Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemcmxc
in Italia hanno un centro riparazioni? Nel caso sarebbe fattibile. Poi per la spedizione di ritorno come funziona?
Xiaomishop.it si, ma come ho detto non è affiliato con Xiaomi, ci riparano anche molti altri telefoni. Non si come funzioni per il ritorno, non ho mai acquistato da quello store per i prezzi (secondo me) troppo gonfiati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Xiaomishop.it si, ma come ho detto non è affiliato con Xiaomi, ci riparano anche molti altri telefoni. Non si come funzioni per il ritorno, non ho mai acquistato da quello store per i prezzi (secondo me) troppo gonfiati.
ok, se lo mando in cina invece pagano loro la spedizione di ritorno?
-
Per me invece questo rappresenta un killer-phone. Ma non perché sia il meglio del meglio. Anzi, passerà ben poco prima che comincino a spuntare i primi SnapDragon805 che magari avranno lenti migliori, batterie più potenti o chissà cosa. Ma questo è normale: ormai qualunque "top di gamma" può definirsi tale per ben poco tempo prima di essere rimpiazzato da quacosa di più innovativo. La tecnologia ormai galoppa.
Ma questo smartphone non ha nulla da invidiare rispetto agli attuali dei marchi più blasonati, come probabilmente non avrà molto di meno rispetto ai prossimi eil tutto ad un prezzo che al confronto è stracciato. Perché nell'acquisto di uno smartphone non si può non tenere conto del prezzo. Bisogna considerare che questi nuovi "top" verranno venduti a 700€ se non di più! E sinceramente quanta gente preferisce spendere 400€ in più solo per avere uno SnapDragon 805 invece di un 801 o per avere una fotocamera leggermente migliore? A quel prezzo mi ci compro lo xiaomi più una reflex a sto punto! Se poi uno ha soldi a volontà da spendere o semplicemente vuole il meglio del meglio allora non è questo lo smartphone.
Ma quella di xiaomi è stata una scelta di mercato di voler vendere uno smartphone che non faccia gridare al miracolo, bensì possa far concorrenza agli attuali top di gamma grazie ad un rapporto qualità prezzo che al momento risulta oggettivamente il migliore in assoluto. Se il device sarà ben ottimizzato allora questa scelta potrebbe rivelarsi vincente. Perché non basta la potenza se non la controlli (vedi apple)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMax87
Per me invece questo rappresenta un killer-phone. Ma non perché sia il meglio del meglio. Anzi, passerà ben poco prima che comincino a spuntare i primi SnapDragon805 che magari avranno lenti migliori, batterie più potenti o chissà cosa. Ma questo è normale: ormai qualunque "top di gamma" può definirsi tale per ben poco tempo prima di essere rimpiazzato da quacosa di più innovativo. La tecnologia ormai galoppa.
Ma questo smartphone non ha nulla da invidiare rispetto agli attuali dei marchi più blasonati, come probabilmente non avrà molto di meno rispetto ai prossimi eil tutto ad un prezzo che al confronto è stracciato. Perché nell'acquisto di uno smartphone non si può non tenere conto del prezzo. Bisogna considerare che questi nuovi "top" verranno venduti a 700€ se non di più! E sinceramente quanta gente preferisce spendere 400€ in più solo per avere uno SnapDragon 805 invece di un 801 o per avere una fotocamera leggermente migliore? A quel prezzo mi ci compro lo xiaomi più una reflex a sto punto! Se poi uno ha soldi a volontà da spendere o semplicemente vuole il meglio del meglio allora non è questo lo smartphone.
Ma quella di xiaomi è stata una scelta di mercato di voler vendere uno smartphone che non faccia gridare al miracolo, bensì possa far concorrenza agli attuali top di gamma grazie ad un rapporto qualità prezzo che al momento risulta oggettivamente il migliore in assoluto. Se il device sarà ben ottimizzato allora questa scelta potrebbe rivelarsi vincente. Perché non basta la potenza se non la controlli (vedi apple)
Bel discorsetto ma sai che lo snapdragon 805 e á 64 bit nativo ?? Penso di no, qui non è più questione di potenza ma di quanti bit è il sistema, dopo android l il sistema sarà a 64 bit, quindi tutti dovremmo cambiare CPU per forza, perche ora vanno a 32 bit verranno forzati a 64 bit, ma senza che ne parliamo, hai ragione e la chiudiamo qui...
-
OT
Per quanto riguarda la questione garanzia c'è il sito mi-italia.it che ha la partnership ufficiale Xiaomi ed offre garanzia italiana di 2 anni.
Unico costo la spedizione al laboratorio, però mi sembra di aver capito che la spedizione di ritorno la paghino loro.
Il sito mi sembra interessante, hanno già la Mi Band, ma come al solito i prezzi sono gonfiati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Bel discorsetto ma sai che lo snapdragon 805 e á 64 bit nativo ?? Penso di no, qui non è più questione di potenza ma di quanti bit è il sistema, dopo android l il sistema sarà a 64 bit, quindi tutti dovremmo cambiare CPU per forza, perche ora vanno a 32 bit verranno forzati a 64 bit, ma senza che ne parliamo, hai ragione e la chiudiamo qui...
Innanzitutto io non voglio avere ragione, stavo solo esprimendo le mie considerazioni.. Ma vabeh
Secondo, sapevo solo che android L avrebbe supportato i 64 bit nativi.. per il resto non ne so molto, probabilmente sei più informato di me.
Infine, come ho detto, questo prodotto si colloca nella fascia di top di gamma attuali, non di quelli futuri. infatti ho detto che sicuramente i prossimi top di gamma avranno una marcia in più. , ma è un discorso diverso questo.
Comunque, ripeto, non è mia intenzione fare polemica o sterili discussioni. stavo solo esprimendo le mie idee su un prodotto a mio avviso intelligente e che mi piace.
-
Abbiamo capito che a molti il MI4 piace e ad altri sta antipatico o non so, fatto sta che mi è passata per la testa l'idea di vendere il MI2S.
Quote:
Originariamente inviato da
lelemcmxc
ok, se lo mando in cina invece pagano loro la spedizione di ritorno?
Acquistando da ********** però. Passa il corriere a casa e credo proprio sia la stessa cosa per il ritorno.
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
OT
Per quanto riguarda la questione garanzia c'è il sito mi-italia.it che ha la partnership ufficiale Xiaomi ed offre garanzia italiana di 2 anni.
Unico costo la spedizione al laboratorio, però mi sembra di aver capito che la spedizione di ritorno la paghino loro.
Il sito mi sembra interessante, hanno già la Mi Band, ma come al solito i prezzi sono gonfiati.
Negativo. Non esistono partnership con Xiaomi con nessuno store locale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
OT
Per quanto riguarda la questione garanzia c'è il sito mi-italia.it che ha la partnership ufficiale Xiaomi ed offre garanzia italiana di 2 anni.
Unico costo la spedizione al laboratorio, però mi sembra di aver capito che la spedizione di ritorno la paghino loro.
Il sito mi sembra interessante, hanno già la Mi Band, ma come al solito i prezzi sono gonfiati.
IL SITO DI MI-ITALIA NON HA NESSUNISSIMA PARTNERSHIP UFFICIALE, SONO SOLO DEI BUGIARDI.
Diffidate da chi mente spudoratamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
La MIUI di buono ha praticamente tutto, semplicemente può non piacere esteticamente e per la scelta di non essere munita di app drawer (bypassabile installandone uno dal Play Store). Nonostante ciò, ha una personalizzazione molto molto vasta tramite l'app Temi dedicata (animazione boot, icone, lockscreen (proprio la tipologia, non solo lo sfondo), sfondo lockscreen, sfondo desktop, interfaccia SMS, carattere testi ecc.).
Ma si puo operare anche e come un normale Android 4.2/4.3/4.4 ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarahmic
Ma si puo operare anche e come un normale Android 4.2/4.3/4.4 ??
La MIUI è Android, ovviamente, è semplicemente il nome della ROM (Android) proprietaria della Xiaomi.
È come dire Sense per Htc, TouchWiz per Samsung eccetera.
Per esempio la MIUI V6 che sarà rilasciata il 16 Agosto avrà Android Kit Kat (4.4.4 pare).