Considerando Xiaomi MI2/MI2S da 32 gb e Moto G da 16 Gb... per quale optare considerando in primis:
1) qualità costruttiva
2) display
3) autonomia
4) maneggevolezza
5) supporto
?
;)
Visualizzazione stampabile
Considerando Xiaomi MI2/MI2S da 32 gb e Moto G da 16 Gb... per quale optare considerando in primis:
1) qualità costruttiva
2) display
3) autonomia
4) maneggevolezza
5) supporto
?
;)
Confronto tra Mi2-S e Moto G da 16 GB:
-1) Sono sullo stesso livello,
-2) Il Moto G ha un display un pochino più grande ma, considerando che ha uguale risoluzione rispetto a quella del display del Mi-2S, la densità di pixel è leggermente più bassa,
-3) batteria di capacità simili ed autonomie sullo stesso livello,
-4) sono entrambi supportati dalla community.
Tieni conto però che il Mi-2S è più potente, ha il doppio della RAM e la sua fotocamera posteriore ha una risoluzione molto più alta.
.
La qualità della fotocamera mi interessa relativamente (molto poco).
Mi interessano molto più gli altri aspetti succitati, performance inclusi e, ovviamente longevità.
Dello xiaomi mi "preoccupa" principalmente l'esigua community di supporto che a differenza dei vari moto g/x sembra essere piuttosto ridotta.
1) qualità costruttiva PARI
2) display PARI sia per dimensione che per risoluzione, xiaomi 4.3" mentre Moto G 4.5".... tuttavia l'integrazione dei tasti nello schermo per il moto g sacrifica un pò di spazio, la risoluzione è la stessa e date le dimensioni molto vicine la differenza nei ppi non è apprezzabile
3) autonomia vince il Moto G, anche grazie a un soc più parco, per il mi2S è disponibile anche una batteria maggiorata da 3000mAh, in quel caso vincerebbe lui, ma aumenterebbero spessore e peso (e non di poco)
4) maneggevolezza PARI, peso e dimensioni praticamente identici
5) supporto Vince per un filo il Moto G, il Mi2S sicuramente ha dalla sua una community più numerosa e attiva del Moto G, oltre che molto specializzata.... Moto G d'altro canto ha un'ottima assistenza post vendita dalla casa madre (a quanto pare)
Si, mi riferivo in effetti ai forum italiani.
:)
Beh, alla fine la scelta è solo tra i soliti Moto g, Xperia Sp e appunto MI2S.
Tranne Moto X per il quale sarei disposto a spendere qualcosa in più... ma per il quale non so quanto valga la pena aggiungere 100 euro (almeno) rispetto al prezzo degli altri 3.
1) li metterei alla pari;
2) bei display su entrambi i telefoni, si cade in piedi;
3) parlando di batteria standard la spunta il Moto G, il Cortex A7 è meno performante e anche meno dispendioso di energie. È da considerare però per il MI2S la batteria maggiorata o la possibilità di avere una batteria di scorta con pochi euro;
4) pari;
5) è un po' difficile dire chi sia messo meglio, i supporti sono un po' differenti.
Aggiungendo il fattore non indifferente della longevità, l'hardware del Moto G è abbastanza indietro rispetto al MI2S.
Son seriamente indeciso sul da farsi... se ancora non si è capito... a meno di non decidere per uno tra MI3 e Moto X (uno per l'altro a 200 euro circa, condizioni ottime) mi butterò su uno tra moto g, mi2s ed xperia sp.
Ciascuno dei quali ha i suoi pro ed i suoi contro (come è normale che sia).
Avrei sulla carta una netta preferenza per mi2s ma l'autonomia non eccelsa ed il fatto che è solamente 4.3" mi lasciano un poco restio.
Mumble, mumble...
:D
Per l'autonomia potresti risolvere come ti ho detto: batteria maggiorata o batteria di scorta.
Per lo schermo.. No non si può allargare, mi dispiace.
Rispetto a MI2S e MI3 conviene meno, ma non vuol dire che non convenga. A prezzo pieno secondo il mio parere è sconveniente come telefono (è arrivato tardi in Europa ecc.), ma a quel prezzo, visto che ti piace, potrebbe essere la scelta giusta, anche se perderesti in performance e autonomia.
I prezzi cui faccio riferimento sono quelli di prodotti di seconda mano, con pochi mesi di vita (non più di 3, generalmente) e comunque in ottime condizioni.
Moto G (circa 130 euro)
Xperia SP (circa 140 euro)
Mi2S (circa 160 euro)
Moto X (circa 220 euro)
MI3 16 gb (circa 200 euro)
Come già accennato, fossi io a fare la scelta, escluderei i primi due.
Credo che alla fine nessuno possa dirti di prendere uno piuttosto che un altro, devi considerare i pro e i contro oggettivi in chiave soggettiva e dargli il peso secondo le tue preferenze ed esigenze.
Il prezzo è anch'esso oggettivo... per i modelli "rimasti" (visto che a parer tuo sarebbero da escludere i primi 2) il prezzo di riferimento è ugualmente "vantaggioso" oppure per quanto riguarda gli xiaomi, avendo già un prezzo di listino "contenuto", il prezzo potrebbe essere migliore ?
Il MI2S ultimamente ha subìto aumenti di prezzo, adesso nuovo costa pochi euro in meno rispetto a quando lo presi io a febbraio/marzo. Il 16GB si trova intorno ai 210€ (220 circa con garanzia di un anno).
Il MI3 è calato molto invece, il 16GB nuovo si trova a 220€ (qualcosa in più con la garanzia di un anno, 240 forse).
Quindi tra i due, ora come ora, il più vantaggioso sembrerebbe il MI2S.
Per questi due però devi considerare anche dove sono stati acquistati. Perché se sono stati comprati su uno store cinese che prevede spese di spedizione in Cina per la garanzia a tue spese, potresti tirare un po' il prezzo facendo leva su questo.
Per il Moto X devi considerare che ultimamente su Amazon veniva venduto a 270€ mi pare.
Quindi ok... il prezzo di tutti questi non è neppure troppo inferiore rispetto al prezzo del nuovo, anche se iprezzi del nuovo di xiaomi mi sembra siano al netto di eventuali spese e che il prezzo di moto x sia comunque mediamente superiore a quello da te indicato.
L'Mi2s è stato acquistao da novasystem per cui forse una qualche sorta di garanzia maggiore potrebbe esserci.
Per quanto riguarda performance pura e autonomia moto x si pone all'incirca sullo stesso piano di mi2s ?
Mai sentito novasystem, dovresti forse documentarti sul come gestisce la garanzia, dato che se la offre di due anni non può essere ufficiale.
Si, secondo me Moto X e MI2S sono molto vicini sia in termini di prestazioni che in termini di autonomia. Il MI2S potrebbe fare un pelo di più (in prestazioni) per il due core in più e (in autonomia) per lo schermo più piccolo, ma credo proprio che le differenze risultino marginali, se non impercettibili.
Si insomma... son sempre meno convinto che (pur preso bene) valga la pena di spendere 220 euro per un moto x, anche se esteticamente e dimensionalmente era per me ideale.
Vedo un poco il da farsi.
Poi finisce sul serio, come già detto, che mi becco un G2...
rotfl
io ho avuto un moto x, posso solo dire che me ne sono innamorato...
Come molti altri si saranno innamorati di moto g, mi2s, mi3, n5, g2 & C.
Si è detto sin dall'inizio che si tratta in ogni caso di terminali mlto validi nelle rispettive fasce di prezzo.
Tuttavia, ora come ora, il moto x almeno a me pare essere quello un pò più oneroso in rapporto a quello che offre, sia in termini di caratteristiche hw sia in termini di "presunta" longevità.
Pur ammettendo che esteticamente resta quello a me maggiormente gradito.
non pensavo di farti torto a dire che a me il moto x è piaciuto davvero tanto :P
cmq credo che più che il telefono migliore, tu debba cercare quello che soddisfa più quello che cerchi.
a seconda che tu stia cercando un telefono piccolo, veloce, con buona autonomia, che si svaluti poco, che non sia velocemente soppiantato, che abbia una buona comunità, che abbia aggiornamenti rapidi, hai un dispositivo diverso.
a questo punto fossi in te io darei un punteggio da 1 a 10 a queste diverse caratteristiche(e anche altre per te importanti), secondo la tua sensibilità, e da questo si vede quello che è meglio per te.
scrivi pure qua la "pagella" di quello che cerchi, e poi si vede cosa fa per te
Infatti... mica mi hai fatto torto. ;)
Quel che cerco è ovviamente un mix tra alcune delle caratteristiche da te citate con uno schermo che idealmente dovrebbe essere tra 4.5 e 4.7... anche se 4.3 e 5 sono ovviamente ammessi (anche se, per motivi diversi, meno graditi).
si, ma siccome non so per te quale sia più importante tra le caratteristiche che ho citato prima, prova ad assegnare un punteggio. così vediamo di capire bene :)
Fare punteggi lo trovo poco utile... per il semplice fatto che un punteggio assegnato da un parte potrebbe valere molto meno di mezzo punto assegnato altrove.
Direi che può bastare una lista di aspetti prioritari da prendere in considerazione (i principali):
0) rapporto qualità(generale)/prezzo
1) qualità della costruzione
2) display
3) autonomia
4) performance
5) grip e maneggevolezza
6) sistema e possibilità di aggiornamento
7) assistenza fornita dalla casa madre
allora se queste sono le tue priorità moto g, secondo classificato mi2, terzo moto x, ultimo xperia (per la questione aggiornamento)
- miglior rapporto qualità prezzo (prestazioni simili agli altri, ma prezzo decisamente più basso, soprattutto del moto x)
- ottima qualità di costruzione, secondo me tra quelli elencati solo il sony sp è un po' inferiore, ma gli altri sono uguali
- display ottimo
- autonomia se la gioca con il mi2
- performance siamo abbastanza vicini, rispetto a moto x e mi2 perde per via della ram, ma in uso quotidiano non si nota. al massimo si vede nei giochi
- grip e maneggevolezza ottimi, al pari di moto x. il mi2 è invece in plastica liscia, tende a essere un po' scivoloso. l'sp è anche buono, ma un po' meno ergonomico nella presa.
- al pari di moto x è già stato annunciato l'aggiornamento a L, il mi2s sarà sicuramente aggiornato ma con che tempistiche? ora sta arrivando kitkat, bisogna vedere quanto tempo impiegano a aggiornare la miui a L, secondo me molto. Lo xperia non sarà sicuramente aggiornato a L
- asssistenza, sinceramente non so bene non avendola mai provata, ma dicono buona. sony anche, il mi2 un grosso punto interrogativo.
Un paio di punti sui quali non sono molto d'accordo ;)
Per quanto riguarda la qualità sp mi sembra persino un pelo migliore di moto g che invece vince per grip e maneggevolezza grazie alla forma stondata e al retro ruvido.
Come autonomia mi sembra che siamo sullo stesso piano.
Il moto x, come dicevo prima, è quello che mi piace maggiormente ma, al tempo stesso, quello che forse tenderei ad escludere per primo, sia che lo debba comprare (a 220 euro)... sia che lo possa acquistare tramite un fantasmagorico buono acquisto. :)
L'mi2s sarebbe forse il miglior compromesso, tranne per il fatto che il display è un poco inferiore al mio optimum (4.5/4.7) anche se il retro così liscio effettivamente potrebbe non essere così comodo come invece risulta ad esempio quello del moto g.
ho avuto il sony sp, e sinceramente non mi ha molto convinto il sistema di chiusura della scocca posteriore, gancetti troppo fragili e l'intera parte inferiore non si aggancia in alcun punto,per questo a mio avviso la qualità è inferiore a moto g.
come autonomia il sp non mi ha entusiasmato, sono tranquillamente arrivato a sera, ma da come in giro la decantavano sinceramente mi aspettavo di più.
moto x, se non avesse un prezzo elevato, e se non stesse per uscire il successore, sarebbe un best buy.
mi2s l'ha un mio amico ed è veramente bello come dimensioni, tascabile ecc ecc, ma appunto un po' saponetta
Quindi tra i 3 moto g e mi2s ti son sembrati assemblati maggiormente bene e maggiormente comodi da usare (grazie anche alle forme più stondate) ?
tra i 4: moto g, mi2s, Xperia e moto x.
a mio avviso come assemblaggio il migliore è moto x (ovvio, è monoscocca), poi direi uguali moto g e mi2, ultimo sp.
Riguardo l'ergonomia direi moto x che vince di un soffio su moto g, per le terza piazza sono molto indeciso tra mi2 e SP: Sp vince per i materiali (gommoso contro plastica liscia) Mi2 per le dimensioni.
Nel complesso cmq per le sensazioni di ergonomia e robustezza la classifica è:
moto x, moto g, mi2, SP
Mmm... la questione autonomia non mi convince.
Con moto g c'è persino chi è arrivato a 6 ore di schermo.
Con moto x 'sti valori non li raggiungi nemmeno se ti metti a piangere.
Mi sembra che coma autonomia sia allo stesso livello di N5.
non ho mai avuto moto g ne mi2, ma ho amici che li hanno e grazie a loro valuto l'autonomia:
secondo me moto g e mi2 sono in testa, a seguire direi più o meno alla pari moto x e SP.
di tutti cmq io non mi lamento,con moto x arrivavo tranquillamente a sera ;)
confermo che moto x siamo ai livelli di n5 (li ho avuti entrambi)
Sull'autonomia mi sa che in testa c'è il Moto G, il MI2S è solo secondo. Ho fatto 5 ore e qualcosa di schermo ma con uso blando (no 3G, no gaming), arrivare a 6 la vedo difficile. Come già detto però c'è la possibilità della batteria di scorta e/o della batteria maggiorata (oltre 8 ore di schermo acceso).
Si, questa è una comodità non da poco.
Per ogni tipo di evenienza.
Per quanto riguarda la dimensione dello schermo.
Il 4.3" dello xiaomi è "molto penalizzante" rispetto ad un 4.5/4.7, come comodità di visione ?
Confermi anche tu la "sguillagine" della parte posteriore del telefono ? :D
Beh secondo io mio pensiero attuale 4.7 pollici sarebbero il massimo, e ben ottimizzati tra l'altro. È un po' soggettiva la cosa, io quando ci navigo/leggo mail non sento affatto il bisogno di avere più superficie del display, ma tu potresti averne.
Haha squilla, squilla, ovviamente non stiamo parlando di un HTC One ma si sente abbastanza forte.
Avendo i tasti fisici, i 4.3 pollici sono equivalenti ai 4.5. Cambia qualcosa nelle applicazioni che usano l'intero schermo, ma nell'uso quotidiano La parte di schermo utile è uguale. I tasti del mi2 però non sono retroilluminati.