Visualizzazione stampabile
-
Moto G 2013
Ciao a tutti!
L'HTC Wildfire della mia ragazza da qualche giorno ha iniziato a dare i numeri, credo sia partita la batteria perchè continua a spegnersi, l'indicazione della percentuale di carica è senza senso, passa da un estremo all'altro...
Detto questo, visto che i suoi anni li ha fatti e ha poco ancora da dare come smartphone, senza neanche spendere i 20 euro di una batteria nuova per vedere se si riprende (col reset non è cambiato nulla), avremmo la mezza idea di cambiarlo. Lei non vorrebbe spendere molto e non vorrebbe neanche una "padella" da 5 pollici o giù di lì. Guardandomi in giro ho quindi pensato al Moto G 1° generazione.
Voi che mi dite? Senza essere tifosi però... :)
A che versione android è arrivato?
Ora vado a vedere anche la discussione su dove comprarlo e quella con le differenze tra la M nera/argentata (anche se poi non so se si riuscirà a vedere questa cosa nelle inserzioni di vendita online...)
Grazie, ciao.
-
Sposto in sezione consigli e confronti fra terminali. ;)
-
Grazie, ma a me interessava anche un parere un po' dettagliato da chi lo usa già ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
R083R70
Grazie, ma a me interessava anche un parere un po' dettagliato da chi lo usa già ;-)
Guarda..e un ottimo smartphone..ha android 4.4.4 ed e un ottimo dispositivo e quasi sicuramente riceverà android l..per qualunque domanda specifica chiedi pure..
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Accidenti, sarà più aggiornato del mio Nexus 4... :-[:p
Intanto ho letto qualche recensione. Per l'uso che ne farà la mia morosa (pochi giochi e leggeri, qualche foto, non una miriade di app anche se ora era un po' limitata dalla capienza del Wildfire) mi pare possa essere un buon compromesso volendo limitare la spesa.
Ho ancora qualche dubbio sul taglio di memoria: trovo l'8GB a 150 euro circa, quello da 16GB a 179 e quello da 8GB LTE a 189. Quest'ultimo diventa interessante non tanto per la connettività 4G - che trovo ancora estremamente cara oltre che poco utile - quanto per la memoria espandibile con microSD... Giusto per non trovarsi in affanno con la memoria tra qualche mese/anno dato che poi - quasi sicuramente - non lo cambierà finchè sarà funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
R083R70
Accidenti, sarà più aggiornato del mio Nexus 4... :-[:p
Intanto ho letto qualche recensione. Per l'uso che ne farà la mia morosa (pochi giochi e leggeri, qualche foto, non una miriade di app anche se ora era un po' limitata dalla capienza del Wildfire) mi pare possa essere un buon compromesso volendo limitare la spesa.
Ho ancora qualche dubbio sul taglio di memoria: trovo l'8GB a 150 euro circa, quello da 16GB a 179 e quello da 8GB LTE a 189. Quest'ultimo diventa interessante non tanto per la connettività 4G - che trovo ancora estremamente cara oltre che poco utile - quanto per la memoria espandibile con microSD... Giusto per non trovarsi in affanno con la memoria tra qualche mese/anno dato che poi - quasi sicuramente - non lo cambierà finchè sarà funzionante.
M'ha io ho la 8gb non espandibile (preso a dicembre) e non ho affanni...la fotocamera..non grida al miracolo per rispetto all'htc li e superiore..
Dipende...io consiglio la versione LTE..che e la migliore fra tutte se poi vorrai smanettarci (lo penso essendo che hai un n4) ti consiglio la versione da 16 essendo che le ROM sono diverse..
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Nonostante abbia un Nexus 4 è ancora come uscito dalla scatola, aggiornamenti a parte. Per ora non ho le capacità, tempo ed interesse a smanettarci, e lo stesso credo sarà per il nuovo della morosa.
Il dubbio sulla versione resta... :-[
-
Domanda: per caso una delle tre versioni (8GB, 16GB, LTE) ha la batteria removibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
R083R70
Domanda: per caso una delle tre versioni (8GB, 16GB, LTE) ha la batteria removibile?
No, nessuna delle tre. ;)
-
Capito, grazie.
Era per vedere se poteva aiutarmi ad orientarmi nella scelta.