Visualizzazione stampabile
-
Ho ancora un po' di confusione circa i modelli GT-I9301 che si trovano in giro.
Samsung indica che per l'Italia il modello in vendita monta un processore Qualcomm Snapdragon 400 MSM8228.
In alcuni store online italiani però si trova il modello che monta un processore Exynos 4412. o_O
-
Ciao a tutti,
Vi volevo domandare una cosa circa il caricabatterie del GT-i9301.
Mi si è rotto l'alimentatore ma il cavo usb funziona.
Posso caricare lo smartphone dal pc.
Però ho il caricabatterie del mio vecchio GT-S5570.
Se uso il vecchio caricabatterie sul GT-i9301 danneggio l'apparecchio?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Un saluto
Pompeo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pompeo3
Ciao a tutti,
Vi volevo domandare una cosa circa il caricabatterie del GT-i9301.
Mi si è rotto l'alimentatore ma il cavo usb funziona.
Posso caricare lo smartphone dal pc.
Però ho il caricabatterie del mio vecchio GT-S5570.
Se uso il vecchio caricabatterie sul GT-i9301 danneggio l'apparecchio?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Un saluto
Pompeo
Da quello che so io no,sono tutti uguali! Correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio GT-I9301I (Galaxy S3 Neo+) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RNiK
Ho ancora un po' di confusione circa i modelli GT-I9301 che si trovano in giro.
Samsung indica che per l'Italia il modello in vendita monta un processore
Qualcomm Snapdragon 400 MSM8228.
In alcuni store online italiani però si trova il modello che monta un processore
Exynos 4412. o_O
Da quel che so l'Exynos 4412 è del "vecchio" S3, notavo pure io che molti volendo o meno, spacciavano l'S3 per il Neo.
Sia chiaro che dovendo comprare ora un S3 se lo pagassi effettivamente meno di un Neo me ne fregherei di Kitkat e dei 512Mb di ram, però a parità di prezzo...
Quote:
Originariamente inviato da
MiniLuca2604
Da quello che so io no,sono tutti uguali! Correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio GT-I9301I (Galaxy S3 Neo+) usando
Androidiani App
Si, teoricamente sono standard:
Ci sono però alcune differenze tra i vari caricabatterie in base a tensione e amperaggio (i valori sono scritti sul trasformatore stesso).
In Europa con prese elettriche da 100-240V 50/60Hz.
Tutte le connessioni USB hanno 5V (volt) di potenza.
Quello che può cambiare è l'amperaggio.
Per fornire caricare un dispositivo che richiede più energia, il caricabatterie ha più potenza misurata in Ampere.
In pratica il caricabatterie fornito col tablet ha un diverso valore di output, ad esempio 1.2A mentre quello fornito con lo smartphone è meno potente, 1A.
Si può sicuramente usare il caricabatterie del cellulare per caricare un tablet ma questo ci metterà molto di più.
Viceversa, si può usare il caricatore del tablet per il cellulare senza rischi che questo esploda (anche se un caricabatterie che ho da 1.5A manda in tilt il touchscreen di qualche cinafonino quando è collegato mentre serve ad un altro che con un da 1A non arriva mai al 100%).
Per esperienza carico il Neo con caricatori a casaccio (del tablet sony, dell'S4 e dell'S5 o huawey) e non ha mai subito danni.
-
i9301 e i9301L (che vendono gli sto****sti) sono la stessa cosa o no?