ma infatti io non ti ho detto nulla..ho detto quello che penso..non ti ho chiesto nulla..
comunque se non hai troppa fretta io ti consiglierei di aspettare..l'lg dual è solo il primo...tra qualche mese la scelta si amplierà non di poco ;)
Visualizzazione stampabile
Secondo me è tardi per comprare un DHD,ma comprare un 2x è una scommessa,e non intendo per la qualità materiale del telefono,bensì sono curioso di vedere come si comporterà LG con gli aggiornamenti.Perchè se è vero come dice Metallaro che alcuni giochi sono tegra-only è anche vero che tante app funzionano solo con le ultime versioni dell'os.Desire HD oltre ad avere un interfaccia utente molto più intuitiva del 2x ha un supporto della comunità di modders eccellente nonchè aggiornamenti ufficiali per almeno un altra tornata di android dopo gingerbread.Il problema degli aggiornamenti scompare se 1)cominciano a uscire rom cucinate per 2x 2)hai intenzione di montare suddette rom cucinate.Se tutto questo chiaccherare di modding,dual core ecc.ecc. non fa altro che confonderti e quello che ti interessa è solo uno smartphone android high-end di qualità per telefonate,sms,browsing e email ti consiglio di lasciar perdere questi 2 e puntare sul primo galaxy s,ha tutte le funzionalità di DHD e 2x e costa 80 euro di meno.Tra i 2 io sceglierei DHD,il silenzio di xda sul 2x è preoccupante.
Per il supporto però vorrei dire un paio di cose a favore di lg:
-RIcordate il vecchio linkme? Era stato abbastanza un fallimento come vendite, eppure lg lo ha aggiornato a froyo. Non mi sembra che sia stato riservato lo stesso trattamento all'htc tatoo, che pure aveva venduto di più, o al samsung galaxy e galaxy spica.
-Lg ha aggiornato l'optimus one, telefono low cost (raramente i low cost vengono aggiornati, motorola flipout docet) ad android 2.2.2 e ha garantito un update a gingerbread
-Lg garantisce a ogni telefono "almeno un maior update" il che non è male.
gli ota sono molto comodi, sia per tenerlo stock che per gli sviluppatori che ne estraggono i driver e sviluppano rom + stabili.
se gli ota non arrivamo ha senso prenderlo se tipo viene supportato dalla cyanogen che è una distribuzione aosp, la quale utilizza sempre le ultime versioni di android.
Oppure avere un minimo di certezza che la community sviluppi qualcosa.
Ora come ora è troppo presto per giudicare...però se non ha evidenti probelmi hardware...android si sa com'è se la rom stock va da culo se ne mette un'altra e il problema software viene magari risolto :P
Ragazzi scusatemi, ma non ho avuto modo di leggere tutto ciò che avete scritto prima di adesso. Quello che mi pare di raccogliere, per ciò che mi è utile sapere, dalle vostre risposte è che merita aspettare: il Dual è arrivato proprio da pochissimo, il Desire HD mi state dicendo che è un ottimo prodotto, ma effettivamente è anche vero che LG (parlo di LG perchè ha battuto tutte le altre aziende sul tempo) ha segnato una nuova traccia sugli smartphone che è l'integrazione di cpu dual core, quindi presto o tardi molte apps saranno ottimizzate dual, altrimenti non avrebbe senso avere un telefono dual. In conclusione per ora mi tengo il preistorico nokia 6630 e il 5800 XpressMusic, con cui però non mi sto trovando benissimo, soprattutto per il touch e la lentezza nello scorrere i menù (ed è il motivo per cui vorrei cambiarlo,tenendo sempre come telefono (cioè per chiamate e sms) il 6630). Sono curioso di vedere il nuovo Galaxy S2 di cui non sapevo la prossima uscita, anche se mi stanno nascendo dei dubbi sul prendere una di queste meraviglie tecnologiche soprattutto perchè,dopo aver avuto modo di toccare con mano il Galaxy S di un amico (smartphone che ritengo valido, con uno schermo ottimo e molto veloce) ho saputo che proprio 4 giorni fa gli sia caduto a terra, per una distrazione, da circa 1.5metri. Da allora non riesce più a caricare il sistema Android, rimane con la scritta Samsung e si riavvia, deve mandarlo in assistenza e mi ha già detto che aveva parecchie cose sulla memoria interna che verranno perse.
Questo mi dimostra quello che supponevo e che finora mi ha frenato dall'acquisto, cioè la grande fragilità di queste macchine, estremamente integrate, ricche di funzioni, ma non più rugged, ossia non con le protezioni agli urti che meriterebbero. Poi spero di sbagliarmi e porto ad esempio un caso limite; ma il 6630, antiquato quanto si vuole, mi è caduto mentre scendevo le scale; dal quarto piano del mio condominio,all'interno del vano scale, non le ha rotolate, è proprio volato giù. Si è smembrato in tutto ciò che si poteva smembrare. L'ho ricomposto, l'ho riacceso e al secondo tentativo è ripartito perfettamente. Trovatemi uno smartphone che resista a una cosa del genere! Comunque ovviamente questo è un caso limite che ho vissuto, certo però magari spendere 400 euro per un telefono che non resiste a un impatto di 1 metro da terra è un pò scocciante.
Si possono comprare le protezioni in neoprene, dovrebbero aiutare in questi casi.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Giusto...Non ci avevo pensato...Effettivamente ora che mi ci fai pensare, molti che hanno un telefono android lo hanno ricoperto con dei gusci più o meno progettati per resistere agli urti. Ne terrò di conto appena avrò deciso il modello che mi sembra migliore, chiedendo sempre consiglio a voi, ovviamente. Per ora a questo punto preferisco aspettare il Galaxy S2 e valutare cosa offre , come va e come viene comparato rispetto all'attuale Dual (che di sicuro sarà anche un minimo calato di prezzo). Anche HTC per aprile / maggio dovrebbe tirar fuori una nuova serie, alcuni dei quali dual, quindi per ora preferisco stare a vedere come si evolvono le cose.