Ho parecchi dubbi...
meglio aspettare che venga rivelato il mtk 6595 in tutte le sue salse e aspettare i nuovi terminali o prendere un mtk 6592...?
Per adesso sono parecchio attratto dal nubia z5s mini
Ho parecchi dubbi...
meglio aspettare che venga rivelato il mtk 6595 in tutte le sue salse e aspettare i nuovi terminali o prendere un mtk 6592...?
Per adesso sono parecchio attratto dal nubia z5s mini
Aspetta la prossima ferrari.
Vada per il 6595 allora?
No, scherzavo. Leggi 8 core ed è facile sbavare, ma non ti servono. Anche i processori a 4 core di Qualcomm fanno girare un solo core durante l'uso più blando, e ad un clock molto inferiore a quello massimo. E sono più potenti degli otto core di Mediatek. Se poi lo fai per una questione di pura potenza, a quanto pare il primato andrà a breve a Nvidia, poi c'è Intel che è arrivata a progettare la riduzione dei processi produttivi negli anni, prevedendo di arrivare a 4 nm nel 2022. C'è Qualcomm che arriverà coi 64 bit a breve, eccetera. Tu cosa vuoi dal tuo cellulare? Vuoi andare in giro con la consapevolezza di poter dire agli amici che il tuo cellulare ha 8 processori? Batti le mani, non te ne fai niente, anzi funziona meglio un dual core. Per questo dico che fai prima ad andare in giro in Ferrari.
Non ci serve tutta questa potenza, non ci servono 80 core, non sono sfruttati. Dovendo a tutti i costi scegliere (solo) tra i processori io ti consiglierei di virare su Qualcomm, sono potenti, ultimamente migliorati anche nei consumi, e sono i più supportati. Il 6592 non è ben ottimizzato coi consumi come i vecchi mediatek. Verifica anche la presenza di LTE.
I mediatek inoltre ti portano uno svantaggio, anzi due: di solito i telefoni che li montano non ricevono aggiornamenti android, o ne ricevono pochissimi, e alcuni processori mediatek fanno a botte col gps, ti potrebbero creare dei problemi.
La tua domanda comunque non ha senso: non ha senso scegliere tra due processori, uno dei quali deve ancora uscire. Non ha senso scegliere (solo) tra due processori e non tra due telefoni.
Vale lo stesso per Qualcomm: ho visto gente scrivere di non voler comprare S5, Xperia Z2, HTC M8, perché "tutta la vita G3". Non sanno manco che processore monterà, ma lo scrivono. Ho visto altri dire: "aspetto la generazione 64 bit", quando in realtà la potenza di uno Snapdragon 800 basterebbe a soddisfarli per anni. Per anni.
Insomma...chiarisciti un po' le idee, vedi quanto vuoi spendere per il cellulare, e sulla base di un budget e di ciò che vuoi, trovi il telefono più bello per te...
Edit: ok ho letto qualcosa sul 6595...e sì, supporta l'LTE...ma non aspettarti che possa competere con lo snapdragon 800...
Ultima modifica di TheBlue; 31-03-14 alle 07:03
Conviene aspettare:
MediaTek Announces MT6595, World?s First 4G LTE Octa-Core Smartphone SOC with ARM Cortex-A17 and Ultra HD H.265 Codec Support - MediaTek
in accordo a quanto segue: Cortex-A17 Processor - ARM
Per quanto riguarda le performance complessive espresse in Dmips, potrà giocarsela tranquillamente con gli Snap800 attuali e i vari Cortex-A15
Si vocifera inoltre, dell'adozione della sesta generazione delle GpU PowerVR Series6 IP Core
Se ne esce fuori un SoC con belle performance, consumi ridotti e facile gestione, farà il botto (cosa che non tanto gli è riuscita con l'MTK6592 e la sua GpU).
Evita con cura e come la peste i SoC Tegra.
Tutti pareri interessanti...
Ora vedo come metterlo in pratica tutto questo, guardando il mio budget...
Grazie a tutti![]()