Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabree
Pensando ad altri terminali come S4, etc., quanto daresti alla parte multimediale dell'Mi-2s (foto e video) da 1 a 10?
Dipende anche da come viene usato, secondo me la fotocamera è comunque sufficiente. Se S4 è 10 (non lo è ma facciamo conto), il MI2S è da 7, non di più. Se si usano programmi ben fatti oppure meglio ancora il programma che permette di acquisire foto in formato .raw le cose migliorano (MI2 Raw Cam), ma diciamo che la fotocamera non è il suo punto forte.
EDIT: se è un aspetto che ti interessa particolarmente posso anche farti qualche scatto.
-
Quindi, tu lo consiglieresti ad uno come me che dovrebbe comprare uno smartphone ANCHE per fare foto e video di esecuzioni tecniche di gesti sportivi?
L'Mi-2s è perfetto come dimensioni e hardware, altrimenti sarei andato di Oppo se mi fossero piaciute quelle dimensioni.
-
Eh, soggetti in movimento non ne ho mai "immortalati" fino ad ora. Se la luce è buona le potenzialità ci sono tutte.
http://s27.postimg.org/5s0hrwveb/IMG...509_134015.jpg
I problemi iniziano quando la luce è poca, con le foto che hanno un po' di rumore eccessivo.
-
Avrei un'altro paio di domande da farivi. Utilizzate il caricabatteria di serie o ne avete un altro? Se si quale mi consigliate di prendere? Con wsm tools quali moduli utilizzate apparte quello per i temi e il mi tools?
-
Dipende da quale trovo prima, ho anche un alimentatore del vecchio Sony Ericsson. L'importante è che abbia gli stessi valori (output in potenza).
Uso il modulo di Greenify per ibernare app di sistema e XuiMod, permette di modificare le animazioni di sistema.