Visualizzazione stampabile
-
Mi2s o Moto G
Li sto valutando come alternativa a Nexus 5.
Chi ha avuto modo di provarli entrambi come li valuta l'uno contro l'altro... e rispetto al nexus ?
Non solo per quanto riguarda le prestazioni/fluidità ma anche per quanto riguarda la qualità del display (anche alla luce del sole) e per quanto riguarda l'ergonomicità.
;)
-
Il mi2s non l ho provato però tempo fa ero intenzionato ad acquistarli, secondo me è superiore al moto g, anche se io mi ci trovo benissimo col G c'è da mettere on conto la garanzia perche se acquistato da rivenditore ita con tanto di garanzia non mi sembra che ne vale la pena, se preso all estero ( con eventuale rischio dogana) potrebbe convenire però il problema è la garanzia, sono ottimi entrambi peto secondo me lo xiaomi è un po meglio
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Per qualità display ed ergonomia non credo ci siano differenze abissali tra i due smartphone: entrambi ottimi display, in entrambi le cornici non sono ridottissime e non aiutano nel contenimento delle dimensioni totali (però il MI2S non ha i tasti a schermo e ha il display leggermente più piccolo, quindi ha ogni dimensione (altezza, larghezza, profondità) leggermente più contenuta). Hanno praticamente lo stesso peso che non può essere definito "piuma" (2 grammi in meno per il Moto G).
In un confronto diretto tra Moto G e Xiaomi MI2S mi sento di dire che il primo possa spuntarla solo nella ricezione e forse nell'autonomia (non perché lo Xiaomi sia scarso in entrambe le cose, faccio 5 ore di schermo con uso leggero). Secondo il mio parere alla Motorola hanno fatto sì un ottimo lavoro, ma alla Xiaomi hanno fatto altrettanto il loro dovere. Stiamo comunque parlando di Cortex A7 contro Krait 300, Adreno 305 contro Adreno 320, 1GB di RAM contro 2. Anche in termini di longevità sono elementi influenti. Il "gap" di cui parlo tra Moto G e MI2S si sente ancora di più se nel confronto inseriamo il Nexus 5.
Parlando di modding & co. il Moto G ha molte ROM a disposizione e aggiornamenti praticamente diretti, il MI2S ha aggiornamenti settimanali della MIUI Developer Edition (con permessi di root ottenibili tramite impostazioni di sicurezza) che però è ancora ferma a Jelly Bean. La mancanza di Kit Kat è meno pesante grazie a varie features presenti, ma questo ritardo nel rilascio ufficiale di Android 4.4.x dà abbastanza fastidio. C'è il supporto ufficiale Cyanogen, PAC, Mokee, Gummy, oltre alla possibilità di avere due ROM contemporaneamente (true dual boot).
Il MI2S ha batteria estraibile, e con 25€ è possibile prendere quella originale estesa a 3100 mAh (che aumenta lo spessore però), ho visto screen di circa 8 ore di display acceso.
Per quanto riguarda la garanzia, le possibilità sono 3:
1) comprarlo in Italia da rivenditore italiano con garanzia di due anni "autogestita";
2) comprarlo in Cina da tramite italiano con un anno di garanzia ufficiale in Cina con spedizioni comprese;
3) comprarlo in Cina da uno dei tanti store, pagare (e pregare) quando si tenta di avvalersi della garanzia.
Poco prima che uscisse ero molto tentato dal Moto G, l'ho seguito abbastanza. Poi però ho scoperto il MI2S e, anche se ho avuto in mano il Moto G solo per un paio di minuti, ad oggi non tornerei assolutamente indietro.
-
Grazie ad entrambi per la testimonianza.
A parte la criticità di assistenza e garanzia ho in effetti il dubbio che il 4.3" possa essere un pelo piccolo soprattutto essendo abituato (ultimamente) a schermi di 4.7" e 5"... che hanno certo meno ergonomia ma che offrono una visuale davvero buona.
Tornando al confronto tra moto g e xiaomi... per quanto riguarda i materiali e lo spazio tra display e cornice... confermate che il secondo è realizzato meglio oppure siamo all'incirca allo stesso livello ?
-
Secondo me sono buoni entrambi, da quello che so xiaomi e buona, il motorola e ottimo
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Come assemblaggio motorola è una garanzia, xiaomi comunque assembla bene i telefoni
Vorrei farti notare che gli xiaomi hanno la miui, prima di buttarti ( cadresti sempre in piedi ) vai a guardarla su youtube, perche non a tutti piace
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Grazie ad entrambi per la testimonianza.
A parte la criticità di assistenza e garanzia ho in effetti il dubbio che il 4.3" possa essere un pelo piccolo soprattutto essendo abituato (ultimamente) a schermi di 4.7" e 5"... che hanno certo meno ergonomia ma che offrono una visuale davvero buona.
Tornando al confronto tra moto g e xiaomi... per quanto riguarda i materiali e lo spazio tra display e cornice... confermate che il secondo è realizzato meglio oppure siamo all'incirca allo stesso livello ?
Le dimensioni dello schermo sono un fattore molto soggettivo, è normale che se col 5 pollici ti trovi bene nel quotidiano passare a un 4.3 potrebbe essere una mossa infelice. Sicuramente non ci sono problemi di sorta nell'utilizzo con una mano.
Grosse differenze nei materiali e nell'assemblaggio non ce ne sono, non credo ci siano ragioni al riguardo per promuovere o scartare uno dei due.
La MIUI puoi provarla anche tramite app, sul Play Store ci sono launcher eccetera. Comunque le personalizzazioni sono infinite (lockscreen, icone, interfaccia Sms, interfaccia impostazioni, menu a tendina, carattere testo, animazione boot ecc.). Elemento caratteristico che potrebbe non piacere è l'assenza dell'app drawer, bypassabile creando una cartella unica con tutte le app e scaricando un app drawer dal Play Store.
-
Io ti consiglio mi2s però se era per me prendevo il moto g
piccolo ot: sei quello di androidworld?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MattJack
Io ti consiglio mi2s però se era per me prendevo il moto g
piccolo ot: sei quello di androidworld?
Domanda: hai un MI2S e se tornassi indietro prenderesti il Moto G? Per quali motivi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MattJack
Io ti consiglio mi2s però se era per me prendevo il moto gpiccolo ot: sei quello di androidworld?
Si, ma perfavore non mi denunciare alle autorità.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Le dimensioni dello schermo sono un fattore molto soggettivo, è normale che se col 5 pollici ti trovi bene nel quotidiano passare a un 4.3 potrebbe essere una mossa infelice. Sicuramente non ci sono problemi di sorta nell'utilizzo con una mano.Grosse differenze nei materiali e nell'assemblaggio non ce ne sono, non credo ci siano ragioni al riguardo per promuovere o scartare uno dei due.La MIUI puoi provarla anche tramite app, sul Play Store ci sono launcher eccetera. Comunque le personalizzazioni sono infinite (lockscreen, icone, interfaccia Sms, interfaccia impostazioni, menu a tendina, carattere testo, animazione boot ecc.). Elemento caratteristico che potrebbe non piacere è l'assenza dell'app drawer, bypassabile creando una cartella unica con tutte le app e scaricando un app drawer dal Play Store.
Quindi il moto g dalla sua avrebbe effettivamente il vantaggio di essere maggiormente personalizzabile rispetto a xiaomi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Quindi il moto g dalla sua avrebbe effettivamente il vantaggio di essere maggiormente personalizzabile rispetto a xiaomi ?
Beh parlavo della personalizzazione della MIUI, direi di no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Domanda: hai un MI2S e se tornassi indietro prenderesti il Moto G? Per quali motivi?
No io volevo dire che consiglio il mi2s per le sue esigenze, ma per me cioè per le mie esigenze prenderei il moto g. forse non mi sono espresso bene...
il perchè? perchè mi2s è xiaomi ed è un prodotto validissimo lo so, ma non saprei dove andare a sbattere per la garanzia, poi il moto g a dir la verità mi piace in tutto, mi piacciono i suoi pregi e i suoi "difetti" non mi sembrano neanche difetti (fotocamera) però se devo trovargli un difetto andrei a sbattere sempre sulla garanzia, se motorola accettasse dispositivi moddati sarebbe il top...
-
Considera comunque che c'è sempre la possibilità di avere (almeno) un anno di garanzia anche con xiaomi o addirittura 2 se si accetta di pagarlo (sovrapprezzato) da un (ri)venditore italiano.
-
aspettate chiarisco....
io ho detto che sono 2 ottimi smartphone, ma se ci si aspetta tutto il telefono stile nexus o samsung o htc ci si ritrova spiazzati e non a tutti può piacere, basta vedersi una prova di un mi3 o un mi2s su internet e se piace meglio, come potenza sono comparabili e anche come ottimizzazione, il massimo ostacolo è la garanzia di ubn sono anni se non paghi un sovraprezzo mentre moto g ha 2 anni
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
io ho detto che sono 2 ottimi smartphone, ma se ci si aspetta tutto il telefono stile nexus o samsung o htc ci si ritrova spiazzati
Questa parte non l'ho capita, potresti spiegarmi meglio?
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
come potenza sono comparabili
Non mi trovo d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Questa parte non l'ho capita, potresti spiegarmi meglio?
Non mi trovo d'accordo.
semplice, a te pare Android venendo da un Nexus ad esempio, spero tu risponda non da possessore
Se guardi alla pura potenza di moto g e pari al un mi2s, che poi tu non sia d'accordo ci sta
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
semplice, a te pare Android venendo da un Nexus ad esempio, spero tu risponda non da possessore
Ah nel senso che l'interfaccia è diversa rispetto ad Android stock? In questo caso sono d'accordissimo, e può non piacere, come hai già detto. Però da possessore posso dire che le possibilità di personalizzazione sono molte.
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Se guardi alla pura potenza di moto g e pari al un mi2s, che poi tu non sia d'accordo ci sta
Bo, guardando le sole componenti hardware (quindi non considerando la parte software) che diciamo "rendono il telefono potente", credo che l'ago della bilancia penda da una parte: Snapdragon 400 vs 600, architettura Krait 300 vs Cortex A7, Adreno 320 vs 305, e mettiamoci pure la differenza nella RAM. Non parliamo di Snapdragon 200 contro Snapdragon 800, ma le differenze ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ah nel senso che l'interfaccia è diversa rispetto ad Android stock? In questo caso sono d'accordissimo, e può non piacere, come hai già detto. Però da possessore posso dire che le possibilità di personalizzazione sono molte.
Bo, guardando le sole componenti hardware (quindi non considerando la parte software) che diciamo "rendono il telefono potente", credo che l'ago della bilancia penda da una parte: Snapdragon 400 vs 600, architettura Krait 300 vs Cortex A7, Adreno 320 vs 305, e mettiamoci pure la differenza nella RAM. Non parliamo di Snapdragon 200 contro Snapdragon 800, ma le differenze ci sono.
per me le differenze sono minime, avessi detto snapdragon 400 e 800 si ma tra i 2 quello di differente e la gpu e neppure di molto, la ram su Android fa meno differenza di un tempo, oggi con 1 giga si fa tutto
-
Mmm... il discorso relativo alla ram non mi convince pienamente... oggi possono bastare... a seconda delle apps che si installeranno in futuro... potrebbero presto diventare striminziti.
In tal caso gpu e ram, appunto, credo siano piuttosto importanti, soprattutto a seconda del tipo di apps.
Qualche dettaglio maggiore sulla qualità del display, il comportamento indoor/outdoor, gli angoli di visione e la profondità del nero... sapreste darmelo ?
-
Dico la mia sulla ram, prima avevo un device con 512 mb di ram e mi sono dovuto un po adattare, col moto g vado tranquillo e installo tutto ( anche solo per provare), il mi2s versione 2 gb sicuramente fanno comodo, con kitkat si è ottimizzato la ram però sono del parere piu ce ne meglio è, certo 3-4 gb di ram sono inutili pero con 1,5 o 2 gb di ram anche in un futuro sarà meglio, per lo schermo del G sotto al solo io non ho difficoltà e se devo leggere un messaggio o cercare un numero da chiamare non ho problemi ( penso che anche il mi2s non abbia grossi problemi)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Mmm... il discorso relativo alla ram non mi convince pienamente... oggi possono bastare... a seconda delle apps che si installeranno in futuro... potrebbero presto diventare striminziti.
In tal caso gpu e ram, appunto, credo siano piuttosto importanti, soprattutto a seconda del tipo di apps.
Qualche dettaglio maggiore sulla qualità del display, il comportamento indoor/outdoor, gli angoli di visione e la profondità del nero... sapreste darmelo ?
su moto g qualcosa ti dico io, se lasci in automatico va benissimo ed è veloce al cambio di luminosità, per xiaomi aspetta, non ne ho visti fino ad ora
per il discorso ram, google stava lavorando per contenere l'uso di ram a 256 mega per il solo sistema, avendo almeno 700 mega di ram liberi credo che il giga basta, già con kitkat 1 giga basta e basterà per almeno 4 anni
-
insomma è maggiore il salto snap 400-600 rispetto a 600-800, anche se poi concordo differenze non sono poi enormi. per la ram concordo.
per quanto riguarda il display, siamo lì.
Per la batteria dura un poco di più motog, a pari impostazioni, se non si opta per la batteria maggiorata su mi2s.
Che pero alza il costo.
In soldoni mi2s è un terminale superiore come costruzione e hardware ma...Non ha garanzia a livello del motorola. Io mi2s lo consiglierei se
1 L'utente vuole la miui
2 Stampa qualche foto e non le usa solo x i social network.
3 usa giochi o app pesanti.
4 È un utente smaliziato, che non cade dal pero se serve un full wipe, o se per una cover decente non va al media world, o se rompe lo schermo per una caduta sa dove andare a parare.
-
1 GB di RAM oggi sono sufficienti, ma con 2 GB si ha di più e non me la sento di fare previsioni su quello che sarà. Ad oggi il discorso sulla RAM "inutile" lo farei tra 2 e 3 GB, ma non tra 1 e 2.
Nessun problema da segnalare sul display. È anche possibile agire sulla luminosità automatica (che funziona bene) impostando il grado di intensità di base. Sotto al sole riesco ad usarlo ma purtroppo non so dirti se il Moto G si comporta meglio o peggio in questo caso.
-
E per quanto riguarda la longevità? (intendo aggiornamenti ufficiali e non)
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
E per quanto riguarda la longevità? (intendo aggiornamenti ufficiali e non)
Motorola ha garantito aggiornamenti "nexus", quindi 18 mesi assicurati, per il modding andranno avanti per almeno 2-3 anni
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Motorola ha garantito aggiornamenti "nexus", quindi 18 mesi assicurati, per il modding andranno avanti per almeno 2-3 anni
E per il mi2s invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
E per il mi2s invece?
Aspetta una risposta, ma credo sia uguale, non sapendo molto sugli xiaomi so solo che c'è anche color os e cyanogen per i xiaomi
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
E per il mi2s invece?
(invece di quotare ho messo il "Grazie", ma vabbè).
Come ho già detto, il MI2S ha aggiornamenti settimanali della MIUI Developer Edition, con permessi di root abilitati. Viene aggiornato in questo modo ancora il MI1, uscito circa due anni fa.
Ci sono Cyanogen, PAC, MoKee, Gummy con supporto ufficiale e vari port (AOSP, ColorOS). Interessante è la possibilità del dual boot.
Occhio che mi pare che il Moto G non consenta di avvalersi della garanzia in caso di modding.