Si, seppur con una inezia di schermo in meno la maneggevolezza aumenta di molto. Ho avuto modo di provarli entrambi e il neo si tiene meglio in mano.
Si, seppur con una inezia di schermo in meno la maneggevolezza aumenta di molto. Ho avuto modo di provarli entrambi e il neo si tiene meglio in mano.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
devo però ammettere che come risoluzione schermo(ovviamente) e come potenza,non ci sono paragoni...beh..costa anche 200 euro in meno del note 3...
2010: htc desire
2011: samsung galaxy s2
2012: samsung galaxy nexus
2012: samsung galaxy s3
2013: samsung galaxy s4
2014: samsung galaxy note 3
2015: LG G4
Beh, parliamo di uno snap 800 quadcore a 2.3GHz contro un exynos hexacore con 2 processori a15 a 1.7GHz e 4 a7 a 1.3GHz.
Per quanto riguarda lo schermo non ho mai notato grosse differenze, il neo si difendeva benissimo, e poi ha a favore i consumi, il neo si fa 7 ore,di schermo facilmente.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.