Ciao sono intenzionato ad acquistare un Nexus 5 ma non so se conviene aspettare l'uscita del Nexus 6 perchè non ho idea di quando uscirà.... qualcuno potrebbe aiutarmi ?
Visualizzazione stampabile
Ciao sono intenzionato ad acquistare un Nexus 5 ma non so se conviene aspettare l'uscita del Nexus 6 perchè non ho idea di quando uscirà.... qualcuno potrebbe aiutarmi ?
E' difficile che il Nexus 6 sia disponibile prima del mese di novembre
comunque si parla di 2014 vero ?
Domanda da fare in consigli e confronti.... Sposto
Anche io sono in procinto di mandare in pensione il mio glorioso S2 per passare ad uno smartphone Nexus.
Ovviamente già che ci sono aspetto questi 2 mesi (sperando che i tempi siano questi) e poi direi di buttarmi su un eventuale Nexus 6 (o Nexus 5 2014 dagli ultimi rumors). In tutti i casi però anche se si acquista l'attuale nexus 5 è e rimane un gran bel telefono, con i suoi pro e i suoi contro, ma che alla fine hanno tutti i telefoni, nessuno escluso.
Però...c'è un però.
Nell' ultimo periodo mi è sorto un dubbio inerente l'uscita della generazione delle CPU a 64bit. Il nexus 5 e stando alle voci anche il "nexus 6", montano una CPU a 32 Bit, che funziona benissimo intendiamoci, ma la mia paura è il supporto a venire.
Finora con i Nexus sono stati garantiti aggiornamenti per 18 mesi. Con l'avvento delle CPU a 64 bit però, non vorrei che la prossima versione di Android sia solo a 64 bit, per dare "un taglio al passato", per supportare sicuramente hardware più potenti e un quantitativo di ram superiore.
Cosa voglio dire? Che la mia paura, se prendo un Nexus adesso è di non vederlo aggiornato tanto quanto i modelli usciti fino ad ora, ma di avere un modello con un pensionamento molto più ravvicinato.
Voi cosa ne pensate?
P.s. So benissimo che se un terminale non viene aggiornato non smette di funzionare, ma si sa, gli utilizzatori di Android più smaliziati ci fanno caso agli aggiornamenti :)
Se si passa ad una versione a 64Bit, vorrebbe dire anche che un porting magari non ufficiale non sarebbe possibile per via dell'architettura...
allora in Nexus 6 o piu probabilmente Nexus X monterà un processore Snapdragon 805 secondo voi in Google qualcuno sarebbe tanto pazzo da rilasciare un sistema operativo incompatibile con il suo prodotto di punta al lancio sul mercato? comunque tranquilli è sicurò che il nuovo Nexus sarà lanciato da subito con Android Lion
sui pc a oltre dieci anni dal lancio di X86-64 gli esemplari che montano una versione a 64 Bit sono una netta minoranza. guardate ad esempio i dati delle distro linux piu diffuse al riguardo
Interessante il viro, aspettiamo delle recensioni 😁
Discorso 64 bit: in effetti sui PC i 64 bit stanno iniziando a diventare un punto di riferimento proprio in questi anni e i 32 bit penso che attualmente stiano ancora dominando.
Lo stesso discorso però non mi sento di farlo con gli smartphone, nel senso che stanno avendo un'evoluzione talmente veloce che è veramente difficile stargli dietro
Devi considerare anche il fatto che x costi e varie altre problematiche prima verranno fatti dispositivi col 210, 410,610 e infine 810.. non credo che sia un passaggio k si sentirà x almeno 3-4 anni anche xk app e sistema operativo dovranno essere riscritti completamente ..
Essendo 64 bit poi un 610 sarà + potente di un 805, vedi come esempio il dual core 64 bit di Apple k dà merda a tutti i device in termini di velocità e sono prodotti da samsung -.-"""
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Si allora se faccio un soc da 1mhz ma 64 bit è più veloce di uno snap. 805? Non diciamo st.. La velocità di un processore non dipende solo da 32 o 64 bit, non ci dimentichiamo la principale, che è la frequenza con cui lavora. Poi a cosa ti serve un 64 bit con 2 GB di RAM? Stessa cosa di comprare un i7 4790k e poi piazzarci 4gb di ram.
È come se comprassi una Ferrari e vado di 2 (sul circuito :D)
Inoltre io non capisco l'esigenza di un 64 bit, come se i telefoni di ora (almeno i top di gamma) fossero lenti da far schifo, si sta eccedendo troppo nella tecnologia mobile perché per adesso non c'è nessuna vera novità.
Avevo lo stesso dubbio anche il se aspettare il Nuovo Nexus o prendere il 5 dopo il furto del mio Moto G. Così oggi mi sono preso un Wiko Sunset e aspetto fino alla presentazione del Nexus...in caso non mi piacesse vado con il 5!
Ma il prezzo del nexus 6 ho letto dovrebbe essere intorno ai 500, é verosimile ?
Si allora se faccio un soc da 1mhz ma 64 bit è più veloce di uno snap. 805? Non diciamo st.. La velocità di un processore non dipende solo da 32 o 64 bit, non ci dimentichiamo la principale, che è la frequenza con cui lavora. Poi a cosa ti serve un 64 bit con 2 GB di RAM? Stessa cosa di comprare un i7 4790k e poi piazzarci 4gb di ram.Quote:
Originariamente inviato da dagasp10
È come se comprassi una Ferrari e vado di 2 (sul circuito :D)
Inoltre io non capisco l'esigenza di un 64 bit, come se i telefoni di ora (almeno i top di gamma) fossero lenti da far schifo, si sta eccedendo troppo nella tecnologia mobile perché per adesso non c'è nessuna vera novità.[/QUOTE]
Io non ho detto un processore a muzzo ma un 610..
Il 64 bit serve xk Apple con un solo gb di ram fà girare tutto + velocemente di tutti gli altri..
Io invece rispetto a te ritengo inutile la corsa x avere sempre + ram.. già 2 su un top di gamma di ora sono + che sufficienti x cui 3 sono superflui.. io campo ancora con i 512 del mio telefono ahah:)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Apple fa girare tutto bene perchè il sistema operativo è ottimizzato al massimo, se tu vedi anche il 5 che non è 64bit gira bene, non centra niente. Il soc a 64 bit per adesso non viene sfruttato per niente, che te ne fai? Per caricare la foto su facebook o per giocare a candy crush? Non è una corsa a chi ha più ram, ma come succede coi pc, se ho un processore potente (i7?) e ho 4gb di ram non me ne faccio niente, basta il necessario anche 16gb su pc sono inutili.
vi faccio una domanda più diretta:
se compro un cel con snap 801 come per esempio il sony z3 compact, posso stare tranquillo di avere un cel supportato a dovere per almeno 2 anni? o l uscita del 64 bit oscurerà a pieno un processore del genere?
e soprattutto secondo voi un 64 bit avrà prestazioni simili ad uno snap 801, o avrà prestazione molto più superiori?
grazie mille
Puoi stare tranquillo anche perché esiste xda male che va! Dipende, se prendi uno snapdragon 810 ovvio che è più veloce di un 800 a 32 bit, ma ripeto: come la sfrutti questa potenza su uno smartphone? I cellulari con 64 bit stanno uscendo perché non c'è realmente nessuna novità tecnologia attualmente.
Rega un processore a 64bit non è più veloce di uno a 32bit... È solo che legge istruzioni a 64 bit e può indirizzare fino a 2^64 bit in ram (al contrario dei 32 bit che possono indirizzare solo fino a 2^32 bit ovvero 4gb) quindi no non saranno utili finché:
1) le App non verranno riscritte a 64 bit
2) i telefoni avranno 4 o + Gb di ram... (che poi non so a cosa possa servire tutta sta memoria ram..)
Ciao a tutti anche io ho lo stesso dilemma, ho messo in vendita il mio iphone 5 perchè vorrei cambiare passando ad android.
Mi sto studiando il nexus 5 pregi e difetti a detta di tutti pare sia un ottimo terminale qualità prezzo però la mia paura è che non mi trovo.
Avete dei consigli da darmi anche su altri terminali?
Grazie mille
Io aspetterei... Tanto manca poco all'uscita del nuovo googlefonino e a quel punto mi farei il nexus 5. Come ha ben detto sparvi93... Cosa ci fai con una monoposto da formula 1 se non puoi andarci in giro? A parte vantarsene è solo uno spreco di risorse. Quando saranno implementate le app a 64bit... Il nuovo googlefonino sarà quasi obsoleto. In genere siamo più interessati ad avere l'ultimo modello piuttosto che valutare le caratteristiche in base alle necessità. Fermo restando che "più è meglio!"
Diciamo che intanto devo vendermi l'iphone prima di acquistare un nuovo terminale quindi nel frattempo forse si riesce a capire qualche cosa in più sul nuovo nexus.
Ma invece consigli su altri terminali in uscita?
Ovvio che sono tutte cose in + inutile che fanno figo.. sblocco con impronta digitale, sensore del battito cardiaco etc sono cose k vengono usate davvero solo da un utenza di nicchia..
Il passaggio da 32 a 64 mi sembra ovvio k avvenga perché i telefoni oramai sono equiparati al Pc nel senso k puoi fare le stesse cose con quasi gli stessi risultati.. se uno dovesse vedere le proprie esigenze effettive allora saremmo rimasti al 3310.. chiamate messaggi e snake :)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Bello comunque lo smartphone VIRO ahahahahah
Si lo so, era sarcastico il mio commento 😁
É una questione anche economica. Nexus 5 costa comunque meno di molti dispositivi usciti nel 2013. Io l'ho avuto, e ora ho preso un Z1. Stupendo, e per un prezzo abbordabilissimo ci si porta a casa un dispositivo che va alla grande.
m7 e g2 stanno allo stesso prezzo....
per prima cosa penso che interessa che il telefono vada bene e non abbia difetti: il nexus 5 è pieno di difetti ed è scarso su determinati aspetti: ricezione, batteria, led di stado, audio dell altoparlante....tutti difetti mai risolti
m7 va benissimo; sono passato da m7 a nexus 5 e me ne sono pentito.... g2 penso sia la via di mezzo tra i due ma cmq sempre un ottimo terminale considerando anche la durata della batteria....
resta cmq il fatto che tutti e due verranno aggiornati ad android L.... e che cmq c è sempre il mod per queste cose