Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Con nessuna cpu capitano cali di frame, ma se parliamo di potenza gli snap sono i più potenti in commercio, manco con un nexus 4 capitano cali di frame
I core in parallelo non rendono come 6 core reali, fidati..
Se vuoi un esempio di thermaltrottling, fai girare per 10 minuti un 3DMark.
Ovvio che i Qualcomm sulla carta sono i più potenti ma se poi debbo utilizzare un device come anche Console da gioco, preferisco allora virare su un quad di Cortex-A15 (opportunamente raffreddati) con 72core.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Se vuoi un esempio di thermaltrottling, fai girare per 10 minuti un 3DMark.
Ovvio che i Qualcomm sulla carta sono i più potenti ma se poi debbo utilizzare un device come anche Console da gioco, preferisco allora virare su un quad di Cortex-A15 (opportunamente raffreddati) con 72core.
Sono processori teorici i core rimangono 4, del tutto inutili.....
E comunque un benchmark non servono, se li usate come metro di paragone continuerete a prendere sole
-
Che dire, mi prostro d'innanzi a cotanta cultura su core e contro core.
Cmq resta di fatto che; il galaxy s4 è ormai vecchio di 13 mesi di vita e fra poco credo stia già per finire il suo ciclo di aggiornamenti.
Il note 3 neo è nuovissimo di un mese di vita e utilizza 6 core contemporaneamente.
Quindi facendo due calcoli 4x1.3 + 2x1.7= 8,6 esacore
S4 4x1.9=7.6
Se la matematica non è un opinione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy_S2
Che dire, mi prostro d'innanzi a cotanta cultura su core e contro core.
Cmq resta di fatto che; il galaxy s4 è ormai vecchio di 13 mesi di vita e fra poco credo stia già per finire il suo ciclo di aggiornamenti.
Il note 3 neo è nuovissimo di un mese di vita e utilizza 6 core contemporaneamente.
Quindi facendo due calcoli 4x1.3 + 2x1.7= 8,6 esacore
S4 4x1.9=7.6
Se la matematica non è un opinione...
Ok, se questo e quello che credi va benissimo cosi, non è la realtà dei fatti ma va bene cosi
-
La realtà sta nei video prova del note 3 neo...
Vedili e poi mi fai sapere.
Cmq effettivamente il gs4 è nato con bug e lag, e questo non gli ha mai permesso di essere uno fra i migliori.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Sono processori teorici i core rimangono 4, del tutto inutili.....
E comunque un benchmark non servono, se li usate come metro di paragone continuerete a prendere sole
No spè, vuoi farmi credere che spendo più di 500-700 euro per un 2.3/2.5ghz che in realtà non andrà MAI a quella frequenza (a meno di non rischiare una bella fusione termonucleare interna dei componenti)?
Ma almeno spero si sappia quale sia la differenza tra ghz e architetture...
Chi continua a prendere sole, secondo me, è chi crede a queste fantasie da "c'è l'ho più lungo".
E' l'efficienza la chiave IHMO, e il Krait pecca in questo,se poi nominiamo un certo innominabile dualcore, allora quello è un paragone che calza a pennello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy_S2
La realtà sta nei video prova del note 3 neo...
Vedili e poi mi fai sapere.
Cmq effettivamente il gs4 è nato con bug e lag, e questo non gli ha mai permesso di essere uno fra i migliori.
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy_S2
Già vista e non cambia quello che ti ho detto
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
No spè, vuoi farmi credere che spendo più di 500-700 euro per un 2.3/2.5ghz che in realtà non andrà MAI a quella frequenza (a meno di non rischiare una bella fusione termonucleare interna dei componenti)?
Ma almeno spero si sappia quale sia la differenza tra ghz e architetture...
Chi continua a prendere sole, secondo me, è chi crede a queste fantasie da "c'è l'ho più lungo".
E' l'efficienza la chiave IHMO, e il Krait pecca in questo,se poi nominiamo un certo innominabile dualcore, allora quello è un paragone che calza a pennello.
Ovvio che nessun telefono va al massimo, si e no per il 20% della sessione arriva al massimo, non ci credo che pensassi diversamente, la differenza io la conosco ecco perche ti dico che la cpu krait nuove ( che sono a 14 nanometri ) sono più performanti degli exynos big-little, dire che il krait pecca in efficienza e come dire che ad una Ferrari mancano i cavalli, un eresia
Lasciamo stare i dualcore, io con il mio vecchio S2 se lo uso solo per giocare arriva al 25% della sessione al massimo, mai sempre, attualmente i quadcore krait sono i migliori in vendita, che piaccia o no, stabili, performanti e meno energivori degli altri
Ragazzi con questo non dico che il note neo fa schifo ma solo che come POTENZA sono inferiori, rileggetevi i miei post e guardate se parlo di software, non mi addentro in campi che non conosco
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Ovvio che nessun telefono va al massimo, si e no per il 20% della sessione arriva al massimo, non ci credo che pensassi diversamente, la differenza io la conosco ecco perche ti dico che la cpu krait nuove ( che sono a 14 nanometri ) sono più performanti degli exynos big-little, dire che il krait pecca in efficienza e come dire che ad una Ferrari mancano i cavalli, un eresia
Lasciamo stare i dualcore, io con il mio vecchio S2 se lo uso solo per giocare arriva al 25% della sessione al massimo, mai sempre, attualmente i quadcore krait sono i migliori in vendita, che piaccia o no, stabili, performanti e meno energivori degli altri
Puoi ridurli anche a 3 nanometri, questo non cambia il fatto che l'architettura Krait sia vecchia, inutile aggiungere più ALU GpU, oppure un artificioso Bus Memoria a 64Bit (Snap805), ad un architettura che rimane sempre e cmq a 32bit e con Bus a 32Bit ( a differenza di un A7, per esempio, che utilizza registri interni a 64Bit e Bus a 128Bit).
Perchè credi che dalla revisione Snap808-810, Qualcomm si affiderà a CpU ARM A53-57, anzichè la classica e vecchia architettura Krait?
Se compro una Ferrari in cui la casa mi dichiara 1000 cavalli, su strada quei cavalli li voglio sfruttare tutti, non la metà (a casa mia si chiama "prendere per il culo").
Se leggi bene ciò che ho scritto qualche post addietro, l'efficienza non si basa su quanti punti si facciano su un antutu ma tra la relazione che stà tra consumi, prestazioni e calore prodotto a parità di Mhz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Puoi ridurli anche a 3 nanometri, questo non cambia il fatto che l'architettura Krait sia vecchia, inutile aggiungere più ALU GpU, oppure un artificioso Bus Memoria a 64Bit (Snap805), ad un architettura che rimane sempre e cmq a 32bit e con Bus a 32Bit ( a differenza di un A7, per esempio, che utilizza registri interni a 64Bit e Bus a 128Bit).
Perchè credi che dalla revisione Snap808-810, Qualcomm si affiderà a CpU ARM A53-57, anzichè la classica e vecchia architettura Krait?
Se compro una Ferrari in cui la casa mi dichiara 1000 cavalli, su strada quei cavalli li voglio sfruttare tutti, non la metà (a casa mia si chiama "prendere per il culo").
Se leggi bene ciò che ho scritto qualche post addietro, l'efficienza non si basa su quanti punti si facciano su un antutu ma tra la relazione che stà tra consumi, prestazioni e calore prodotto a parità di Mhz.
Anche il mio processore del pc e vecchio eppure faccio le stesse cose alla stessa velocità di un pc con l'ultimo processore, sono cavolate per far comprare i prodotti nuovi a chi vuole l'ultimo modello
Ah e i krait nascono a 64 bit, poi vengono usati a 32 bit, ma sai il bus memoria a che serve almeno? Ti aumenta di un buon 30% le performance, e abbassa i consumi ( quelli si abbassano con i nanometri, meno sono più la cpu e efficiente), ah le nuove A57 sono vecchie, già uscite da 2-3 mesi, non ha senso il discorso
Il "prendere per il cul" nel 99% dei casi ti fa durare il telefono 3 anni, secondo te mandandolo al massimo con il tempo che succede??
La parte finale sembra un discorso di samsung,htc, lg per giustificare i miliardi di euro di ricerca e sviluppo
Evitiamo discorsi simili, perche un dualcore ga le stesse identiche cose di un quadcore, vedi ad esempio S2.....