Visualizzazione stampabile
-
budget 160 euro
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare il mio primo smartphone, non chiedetemi perché io abbia aspettato così tanto, nonostante questo considerevole lag, sono sempre stato uno che smanetta parecchio tra software e hardware in generale, quindi mi sta anche piuttosto piacendo informarmi riguardo questo mondo, per iniziare vorrei partire da un terminale sui 160 euro, ma sono anche convinto che se si è intelligenti si può avere un buon risultato anche a questo prezzo, ho fatto innumerevoli ricerche, ma ovviamente voi ne saprete sicuramente più di me, quello che cerco è:
- ANDROID (apprezzo la fluidità di windows, ma come penso molti possano darmi ragione, preferisco di gran lunga una buona "malleabilità" del SO)
- ram decente
- processore ben progettato ed efficiente
- magari una memoria espandibile, questo però non è un parametro insormontabile
- qualità dei materiali
ovviamente tutto ciò razionalmente nella fascia di prezzo indicata.
Vi prego, non per scortesia, ma non rispondetemi con post del tipo "moto G e basta", argomentate.. non fraintendetemi, il moto g mi sta piacendo e apprezzo il lavoro di motorola, ma la memoria 8 g (quello che potrei prendere a quel prezzo) non espandibile sinceramente un pò mi terrorizza, so bene di non poter fare il finimondo con questo bufget, ma un pò di app e magari qualche gioco vorrei godermelo, voi avrete sicuramente una lunga esperienza con il G e saprete dirmi fino a che punto può arrivare.
Ora, da neofita in questo campo, non vorrei dire una bestemmia, ma l'acer liquid E2??? Per quello che ho potuto capire io ha un bell'hardware e anche la memoria espandibile (potendoci anche montare le app), quali sarebbero i suoi difetti? (vista la risoluzione, lo schermo alla fine dei conti è accettabile o no?), o è ancora valida la storia che i dual-sim (caratteristica che sinceramente non mi serve) vanno esclusi a prescindere??
O in alternativa, devo davvero prendere un huawei? non sono comunque migliori quelli appena elencati?
Vi ringrazio in anticipo e mi rimetto alla vostra conoscenza/esperienza :D
-
A 150 su amazon c'è il wiko rainbow che pare avere un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Processore mediatek quadcore molto simile a quello dell'acer (mt6582 contro mt6589), schermo 5" HD.
Per ora è fermo alla 4.2.2 e non so se verrà aggiornato; la cosa è analoga per l'acer.
Praticamente tutti gli smartphone basati su SoC mediatek sono dual sim.
Non è assolutamente vero che si tratta di prodotti scadenti.
Certo le prestazioni non raggiungono i livelli dei prodotti di punta qualcomm snapdragon 600 e 800 (in particolare per la grafica) ma un mt6582 è comunque molto simile ad uno snapdragon 400 (come quello montato sul moto g): quadcore cortex a7 a 1.2 ghz.
Considera che devi comunque prendere una microsd e il moto g 16 Gb sta 188 euro sempre su amazon.
-
Sapevo già dell'esistenza del wiko ma non vorrei azzardare così tanto O.o
sono estremamente indeciso, da un lato c'è il fatto che con venti euro in più potrei prendere il 16 gb (anche se da esperienze raccolte in giro mi stanno facendo capire che si può sopravvivere anche con 8), dall' altro c'è il fatto che l'acer anche se ha soli 4 gb ha la memoria espandibile e la possibilità di montarci le app sopra, quest'ultima cosa è realmente funzionale o ci sono grosse diferenze rispetto a una memoria interna??? In più a quanto ho capito il moto ha il gorilla glass e l'acer no, ma l'acer ha una fotocamera migliore sulla carta, però non ha android aggiornato (tra l'altro essendo un pivello non so neanche quanto ciò sia grave, vi prego illuminatemi anche su questo) -.- sono nella confusione più totale -.-... in più nessuno dei due ha lte.. ma di certo non posso avere tutte queste pretese a questo prezzo
-
Allora io ho un moto g da 8gb da dicembre.c'e ne 5.5 disponibili all'utente. Io sopravvivo tranquillamente no musica e le app e i giochi li alterno.per il resto chiedi pure
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
xiaomi hongmi 1s a 140 euro su sm@rty meglio di questo non si può a sto prezzo