Visualizzazione stampabile
-
Preferirei comprarlo in negozio... In caso di problemi, non ho la scocciatura di doverlo spedire pagando spese di spedizione ed altre vaccate, basta semplicemente portarlo dove lo si ha comprato e poi si arrangiano loro. Poi è vero che la differenza è di ~50€, ma tra spese di spedizione (facciamo sui 15€), ed il rischio di vederlo sparire mesi se si guasta anche la più minima vaccata, direi che non valga la pena di risparmiare 35€ considerando tutti i rischi in più che si potrebbero correre... E parlo con uno che solitamente i pc se li è sempre comprati su internet, ma in quel caso il risparmio è di oltre 300€, per cui il rischio varrebbe anche la pena di correrlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
meldon
Preferirei comprarlo in negozio... In caso di problemi, non ho la scocciatura di doverlo spedire pagando spese di spedizione ed altre vaccate, basta semplicemente portarlo dove lo si ha comprato e poi si arrangiano loro. Poi è vero che la differenza è di ~50€, ma tra spese di spedizione (facciamo sui 15€), ed il rischio di vederlo sparire mesi se si guasta anche la più minima vaccata, direi che non valga la pena di risparmiare 35€ considerando tutti i rischi in più che si potrebbero correre... E parlo con uno che solitamente i pc se li è sempre comprati su internet, ma in quel caso il risparmio è di oltre 300€, per cui il rischio varrebbe anche la pena di correrlo...
Io invece, dopo aver testato la lentezza di unieuro, mediaworld e negozi fisici nel mandare la merce ai centri ufficiali, preferisco prenderlo dove costa meno (ovvio, non con soli 10€ di differenza) o usato (già il mio stupendo SE T68 era usato) e, nel caso ci fossero problemi, contattare l'assistenza ufficiale o il centro assistenza più vicino e spedirlo/portarlo di persona direttamente in riparazione (così ho fatto con un samsung omnia risparmiando circa 10gg sulla riparazione) :)
-
Però comprando da internet, diciamo che "quello che ti arriva, ti arriva", nel senso che se quando apri la scatola è già difettato, allora bestemmi come un turco... Pensa se lo schermo ha un pixel morto o altro, te ne accorgi solo quando il prodotto ti è già arrivato a casa e lo accendi per la prima volta, mentre quando sei in negozio puoi chiedere di provarlo un attimo prima di acquistarlo, in modo da farti dare immediatamente un altro pezzo se quello che provi ha dei difetti...
-
ma i negozi seri online dovrebbe dare la possibilità di renderlo indietro...ad esempio su monclick quando comprai il liquid avevo nella mia area personale una sezione dedicata alla restituzione del prodotto in caso di problemi...quindi non è proprio vero che devi tenerlo...l'unica cosa scocciante è che devi pazientare un po' di più finchè lo rimandi ecc mentre al negozio glielo puoi sbattere in faccia istantaneamente roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
ma i negozi seri online dovrebbe dare la possibilità di renderlo indietro...ad esempio su monclick quando comprai il liquid avevo nella mia area personale una sezione dedicata alla restituzione del prodotto in caso di problemi...quindi non è proprio vero che devi tenerlo...l'unica cosa scocciante è che devi pazientare un po' di più finchè lo rimandi ecc mentre al negozio glielo puoi sbattere in faccia istantaneamente roftl
Era quello che intendevo... Comunque per alcuni prodotti c'è la fregatura! I monitor Samsung, ad esempio, hanno la "garanzia" 0 pixel solo se sono televisori!! Se fosse un qualsiasi monitor per pc, il negozio non sarebbe obbligato a cambiartelo, invece, fino a che i pixel sono 3 (centrali) o 5 (periferici)... Se lo compri da un sito ed ha 2 pixel bruciati, te lo tieni! Mentre in negozio, se prima lo provi, il negoziante non potrà mai dirti "No, devi comprartelo anche se ha i pixel bruciati", altrimenti quanti vaffan***o si prenderebbe? Non si sa mai che ci siano delle vaccate così anche per i telefoni...
EDIT: Dopo due giorni di riflessioni, dubbi e quant'altro, ho finalmente deciso il mio acquisto: Desire Z! Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato!