliano samsung proprio perché ne vedono molti, e per lo stesso motivo ignorano l'esistenza del moto g, perché se ne vedono pochi; ma i commessi nei negozi di telefoni dovrebbero esserci anche per poter consigliare bene i clienti e far valutare loro tutte le alternative in modo logico e competente... c'è uno che lavora in un negozio mediaworld che voleva convincermi che samsung fa schifo per appiopparmi un lg che per lui sono i migliori, e la sua argomentazione principale erano "i lag", atteggiamento tipico del fissato. La volta prima voleva smollarmi un nexus (e quella volta i migliori erano i nexus), sempre perchè i samsung facevano schifo... uno così ti fa venire voglia di comprarti samsung per fargli dispetto xD
Non penso la 4.4 ma una 4.2 la dovrebbe avere, S3 mini non è manco al livello di S2 che si trova a molto meno
Poi i commessi dei negozi di elettronica molto spesso hanno il compitino da dire, lascia perdere e se ti devi prendere un telefono scegli per quello che ti serve e basta
Io ho l's3 mini, e posso stroncare le tue speranze. Non avrà mai un altro aggiornamento. Infatti io sono dovuto passare a CM. E ora che l'ho fatto, lo farò sempre e su ogni dispositivo futuro.
E un dispositivo che ha finito il supporto non lo consiglierei, anche se non ti interessa degli aggiornamenti, perchè non vale il prezzo che mostra.
Se con una spesa simile puoi andare sull's4 mini, beh, fa un enorme salto di qualità.
Anche l'ace 3 è buono, ma quelli della serie ace non vengono considerati più da nessuno dopo un po'. Stesso discorso.
Al richiedente la scelta.
Ok rinuncio alle mie speranze per kitkat :P
Però @ KoRnFactory l's3 mini costa molto molto meno dell's4 mini, almeno nei negozi e nelle catene principali... non sono sulla stessa fascia di prezzo, sennò gli s3 mini non li venderebbero ancora a go-go.
Non so, io non ho avuto l'impressione che fossero tanto diversi (ovvio che il 4 essendo uscito a un anno di distanza sia stato migliorato). Se dovessi passare dal 3 mini al 4 mini perché mi consigliereste il cambio? Tenendo conto che per ora di modding non se ne parla, naturalmente :)
Allora si vede che non avevo letto bene o che ricordavo male le caratteristiche, perché ero convinta che come ram e batteria, come per la memoria integrata, fosse uguale all's3 mini.... per quello non vedevo sta gran differenza.
Comunque non so, se avesse avuto più memoria interna ci avrei potuto anche fare un pensiero, ma per ora mi tengo il 3 mini in attesa di qualche cambiamento più radicale.
E per il modding invece (visto che ci siamo)?
Qualcosa c'è ma siamo alle solite cyano ci dovrebbe essere pure la cm11 ma perdi definitivamente la garanzia, scatta il counter knox
S4 mini ha 1,5 gb di ram, sempre 8 di archiviazione ma ce ne sono 6 disponibili e la batteria e quella di S3 normale, 2100 mah mi pare, ma la maggiore efficienza dello snapdragon gli consente una maggiore durata, un cambiamento ci sarà con S5 mini, si parlava di snapdragon 400( o 401) quadcore da 1,5 ghz e 2 giga di ram, con la nuova tw ci dovrebbero essere anche 500 mega in più ai soliti 6 su 8 disponibili
Ecco io aspettavo con ansia il quadcore, finalmente... Però che palle con sti 8 gb, non potrebbero fare il top di gamma da 32 e la versione mini da 16? Di questo passo non cambierò mai telefono ahah :D
Grazie per i consigli, comunque, che tra una cosa e l'altra mi ero persa qualche battuta negli ultimi tempi :)
Ecco...a proposito di modding su S4 mini...ma esiste una versione stock ma senza tutti i fronzoli della samsung e tutte le app di google?
@mikkle per la miui su s4 mini c'è qualche porting ma ancora non mi pare sia stabile.
@Ceci83
Infatti, come vedi il salto è grosso. L's3 mini è una fascia medio bassa che ha dalla sua il nome s3
Invece l's4 mini è molto valido, e ha caratteristiche più da top di gamma, soprattutto il processore che passa a 1.7 gigahertz snapdragon.
Per il quad core, non credo che faccia molto più che un dual core, perchè sfruttarli tutti è quasi impossibile, se non con gaming pesante, come su pc.
Eddai su, addirittura medio bassa mi sembra un po' esagerato! Quando è uscito era considerato di fascia medio alta, poi ovvio che sia stato sorpassato dai successori, penso sia una cosa naturale... ciò non toglie che non devi essere così crudele con lui :P
Era medio/bassa come fascia, ma aveva il brand galaxy dietro e lo spostavano in medio/alta, vedi non è crudeltà è semplicemente che molti addetti e molti di noi ( molti lavorano con pc, telefonia e informatica in genere) sapevamo il perche fosse uscito S3 mini, manovra commerciale
Poi un quadcore non è sfruttato ma paradossalmente consuma molto meno di un dualcore, le operazioni vengono "spalmate" su più core e di conseguenza meno attivi, ma un dual se ben ottimizzato ( vedi galaxy S2) va molto meglio do in quad poco ottimizzato
@Ceci83 come mai tutta questa attenzione alla memoria interna?
Senza offesa ma ogni volta che sento dire che l's3 mini era una "manovra commerciale" mi viene sempre da ridere :D
Che significa "manovra commerciale"? Gli altri telefoni sono forse dei beni di prima necessitá messi in circolazione gratuitamente per mezzo di associazioni benefiche? Dai. Le case telefoniche non sono enti caritatevoli, e ogni telefono che viene immesso nel mercato è a tutti gli effetti un'operazione a scopo di lucro, sennò non produrrebbero un top di gamma all'anno (quando se la prendono comoda) con un 20% si e no di quello che potrebbe realmente avere in più rispetto ai modelli precedenti.
Tutti noi androidiani sapevamo benissimo che pur chiamandosi s3 mini non avrebbe avuto niente a che fare con le prestazioni dell's3; eppure quando è uscito, ossia nel 2012, mi dici quanti altri telefoni di "fascia medio bassa" come dici tu avevano il superamoled, un gb di ram, 8 gb di memoria integrata più slot per micro sd e il chip NFC? Eddai, su, ma perché dobbiamo per forza dire le cose per partito preso? Ho capito che non ti piace sto s3 mini, ma come ti ho detto all'inizio della discussione bisogna cercare di essere imparziali e guardare le cose da tutti i punti di vista, non solo da quello del moddatore supersmanettone che ha bisogno del top del top del top, sennò non è contento. I
Non sto dicendo certo che fosse il miglior telefono in circolazione, ma un po' di obiettività in più ogni tanto non guasta. Gli unici difetti che aveva per la sua categoria fondamentalmente erano la batteria poco performante e un prezzo esagerato al momento dell'uscita, tant'è vero che noi che lo aspettavamo conoscendone pro e contro fin dall'inizio abbiamo aspettato che si deprezzasse, e infatti guarda caso appena ha cominciato a costare 250 euro l'hanno venduto come il pane. Penso di aver visto più persone con l's3 mini che con l's4 da un anno a questa parte.
Boh, a me sembra che il concetto di smartphone di fascia medio bassa sia da rivedere.
@ KoRnFactory mah penso che chiunque preferirebbe 16 gb a 8, o no? :)
Ormai la maggior parte dei telefoni di fascia medio alta hanno quella capacità, non vedo perché i samsung debbano essere "alternativi" da quel punto di vista... va bene la memoria espandibile tramite sd, ma ne converrai con me che è meglio una memoria fissa, no? Poi non so, magari sarà solo una mia fissa ossessivo-compulsiva ahah
Che significa manovra commerciale? S3 mini, uscito dopo S3 con un dualcore, un gb di ram e superamoled, se ne vuoi uno c'era lS2 ce lo mangiava e lo mangia a colazione tutt'oggi, questa è una manovra commerciale, fare un telefono che costa 350 euro quando ne fai uno che a199 che è superiore, è una presa per i fondelli cosi S3 mini, ah l'S2 aveva pure nfc ;)
Gli smartphone di fascia bassa quando uscii S3 mini avevano 512 mb di ram e un giga dualcore, ora hanno un giga di ram e un dualcore, oggi S3 mini che è ancora in commercio è in fascia medio/bassa, non va visto alla data di uscita
Poi 8 gb di archiviazione bastano con una micro sd che ti carica i giochi li
No no, l's2 non aveva l'NFC! Forse il plus, ma non l's2. E è sempre costato più dell's3 mini, almeno in negozio, da quando i prezzi del mini erano calati... lo so perché sono stata un sacco di tempo a controllare i prezzi prima di comprare.
Al limite puoi dire che ora è di fascia media, non medio bassa, perché si difende ancora molto bene tra quelli della sua categoria (nonostante purtroppo sia stato abbandonato a livello di aggiornamenti); inoltre paragonarlo ai telefoni usciti ora a due anni di distanza mi sembra un confronto un po' ingrato, visto che nel frattempo è passata qualche generazione ;)
Ovvio, se dovessi comprare un telefono ORA non sarebbe certamente lui la mia scelta, anzi, sarei probabilmente una felice proprietaria di un s4 mini, o magari di un lg g2, ma finché dura io me lo tengo :)
Moto G.
In negozio Euronics a 229 se vuoi avere un referente fisico, ma se non hai problemi ad acquistare online, allora su amazon lo trovi a meno. Prendi il 16 Gb, non quello da 8.
16 GB ti bastano, poi certo, non ci puoi tenere tutte le foto di un decennio... avere un computer o una memoria esterna su cui riversare le foto ci vuole, anche perché un cellulare lo si può sempre perdere...
Col Moto G viene dato spazio per 50GB su google per archiviare foto e quant'altro, ma se si archiviano le foto su G+ ad una risoluzione ridotta (comunque buona), si possono archiviare infinite foto.
Moto G ha una batteria che se non si esagera dura anche 2 giorni. Esagerando comunque si passa la giornata. Una durata di batteria simile é una vera goduria.
La fotocamera del Moto G a detta di tutti non sarà eccelsa, ma non è affatto nemmeno malaccio. Si fanno belle foto.
A detta di molti la ricezione é sopra la media, Motorola del resto non é stata certo l'ultima ad arrivare nel settore dei telefonini...
Si può personalizzare con delle ottime e belle cover colorate della stessa Motorola specifiche per il Moto G.
Ovviamente come tutti gli Android il Launcher può essere cambiato, ti consiglio di provare Buzz e Themer.
Mai sentito parlare del I9100P ? No, bhe era quello NFC,
Confronta un S3 mini con un S2 e vedi chi vince
Io parlo di ora e ora e in medio bassa, prima era nei medi, io capisco che vuoi difendere il tuo acquisto ma l'S3 mini non è mai stato un medio/alto per l'hardware che aveva
Ma io non ho mai detto che s3 mini fosse meglio dell's2! Anzi, era risaputo che come prestazioni fosse a metà tra s advance e s2, ma da sempre :) ed essendo di fascia alta l's2, quello era considerato di fascia medio alta. Va bè, è inutile continuare o andremo avanti all'infinito, tanto ognuno continuerà a difendere la sua idea :D
S advance era molto simile e costava meno.
S3 mini non era male, ma il prezzo era esageratamente alto. I Samsung sono quasi tutti sovraprezzati ma questo S3 mini lo era in particolar modo. Con S4 mini invece secondo me ci hanno visto giusto: è un ottimo cell sotto tutti i punti di vista, lo definirei fascia media senza se e senza ma, sotto certi aspetti anche medio alta.
S advanced in pratica e superiore a S3 mini ( il SoC è superiore) ma samsung ha preferito puntare su S3 mini
È inutile che "litighiamo" su che fascia sia stato S3 mini e un buon telefono ma in casa ha dei nemici che lo battono di sicuro nella scala dei telefoni samsung le prende sia da S2 che da S advanced ( tutti e due con variante nfc però )
Se me lo avessi paragonato ad un S2 plus ti avrei detto meglio S3 mini
Peccato che fosse venduto solo da Tim e ad un prezzo Scandalosamente alto.
La maggior parte (ovvero il 99,9%) acquistava un GT-I9100 (e con erezione da Benchmark inclusa).
Includiamo anche che fosse una stufa elettrica, che consumasse come un idrovora e che avesse il brutto vizio dell'effetto viola in qualunque foto (Eh si! Ex possessore).
Considera anche,che L'S Advance (o Galaxy S II Lite, per gli addetti) uscì sul mercato un anno prima e che il 4.1 portò un sacco di problemi sul quel device (ovvero Inchiodamenti 3x2).Quote:
Originariamente inviato da marchrius
Il 3mini era un pò più carrozzato su Ram e consumava meno (e il 4.1 andava molto bene, a differenza del cugino).
Purtroppo si sa che gli aggiornamenti OTA fanno spesso di questi casini, in particolare quando si cambia versione Android. :) Un S advance aggiornato come si deve piallando tutto e flashando l'ultimo firmware con Odin va abbastanza bene. Poi se si fa un po' di pulizia grazie ai permessi di root anche meglio. Ammetto che S3 mini di fabbrica andava meglio, ma non è che ci fosse un abisso fra i due, anzi.
Si ma quello che mi premeva in particolare far notare, è che a una Lady vengono 2 @@ così, se deve smadonnare su unblock, unroot e disinstallazioni/installazioni varie con annessi Odin, Thor, Zeus e così via (come a qualsiasi altro utente comune, che compra uno smartphone per praticità e lavoro, piuttosto che come divertimento).
E' quello che la gentile @Ceci83, stà cercando di far comprendere a tutti noi.
L' S Advance andava bene con il 2.3.6 (ovvero Gingerbread).
@fracarro É vero, noi ragazze generalmente siamo meno portate al modding (anche se in realtà poi scopri che è divertente :) )...
L's3 mini è un telefono che principalmente è stato acquistato da ragazze (assurdo: alle donne, che di solito vanno in giro con borse da mare, piacciono i telefoni piccoli), non vi dico quante ne ho viste e tutte molto soddisfatte dell'acquisto anche a distanza di anni. E molte, con l'ulteriore abbassamento dei prezzi, continuano ad acquistarlo (due mie amiche l'hanno preso nell'ultimo mese dopo averlo visto da me).
Io mi rendo perfettamente conto dei suoi difetti, specie conoscendo i prodotti che sono stati messi in commercio in seguito, ma fin'ora, per le esigenze che ho io, non ho sentito il bisogno di moddarlo come ho fatto col next; ho messo nova launcher e mi è sembrato subito molto meno laggoso e più reattivo. Per ora ancora mi va bene :)
Non ho mai capito perche la tw che ha pure l'S3 mini va solo su S2 senza laggare, hai fatto bene a mettere nova, e poi a me fa piacere che ti ci trovi bene ma già quando uscii era vecchio e sovraprezzato, io ne ho viste tante con S3 mini e un buon 70% se ne lamenta, buon per te che il tuo vada bene, ma le soluzioni al lag dove le hai trovate ?
Credo cercando in internet o scrivendo qui, e la dimostrazione che se si vuole i problemi si risolvono
Per velocizzarlo, nelle impostazioni di nova --> sezione "aspetto" --> "velocità di scorrimento" e "velocità di animazione", ho selezionato "più veloce della luce": manda a quel paese le animazioni e dà una fluidità e una rapidità che con la touchwiz te la scordi. E anche nell'apertura delle app è molto più rapido... da quando uso nova mi sembra quasi un altro telefono.
È vero comunque, io amo questo forum perchè è l'unico tra quelli che ho visto e frequentato così attivo e di aiuto per tutti, profani e non.
Anche io da subito (un anno e mezzo fa) fino al mese scorso ho usato nova sopra touchwiz, ed ovviamente è tutta un'altra cosa.
Ma i lag restano, appena esci fuori dal launcher.
Il mio s3 mini invece è rinato come una fenice quando ho messo CyanogenMod 11 (KitKat) di Maclaw (ormai NovaFusion)
incredibile, non ho più lag da nessuna parte, scorrimenti fluidi, applicazioni molto più responsive e tutta la bellezza dell'interfaccia di android puro con personalizzazioni CM, oltre al fatto che godo di 4.4.2 :D
Touchwiz (non solo il launcher) è pesante, oltre che orrendo.
A me va bene, ma già ero riuscito a trovare un buon equilibrio con la stock con root, greenify, luminosità, risparmio energetico, ecc.
Alcuni dicono di avere qualche consumo in più, ma dipende dalla build...
Finché non diventa ufficiale il rilascio di quella stabile di CyanogenMod ti consiglio di mettere la 10.2, basata su 4.3, perchè con kitkat siamo in fase nightly, con circa una release ogni 2-3 giorni...
Comunque stiamo uscendo un po' troppo off-topic... Se hai qualche altra domanda spostiamoci sul thread appropriato...
Perfetto. Allora si puo' lasciare a Gingerbread. Se la priorità sono "praticità e lavoro", su Gingerbread la roba importante gira ancora quasi tutta. Invece, se lo si acquista che ha già JB, non ci sono grossi problemi.
Non ti scaldare che il concetto della gentile Ceci83, parole tue, era chiaro a tutti.
Il Modding é unisex, il divertimento é una pratica che dovrebbe accompagnare la stabilità (questa sconosciuta) e non un atto di necessità mascherato da "divertimento" .
Atto che porta via molto tempo a chi é a digiuno di conoscenze e i rischi ben li sappiamo.
Anche perché a ben vedere, un ART sperimentale, porta anche più problemi di una Dalvik Stabile (qualche possessore di N4, potrà confutare o smentire) e i consumi rimangono immutati (per quelli esistono una attenta ottimizzazione lato Kernel e un attenta gestione lato librerie, coadiuvati da una buona componentistica hardware interna).
Vorrei poter andare a scambiare 4 parole con quelli della Nestlé :p
Il problema é che noi maschietti, a volte tendiamo a ragionare troppo con l'ormone Y e dovremmo tenere conto anche dell'ormone X, quando si chiacchiera con voi Lady.
Scommetto che alle tue amiche piacerebbe anche un HTC One SV.