Visualizzazione stampabile
-
Non vorrei far fuggire i clienti a riccapo ma ripeto che prodotti cinesi sono da evitare.
Low cost i migliori sono Huawey e Archos. Huawey per il momento ha fatto solo un tablet che costa veramente poco ma è scarso: schermo resistivo e processore non potentissimo. Però almeno è più affidabile dei prodotti cinesi di sotto marche sconosciute.
Alcuni archos sono di ottima qualità.
Tra questi, suggerisco:
Archos 70 internet tablet:
7 pollici, processore simile a quello di un galaxy tab, quindi ottimo per essere single core. 250 euro prezzo suggerito.
Archos 5 internet tablet:
Anche questo è ottimo. Il processore è lo stesso dell'archos 70 (downclockato però). L'unico difetto è che è piccolo: solo 4.8 pollici per lo schermo. Se però ti vanno come dimensioni, è un ottimo prodotto.
Archos 43:
Come i due sopra ma ancora più piccolo: 4.3 pollici. A questo punto più che tablet è un palmare.
Volendo c'è anche l'archos 32 da 3.2 pollici roftl
Ti consiglio di visitare il loro sito ARCHOS
A proposito, avevo sconsigliato l'archos 7 home tablet, ma guardando meglio, è comunque meglio del tablet huawey (ma è peggio dell'archos 70, dell'archos 5 e dell'archos 43)
-
nessun problema Metallaro(ah proposito bel nick... ;)) ognuno è libero di esprimere la propria opinione che tra l'altro in parte condivido...
il fatto è che con quelle cifre non si può pretendere di avere un tablet d'alta gamma quello è ovvio,posso però dire che quelli della Yammotek li ho provati personalmente e secondo me non sono affatto male considerando il prezzo per questo li ho inseriti in negozio.. ;)
-
-
Ma perché una roba tipo lo SkyTex che sta per uscire? Dovrebbe costare meno di 70€. Ho scritto un articolo su Android Paper proprio oggi.
-
Io porterei un po' di pazienza e vedrei dove va a finire tutta questa storia di HP Touchpad con Android. Se la realtà sarà come la predicono potrebbe valerne la pena.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulviominichini
Io porterei un po' di pazienza e vedrei dove va a finire tutta questa storia di HP Touchpad con Android. Se la realtà sarà come la predicono potrebbe valerne la pena.
Finchè si saprà come andrà a finire la storia del porting le scorte saranno già finite. E' sold out un po' ovunque (da 499 a 99 dollari in 47 settimane è un record che sarà difficile da battere per gli anni a venire). Ne abbiamo presi un paio oltremanica colti da un attacco di sentimentalismo verso Palm che ha svezzato un po' tutti noi della "vecchia guardia", ma sinceramente non si sa nemmeno se gli ordini verranno evasi.
Certo esiste pur sempre il mercato dell'usato, ma quanti ne hanno prodotti e venduti ? e soprattutto chi lo terrà, come me se arriverà, perchè lo dovrebbe rivendere viste che le motivazioni che hanno portato all'acquisto ?
-
scusa ma ora son interessato?
ma perché lo vendono a 99$?
tra 9 giorni un mio amico è a newyork....
-
Quote:
Originariamente inviato da
spAMP
scusa ma ora son interessato?
ma perché lo vendono a 99$?
tra 9 giorni un mio amico è a newyork....
Semplice: HP ha deciso di non produrre più dispositivi WebOS (smartphone e tablet che siano) polverizzando 1.2 milioni di dollari necessari all'acquisto di Palm avvenuto nel 2010.
Le scorte di quelli già prodotti devono essere liquidate al più presto nel quadro di una ristrutturazione globale di HP che probabilmente interesserà anche la divisione Personal System.
Un HP TouchPad è quindi ufficialmente un dispositivo senza futuro. Ufficiosamente ci si affida alla community di sviluppatori Android o alla propria teca dei pezzi da collezione (non so perchè ma mi ricorda tanto il 3DO della Panasonic come flop commerciale, anzi forse lo supera anche e si mette a tallonare il Kin di Microsoft).
-
io ho cercato ma è introvabile!