Ciao a tutti,
innanzitutto volevo dire che questo è il mio primo messaggio nel forum.
Vengo dal Lumia 920 (mai scelta fu più sbagliata) e volevo chiedervi a parità di prezzo conviene prendere la versione lte o quella da 16 gb del moto g?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
innanzitutto volevo dire che questo è il mio primo messaggio nel forum.
Vengo dal Lumia 920 (mai scelta fu più sbagliata) e volevo chiedervi a parità di prezzo conviene prendere la versione lte o quella da 16 gb del moto g?
Guarda il Moto G è un dispositivo incredibile e super performante privilegiato da aggiornamenti continui da parte di google.
Conta però che purtroppo la versione da 8Gb è, per metà, occupata dal sistema operativo.
Io ti consiglio vivamente la versione da 16 gb perchè molto probabilmente, e te lo dico per esperienza, ti troverai alle prese con: video e foto di whats app, facebook, vari giochi e app, magari anche la musica, cache di sistema e aggiornamenti vari. Sarai costretto a dover selezionare i file da tenere e quelli da cancellare per creare altro spazio utile. Fidati spendi qualche euro in più e vai sul sicuro evitando di diventare matto.
si infatti ero indeciso se la versione da 8gb con micro sd o quella da 16 ma costando uguale(169) mi sa che opterò per quella con il 4g(ora non me ne faccio molto ma in futuro chissà poi avendo lo slot per la memoria esterna ho buone possibilità di avere roba tanto 5 gb per le app dovrebbero essere sufficienti)
1)5,55gb su 8gb non è la metà , anzi...( modello da 16 gb credo sia 12,50gb)
2)65 GB di storage per 2 anni su google drive ,bastano per mettere tutto quello che vuoi.
Per la scelta del modello dipende da dove vivi: se il tuo gestore ha un buon 4G prenditi la versione LTE( per la microSD credo che legga solo classe 4-6),invece se vuoi "risparmiare" prendi il modello 16gb che dovresti trovarlo sui 180€
Se non sei in una zona coperta dall'LTE allora è meglio il Moto G da 16 GB.
Considera tuttavia il Samsung Galaxy S3 Neo, lo smartphone più venduto del momento (secondo Am*z*n Italia) che rispetto al Moto G da 16 GB in meglio ha:
-1) slot per la micro SD (fino a 64 GB),
-2) RAM da 1,5 GB,
-3) fotocamera da 8 Mpx.
.
beh 129€ che prezzo :)
dipende la scelta da te perchè...
Questione LTE:
A) se , per esempio, la tua città avrà una coperta 4G da parte dei gestori e ti prendi il modello senza LTE rimane l'amaro in bocca
B) caso inverso della A ... vai a spendere 40€ per LTE che a te non servirebbe
Questione microSD
A)compra il modello 8gb solo se non istalli miliardi di app identiche e inutili ... sappi che : le app come FB-whatsapp-app radio in generale-app di informazione( flipboard ecc...)-google+ ecc... andranno col tempo richiedendo la memoria per via dei dati ( è una cosa scontata ma importante)
b)modello 16gb: ne hai 12gb + google drive non avresti problemi di storage.
io avrei preso il modello 8gb per il prezzo....però le mie esigenze non sono identiche alle tue ecc...
Quoto Arnolddd , è un avversario temibile ma quel 1,5gb ram non risolvono a pieno i problemi del firmware :( (rispetto al s3 normale intendo)
Io sceglierei il 16Gb normale. Quello LTE non supporta neanche le micro-SD UHS, ma si ferma alle classe 10. Non sarà importante, ma è da segnalare. S3 Neo io non ci penserei proprio, ha un software bruttissimo e schermo peggiore.