Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
themirko90
Sì ho letto effettivamente sul web ci sono molti articoli discordanti qualcuno dice che i core possono funzionare tutti e 8 insieme e altri no.
Comunque nei benchmark lo Snapdragon 800 batte Exynos in quasi tutti i campi
http://www.fonearena.com/blog/83408/...enchmarks.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppeturbo
Ciao ragazzi se vi può essere utile io ho sia il tab s 8.4 che il tab pro 8.4 sm-t325 lte.a disposizione per qualsiasi informazione. Grazie
Bene allora puoi dirci le tue impressioni, secondo te qual'è migliore nei giochi nelle applicazioni pesanti quale dei due dispositivi si comporta meglio quello meno esente da lag eccetera, e già che ci sei potresti fare i benchmark con antutu e quadrant per vedere quale dei due dispositivi ottiene il punteggio più alto?
-
In linea di massima ci sono delle comparazioni in internet tra il note 3 con exynos 5420 e lo snap800 che sono indicative in quanto montano gli stessi processori e lo stesso quantitativo di ram. Lo snap800 sembra leggermente più prestante rispetto all exynos octa (con tutti gli 8 core funzionanti) mentre la mali t 620 sembra dare immagini migliori rispetto alla adreno (non parlo come potenza bruta in cui la adreno dovrebbe essere migliore, ma parlo del riscontro effettivo sul campo e dei dettagli video). Io penso che i processori siano più o meno equivalenti, lo snap800 più performante sul lato processore, l exynos su quello grafico. A fare la differenza vera credo siani i CONSUMI, in quanto , exynos é decisamente più efficiente (dati alla mano circa 15/20%) rispetto allo snap800. E questo non é poco, anzi é un risultato importante
-
Certo che sembra lo facciano a posta... trovare una comparativa paritaria sembra impossibile. Ho visto il video del confronto ed è evidente la migliore qualità dell'exinos. Peccato che non abbiano usato real racing come confronto dove si poteva obbligare una qualità paritaria e da li vedere quale era più fluido. In ogni modo non possiamo sempre sperare che le software hose usino tutte le chicche di ogni singolo processore ma useranno quello ben supportato e standarizato sul mercato. Quindi era meglio snap800 ma tant'è.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Salve a tutti!
Io abito all'estero e ho dunque la possibilità di acquistare il Tab S in versione WiFi only (dato che la rete mobile non mi interessa). Tuttavia a frenarmi dall'acquisto è una cosa in particolare: la fotocamera. Voi direte: "ma che ti frega della fotocamera se parliamo di un tablet", ed in parte è vero, un tablet non è fatto appositamente per fotografare e girare video. Tuttavia, come posso spendere 499€ su un dispositivo che ancora ha il problema del cosidetto "PINK SPOT", ovvero l'alone rosa che si presenta sullo schermo quando si attiva la fotocamera e la si orienta verso obiettivi per lo più bianchi (come ad esempio il soffitto, un foglio, ecc.). Ovviamente anche le foto e i video avranno questo effetto pasticciato, non è solo un fatto di display. Anzi, il display non c'entra nulla. E' la fotocamera ad essere difettosa.
E' un problema che si presenta da Galaxy S2, e forse anche prima.
Ai possessori: potete fare delle prove e magari postarle qui sul forum per favore?
Grazie a tutti!
-
Guarda, secondo me stai cercando un difetto dove proprio non esiste in questo tablet.
Stando ad una recensione molto attendibile la fotocamera di questo tablet è il meglio che si possa trovare sul parco attuale dei tablet.
Tenendo poi in considerazione che per un tablet non puoi pretendere una prestazione ottima su questo reparto sarai fortunato ad averlo.
Insomma, concentrati su altri difettucci di questo tablet, perché se non ti va bene come va le foto gli altri tablet sono peggio, tant'è...
Fabio
-
Ho sentito un mio amico esperto laureato in ingegneria informatica e ha detto che è meglio il Galaxy Tab S
Quindi ora non prenderò più in considerazione il Galaxy Tab Pro.
Avrei una cosa da chiedervi come si comporta la parte telefonica di questo tablet? Perché io lo utilizzerei come dispositivo principale sia per le chiamate per la navigazione video eccetera non voglio tenere un cellulare per le chiamate e un tablet per tutto il resto come sto facendo ora con il Nexus 7 in quanto sono costretto perché non ha la parte telefonica. Ovviamente dovrò comprare delle cuffie Bluetooth. qualcuno ha provato a gestire le chiamate con le cuffie? Il bluetooth sul tablet deve essere sempre acceso? Oppure c'è una funzione che appena si accetta la chiamata ci attiva anche il bluetooth per far funzionare le cuffie?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ti posso dare una risposta solo in parte in quanto io per le chiamate lo uso solo in vivavoce e devo ancora provarlo con cuffie e/o auricolari/cuffie Bluetooth. Però ora che ti scrivo mi rendo conto che tu ti riferisci al modello da 8" mentre io parlo del modello da 10.5". Comunque per quest' ultimo per le chiamate va egregiamente. Riesco a comunicare bene anche da una stanza all' altra. Mi dispiace per la risposta poco esauriente. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidof210
Ti posso dare una risposta solo in parte in quanto io per le chiamate lo uso solo in vivavoce e devo ancora provarlo con cuffie e/o auricolari/cuffie Bluetooth. Però ora che ti scrivo mi rendo conto che tu ti riferisci al modello da 8" mentre io parlo del modello da 10.5". Comunque per quest' ultimo per le chiamate va egregiamente. Riesco a comunicare bene anche da una stanza all' altra. Mi dispiace per la risposta poco esauriente. Ciao.
Pensi che si possa utilizzare un tablet come dispositivo principale quindi anche per le chiamate?
Ovviamente con auricolari bluetooth. Ho visto anche che ci sono delle app nel Play Store che attivano automaticamente il bluetooth quando si accetta una chiamata.
Tu lo utilizzi come dispositivo principale o hai anche un cellulare?
Pongo questa domanda a tutti quelli che hanno questo tablet esprimete pure la vostra opinione
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ho anche un cell, Comunque il tablet in questione è un cellulare a tutti gli effetti con tutte le caratteristiche di chiamata, messaggistica, ID, ecc.. Si si può usare tranquillamente come cellulare almeno in casa perché per strada insomma il mio è da 10.5", ora se tu prendi quello da 8" magari è meglio. Per concludere è a tutti gli effetti un cellulare e puoi fare tutto ciò che fai con uno smartphone.:)