Visualizzazione stampabile
-
Nexus 4 vs Galaxy S3
Ciao ragazzi!
Ho una mezza intenzione di cambiarmi il terminale con una spesa complessiva sui 250-260 €.
Mi sembra che tra i migliori su questa (grosso modo) fascia di prezzo ci siano Nexus 4 e S3.
1. Voi quale consigliereste? Da un punto di vista hw propenderei su Nexus 4, però...
2. Ci sono altri modelli interessanti con quella cifra?
3. Da dove consigliate di acquistare?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Ciao ragazzi!
Ho una mezza intenzione di cambiarmi il terminale con una spesa complessiva sui 250-260 €.
Mi sembra che tra i migliori su questa (grosso modo) fascia di prezzo ci siano Nexus 4 e S3.
1. Voi quale consigliereste? Da un punto di vista hw propenderei su Nexus 4, però...
2. Ci sono altri modelli interessanti con quella cifra?
3. Da dove consigliate di acquistare?
Grazie :)
Prima cosa il tuo uso, poi se ti serve una micro sd o meno
Io ti consiglierei a 50 euro in più il nexus 5 da 16 giga ma se non puoi a meno compri il moto g compreso il caricabatterie, di sicuro S3 e mal ottimizzato e non te lo consiglerei mai, nexus 4 sei costretto a moddarlo perche tra pochi mesi finirà il supporto google
Da dove acquistare, soliti siti io ti consiglerei glistockisti e amazon, ma venduto direttamente de amazon
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Voi quale consigliereste? Da un punto di vista hw propenderei su Nexus 4, però...
Sono entrambe architetture ARMV7, quella Qualcomm differisce dalla Exynos nel numero di transistor maggiore sullo stesso die, nanometri minori (28) e GpU migliore (i quattro clusters o Vector Unit, come vengono definiti in ingegneria, contengono 64 ALU, che garantiscono prestazioni notevoli in fatto di multimedialità).
L'Exynos a 32nm dal punto suo, utilizza un bus memoria "fittizio" a 64bit (presenza, che per altro constatavo anche su SoC K3V2 Hisilicon Huawei).
L'Exynos si basa sulla famiglia Cortex-A9, mentre il Krait (nome dato alla famiglia della Qualcomm) ne é un evoluzione.
Se scegli l'APQ8064, consiglio uno sguardo all'Optimus G, che in fatto di ottimizzazione e user experience, dà la pista a N4.
-
Forse ho trovato un Nexus 4 usato con poco meno di un anno di vita. Secondo voi 200 € è un buon prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Forse ho trovato un Nexus 4 usato con poco meno di un anno di vita. Secondo voi 200 € è un buon prezzo?
150 euro, non uno spicciolo in più, oppure vira sul nuovo (consiglio spassionato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
150 euro, non uno spicciolo in più, oppure vira sul nuovo (consiglio spassionato).
Dagli stockisti sta 259 nuovo in effetti...
Il problema è che non è disponibile.
Sai dirmi generalmente se riassortiscono in tempi brevi?
-
C'è il nexus 5 a 279 spedito da stockisti, non ha senso il 4 a 20€ in meno. Al limite usato.
-
Anche quello non è disponibile.
Non vorrei che non torni mai disponibile a quel prezzo.
Non conosco gli stockisti da questo punto di vista, però per 20 € di differenza Nexus 5 è d'obbligo.
-
Non stanno molto a tornare di solito, entro una settimana penso li riavranno, al contrario di tanti non ti scrivono che c'è quando poi non lo hanno a magazzino.
Puoi sottoscrivere una notifica per mail sul nexus 5 se vuoi, così appena torna lo sai.
-
A 280 euro, effettivamente l'N5 é un ottimo affare.
Però considera anche che alcuni se ne lamentano della ricezione, non sempre "perfetta".
E come ricezione intendo quella telefonica (che almeno io, considero comefondamentale nella scelta di uno smartphone) e nello switch 2G/3G.
Da questo punto di vista, il MotoG (ora qualcuno mi ucciderà) é superiore.