ciao ragazzi, potete darmi un consiglio?
Sono indeciso e non so quale prendere, xoom, adam o transformer? Oppure è meglio aspettare l'estate e attendere l'uscita di qualche nuova creatura?![]()
ciao ragazzi, potete darmi un consiglio?
Sono indeciso e non so quale prendere, xoom, adam o transformer? Oppure è meglio aspettare l'estate e attendere l'uscita di qualche nuova creatura?![]()
Io ho avuto l'adam tra le mani per un breve periodo, e ti posso dire che come hardware è ottimo. Io sottovaluto un po' lo spessore e il peso perché non mi interessano, ma a parte quello l'adam è un ottimo prodotto. Purtroppo come software non si può dire lo stesso: android 2.2 è stato adattato bene ai tablet ma è troppo limitato. Puoi navigare, leggere mail... e poi?
Lo xoom è il signor tablet. C'è poco da fare. Android honeycomb liscio senza stupide personalizzazioni, aggiornamenti direttamente da google, ottimo schermo (pare) e hardware affidabile. L'unico difetto è il prezzo un po' troppo alto, ma se riesci ad arrivarci, prendi questo.
Invece l'asus eeepad transformer sembra un'ottima alternativa allo xoom. Se non sbaglio ha honyecomb personalizzato (un prototipo mostrato tempo fa usava honeycomb liscio, ma penso che la versione definitiva sia personalizzata), meno memoria rispetto allo xoom, e poi gli asus non sono particolarmente affidabili, soprattutto i portatili. Però costa pur sempre meno dello xoom e ha buone caratteristiche. Interessante anche l'idea della tastiera esterna, ma per spendere 150 euro in più, mi prendo lo xoom![]()
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
Filoman (13-04-11)
io direi xoom ma preso dagli USA cosi ti costa 450 euro
oppure il transforme asus che costa 500€ con la dock ma ha 16 GB
sempre a 500 euro c'è l'iconia tab a500 dell'acer con 32gb
sinceramente io credo di prendere l'asus perchè ha tutto quello che voglio: l'harware è pari agli altri modelli top, ha honeycomb personalizzato ma nn molto, gli sviluppatori già si sono messi a lavoro e quindi avrà un buon seguito, è un marchio importante e che da fiducia, ho anche la tastiera per un uso intensivo di scrittura e inoltre mi raddoppia la durata del tab![]()
L'acer a500 non mi piace,per 500 euro prendo di meglio di un acer. Inoltre hanno modificato honeycomb in un modo osceno.
L'asus come dici è un ottimo prodotto, alla fine sono andato sullo xoom poiché acquistandolo dagli usa e pagando 50 euro in più rispetto all'asus ho più memoria, penso miglior modding e soprattutto update da google, dato che penso che faranno tanti piccoli update a questo honeycomb, immagino sia importante.
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
guarda io ero e sono indeciso tra xoom e transformer ma alla fine credo che prenderò il tab asus solo x un fatto di garanzia...con lo xoom USA avrei un solo anno
alla fine come hardware sono tutti e 3 uguali, cambia honeycomb che è più o meno personalizzato ma nn credo sia troppo difficile portarlo in modalità liscia...infine sicuramente lo xoom avrà più seguito ma ho letto che il transformer è già stato modificato perchè asus ha rilasciato il file sorgente da un pò e quindi gli smanettoni si sono subito fiondati![]()
Adesso, visto tra poco escono i nuovi modelli, trovi ad ottimi prezzi il Samsung Galaxy Tab.![]()
per me un fattore importante è la presa USB. Quale di questi (motorola, acer e asus) ce l'ha? Ad esempio lo xoom non mi pare l'abbia, o sbaglio?
Lo xoom purtroppo ha solo micro USB e devi usare un adattatore (che pero si trova facilmente a pochi euro) . L 'asus non ha le USB se non tramite la dock tastiera acquistabile a parte per ben 150 euro.
L 'acer a500 invece ha una USB 2.0 ma ripeto che secondo me 500 per un acer sono troppi. Prendete i loro telefoni: costano poco e per questo sono buoni, ma si spaccabo subito. Se costassero come i samsung chi li comprerebbe?
come detto da metallaro lo xoom ha una micro usb
l'acer ha una usb e una micro usb
l'asus nn ha usb sul tab ma ho letto che la porta della dock con un adattatore diventerà presa usb, c'è anche un lettore microSD....la dock dell'asus è in vendita a 100 euro se acquistata con il tab (150 se presa stand alone) e ha 2 usb, lettore SD e una bateria che fornise altre 8 ore di autonomia
tutti e 3 hanno uscita micro hdmi