Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Un po' di disinformazione...??? ;)
Ci mettiamo anche Meizu, Oppo, Vivo, Huawei, Lenovo, Gionee, IUNI... :'(
Senza rancore, naturalmente... :)
:)
Vedi sopra...
:)
Assolutamente senza rancore :D Per cinesata intendevo che la costruzione è dichiaratemente cinese e almeno non caricano il prezzo in maniera spudorata come altre case produttrici di elettronica. Io sia il prezzo dell'asus zenfone che lo xiaomi l'ho visto su grossoshop e la garanzia è di 24 mesi(prezzi comprensivi di spedizione e custodia, inferiori di 10 euro rispetto agli shop dei produttori ). Ultima precisazione quel modello dello zenfone che ho inserito nella lista ha il processore 2580 e non come quello sul sito dell'asus che ha il processore 2560.
-
ho ristretto la rosa all'asus zenfone,all'ascend g630 e Honor 3C
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
azbzzz
La batteria, l' esperienza d' uso, la facilita' di reperimento, l' affidabilita', l' ottimizzazione, consapevole che le foto sono discrete. Altri cell della stessa fascia magari sono migliori in una caratteristica ma ne perdono tante altre. La concorrenza a moto G, il dubbio di acquisto non estetico, arrivera' prossimamente quando Lumia735 e Lg G3s solcheranno verso il basso la soglia dei 200€.
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
No comment.
....che assurdità, do you need a facepalm???Allegato 125740
cmq se vuoi lo Zenfone 5 (che ti consiglio se ti piaccione i telefoni grandi) fai solo attenzione ad alcuni rivenditori online, se vai nella sezione dello Zenfone, viene spiegato come alcuni venditori cinesi, ti vendano la versione con firmware cinese mascherata da quella internazionale (si vede col droidboot), poi ce ne sono molti altri onesti ovvio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
No comment.
A parte l'affermazione un pò brutale... come non dargli in buona parte ragione ?
Camera esclusa non c'è nulla, tutto considerato, che valga moto g al di sotto delle 200 euro.
Assitenza, supporto, disponibilità di ricambi e accessori, aggiornamenti, rivendibilità, etc., etc. sono tutti punti a suo favore su cui nessun altro terminale riesce ad essere alla pari.
I soli modelli android che gli tengono testa, quanto meno come caratteristiche tecnice, sono xiaomi hongmi 1s (come sai meglio di me) e zenfone 5 (che io escluderei visto le dimensioni da padella per uova al tegamino)
Poi ci sarebbero certo alcunu modelli con win a bordo (735 in primis) ma in questo caso occorre innanzitutto capire se win, appunto, possa essere accettato non troppo a malincuore (cosa che io ad esempio devo ancora comprendere a fondo...)
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A parte l'affermazione un pò brutale... come non dargli in buona parte ragione ?
Camera esclusa non c'è nulla, tutto considerato, che valga moto g al di sotto delle 200 euro.
Assitenza, supporto, disponibilità di ricambi e accessori, aggiornamenti, rivendibilità, etc., etc. sono tutti punti a suo favore su cui nessun altro terminale riesce ad essere alla pari.
I soli modelli android che gli tengono testa, quanto meno come caratteristiche tecnice, sono xiaomi hongmi 1s (come sai meglio di me) e zenfone 5 (che io escluderei visto le dimensioni da padella per uova al tegamino)
Poi ci sarebbero certo alcunu modelli con win a bordo (735 in primis) ma in questo caso occorre innanzitutto capire se win, appunto, possa essere accettato non troppo a malincuore (cosa che io ad esempio devo ancora comprendere a fondo...)
:)
I discorsi assolutistici non hanno senso di esistere (per chiarire, non è il tuo caso), il problema è che dobbiamo sempre dar conto alle priorità.
Faccio un esempio su me stesso. Della reperibilità degli accessori e della rivendibilità mi interessa poco o niente: ormai su internet trovo tutto con facilità (ti lascio immaginare col Mi2S) e tento sempre l'acquisto "definitivo" che mi faccia tenere il telefono per 2 anni (e su un acquisto da 200/250€ dopo due anni cosa resta da recuperare?).
Ora, passiamo all'Utente X, che vuole acquistare il telefono da Euronics o al massimo su Amazon, dove magari trova le cover e le pellicole (maledette), sapendo che tra 6 mesi avrà di nuovo voglia di cambiare telefono. Tutte le minchiate che ho detto sopra si annullano, e l'acquisto viene canalizzato verso un'altra direzione.
Quindi, per concludere, che il Moto G sia ancora un'ottima alternativa sotto i 200€ è un dato di fatto, ma dire che sia l'unica scelta è poco intelligente. Io in primis preferirei lo Xiaomi HongMi 1S e forse anche il Samsung Galaxy S4 Mini (anche se ultimamente mi sa che fatica a scendere i 200, se non mi sbaglio), ma questo conta poco.
-
Son partito dal presupposto che la sua affermazione è stato troppo "brutale" ma quando te la giustifica dicendoti questo è difficile non dargli in gran parte "ragione".
C'è poco da fare, fotocamera esclusa il moto g, tutto considerato, resta il migliore sulla piazza.
I 2 soli modelli all'altezza già li ho detti e li conosci meglio di me.
s4 mini costa di più e non vale altrettanto, imho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Son partito dal presupposto che la sua affermazione è stato troppo "brutale" ma quando te la giustifica dicendoti
questo è difficile non dargli in gran parte "ragione".
C'è poco da fare, fotocamera esclusa il moto g, tutto considerato, resta il migliore sulla piazza.
I 2 soli modelli all'altezza già li ho detti e li conosci meglio di me.
s4 mini costa di più e non vale altrettanto, imho.
p.s.: il fatto che uno decida di acquistarlo per cambiarlo dopo 6 mesi piuttosto che prenderlo e tenerlo 2 anni non fa molta differenza se si decide di valutare l'oggetto di per se. Se hai fatto un buon acquisto te lo ritroverai comunque in termini di usabilità, qualità e rivendibilità... sia che siano passati 6 mesi e tanto più se son passati 2 anni.
-
di norma il moto g ha un rapporto prezzo qualità piu che buono però a volte capitano occasioni irrinunciabili che fanno impallidire qualsiasi moto G tipo IUNI U2 https://www.androidiani.com/disposit...-gionee-205899 a 150 euro +sp
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A parte l'affermazione un pò brutale... come non dargli in buona parte ragione ?
Camera esclusa non c'è nulla, tutto considerato, che valga moto g al di sotto delle 200 euro.
Assitenza, supporto, disponibilità di ricambi e accessori, aggiornamenti, rivendibilità, etc., etc. sono tutti punti a suo favore su cui nessun altro terminale riesce ad essere alla pari.
I soli modelli android che gli tengono testa, quanto meno come caratteristiche tecnice, sono xiaomi hongmi 1s (come sai meglio di me) e zenfone 5 (che io escluderei visto le dimensioni da padella per uova al tegamino)
Poi ci sarebbero certo alcunu modelli con win a bordo (735 in primis) ma in questo caso occorre innanzitutto capire se win, appunto, possa essere accettato non troppo a malincuore (cosa che io ad esempio devo ancora comprendere a fondo...)
:)
Guarda... ti sei già risposto da solo, le affermazioni assolutistiche e radicali, non hanno senso, soprattutto con le alternative da te citate, che sono sicuramente almeno alla pari di Moto G e , per alcune caratteristiche, anche superiori.... tradotto: se piacciono i telefoni grossi si può considerare lo Zenfone 5 ( che poi è giusto un Po più lungo del moto g 2014, 7 mm mi pare....) e che ad aprile riceverà Android Lollipop, se uno vuole un telefono più compatto e con una interfaccia molto godibile, può prendere lo Xiaomi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevox
Guarda... ti sei già risposto da solo, le affermazioni assolutistiche e radicali, non hanno senso, soprattutto con le alternative da te citate, che sono sicuramente almeno alla pari di Moto G e , per alcune caratteristiche, anche superiori.... tradotto: se piacciono i telefoni grossi si può considerare lo Zenfone 5 ( che poi è giusto un Po più lungo del moto g 2014, 7 mm mi pare....) e che ad aprile riceverà Android Lollipop, se uno vuole un telefono più compatto e con una interfaccia molto godibile, può prendere lo Xiaomi...
In realtà era una domanda che non necessitava risposta... visto la sua accezione retorica.
Qualunque alternativa sarà per certi aspetti superiori.
Ma rispetto a moto g qualunque alternativa, seppur valida, tutto considerato risulterà alla fine, seppur di poco, inferiore.
Tanto più se due criteri di scelta fondamentali risultano essere l'usabilità (in termini di dimensioni) e l'autonomia.
Il moto g 2014 manco l'ho citato, lo ritengo una "ciofeca" (o quasi) perchè aggiunge poco o nulla alla versione del 2013 tranne peggiorare clamorosamente in portabilità senza migliorare come qualità del display (un nero addirittura meno profondo, a parte un dettaglio ovviamente inferiore).
Ripeto, a parte hongmi 1s non vedo alternative (escludendo zenfone per la grandezza).