Visualizzazione stampabile
-
32 vs 64 bit
Ho un dubbio, devo prendere un nuovo telefono: consigliate di prendere un top di gamma adesso o aspettare quelli dell'anno prossimo che dovrebbero avere architettura a 64 bit? C'è così tanta differenza in termine di prestazioni tra le due architetture? Grazie a chi risponderà :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwertt
Ho un dubbio, devo prendere un nuovo telefono: consigliate di prendere un top di gamma adesso o aspettare quelli dell'anno prossimo che dovrebbero avere architettura a 64 bit? C'è così tanta differenza in termine di prestazioni tra le due architetture? Grazie a chi risponderà :)
No per la prima ed assolutamente inutile ad ora per la seconda
Vado a spiegarti, ora ne il sistema operativo ne le app viaggiano a 64 bit quindi e perfettamente inutile e l'unico top commerciabile a 64 bit e il note 4 dato lo snapdragon 805 ( quindi tutti gli 805 sono a 64 bit )
I nuovi usciti ( tipo lo snap 410 ) si sono a 64 bit ma sono e saranno medi gamma anche a 64 bit
La differenza su sistema a 64 bit contro 32 bit sono che il 64 bit va il doppio del 32 bit ma ad oggi differenze non ce ne sono
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
No per la prima ed assolutamente inutile ad ora per la seconda
Vado a spiegarti, ora ne il sistema operativo ne le app viaggiano a 64 bit quindi e perfettamente inutile e l'unico top commerciabile a 64 bit e il note 4 dato lo snapdragon 805 ( quindi tutti gli 805 sono a 64 bit )
I nuovi usciti ( tipo lo snap 410 ) si sono a 64 bit ma sono e saranno medi gamma anche a 64 bit
La differenza su sistema a 64 bit contro 32 bit sono che il 64 bit va il doppio del 32 bit ma ad oggi differenze non ce ne sono
Intanto grazie mille per la risposta. Comunque se ho capito bene adesso i 64 bit non servono perché né android né le sue app lo sfruttano giusto? E sai dirmi circa per quando sarà ancora così? :)
-
In realtà un 64 bit non va il doppio di un 32 bit, però permette alcuni vantaggi di prestazioni con applicazioni pesanti e giochi, grazie alla maggiore quantità di dati processabili. Inoltre i sistemi a 64 bit riconoscono anche quantità di RAM superiori ai 4 GB, ma, dall'altro lato, sono sconsigliati con quantità di RAM inferiori ai 3 GB. Al momento, comunque sia, non ne vedo un vantaggio, considerando la poca compatibilità di app coi 64 bit e anche l'ottimizzazione di Android stesso. Personalmente non mi farei influenzare dai 32/64 bit, perché non sono sicuramente questi a fare la differenza su uno smartphone!
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
No per la prima ed assolutamente inutile ad ora per la seconda
Vado a spiegarti, ora ne il sistema operativo ne le app viaggiano a 64 bit quindi e perfettamente inutile e l'unico top commerciabile a 64 bit e il note 4 dato lo snapdragon 805 ( quindi tutti gli 805 sono a 64 bit )
I nuovi usciti ( tipo lo snap 410 ) si sono a 64 bit ma sono e saranno medi gamma anche a 64 bit
La differenza su sistema a 64 bit contro 32 bit sono che il 64 bit va il doppio del 32 bit ma ad oggi differenze non ce ne sono
Lo snapdragon 805 non è a 64 bit...la versione del note 4 con processore exynos è a 64 la versione snap è a 32..l 810 nel 2015 sarà 64 bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnX
Lo snapdragon 805 non è a 64 bit...la versione del note 4 con processore exynos è a 64 la versione snap è a 32..l 810 nel 2015 sarà 64 bit
Si certo........
Magari prima di dire inesattezze andiamo a leggere nelle specifiche del SoC quel che dice e già l'800 e a 64 bit ( 64 bit ready) quindi e a 64 bi nel momento in cui il sistema sarà a 64 bit
Ragazzi svegliaaaaaaaaaa
Ovvio che i produttori non ti dicono che il processore e a 64 bit altrimenti come venderebbero novità??
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwertt
Intanto grazie mille per la risposta. Comunque se ho capito bene adesso i 64 bit non servono perché né android né le sue app lo sfruttano giusto? E sai dirmi circa per quando sarà ancora così? :)
Giusto, ora come ora non serve un SoC a 64 bit perche non esistente nulla a 64 bit
Parere personale..... Quando avranno il coraggio di farlo, come quando sia nokia che Apple avevano degli smartphone touch capacitivi con base unix ( nokia con il prototipo del 5800 e Apple con il prototipo del iPhone 2G ), Apple ebbe il coraggio di presentarlo e nokia no, vedi ora come stanno le 2 società ora...
Ne passeranno 2 anni e penso che android dopo lollipop diventerà a 64 bit e poi a ruota ios e windows phone
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Si certo........
Magari prima di dire inesattezze andiamo a leggere nelle specifiche del SoC quel che dice e già l'800 e a 64 bit ( 64 bit ready) quindi e a 64 bi nel momento in cui il sistema sarà a 64 bit
Ragazzi svegliaaaaaaaaaa
Ovvio che i produttori non ti dicono che il processore e a 64 bit altrimenti come venderebbero novità??
Azz interessante ...io mi sono solo limitato a dire quello che ho letto :)...magari linkami le specifiche che è interessante sta cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnX
Azz interessante ...io mi sono solo limitato a dire quello che ho letto :)...magari linkami le specifiche che è interessante sta cosa
Eh che ti linko :) devi aprire i driver del SoC per saperlo
Comunque fidati sono 64 bit ready, trucco usato da Intel tempo fa sui primi core duo che spacciati per soli 32 bit con i primi XP a 64 bit ci giravano
Comunque prova anche tu a cercare qualcosa,io cerco spesso su siti americani non proprio conosciuti ( alcuni non proprio sicuri per la tua privacy )
Io ti consiglio di fidarti, poi e lecito che tu non mi creda, quando usciranno i sistemi a 64 bit vedremmo chi dei 2 ha ragione
-
Grazie mille a tutti :) le mie idee sulle differenze tra 32 e 64 bit si stanno un po' schiarendo, se avete altri consigli o volete aggiungere qualcosa continuate, sto imparando cose interessanti rotfl