Visualizzazione stampabile
-
Tegra pad o Ipad2 ?
Chiederlo qua forse rende le risposte un po' partigiane, ma il mondo è cosí pieno di invasati meladipendenti che sospetto piú obiettività qui che altrove. La questione sarà trita e ritrita ma io sono parecchio in crisi. Sulla carta un terminale tegra 2 con flash integrato surclassa l'ipad; Apertissimo, configurabilissimo, pieno di applicazioncine gratuite per farci le robe piú svariate; peró ho avuto modo di testare per una settimana un ipad1 e non ho potuto che rimanere affascinato dal market. Al momento la qualità media delle app per ipad straccia 10 a 0 quella del market android. Immagino che la frammentazione dei dispositivi android abbia sempre tenuto gli sviluppatori con il freno a mano tirato per poter allargare il bacino di utenza e forse i pad tegra2 che sembra essere quasi uno standard delle nuove architetture farà cambiare si spera questa situazione.
Su android ho cominciato pure a svilupparci e per quanto non fondamentale il flash trovo che sia utilissimo. Peró poi guardo garageband o moviestudio o il multieffetto fender e li trovo software (che magari non userei, peró...) anni luce avanti le app su android. E non sono mosche bianche: anche un banale calendario su ipad è graficamente e ergonomicamente piú curato di quanto si trova in genere diqua.
Sono un felice possesore di androidfonino che non cambierei mai con un iphone ma volendo un pad adesso voi cosa fareste? Fiducia al futuro del market android o contribuireste alla jobsreligion?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
vedo che abbiamo lo stesso telefono.
beh se lo ha scelto al posto dell aifone avrai avuto i tuoi motivi.
Cos'è non sei piu convinto della tua scelta?
il ragionamento dovrebbe adeguarsi perfettamente anche i tablet, io mi sto prendo un eee transformer, se permetti l'ipad lo schifo in tutto e per tutto :D
-
ti porto la mia esperienza:
l' "esigenza" di un tablet, se così vogliamo chiamarla è nata dal fatto che volevo una esperienza internet completa anche fuori casa, cosa che l'iphone non può avere, causa mancanza del flash e dimensioni ridotte...
son passato dalla scelta di un netbook ad un ipad2 a comprare l'acer a500...
personalmente credo che non siano ancora nemmeno avvicinabili alla fluidità e praticità di un ipad, ma se parliamo di completezza non c'è dubbio che l'ipad ti lascia sempre quella sensazione di prodotto incompleto...
detto molto grezzamente: l'ipad2 mi pare un iphone più grande, mentre i tablet honeycomb son dei netbook senza tastiera.
per come sono fatto io e per come sono arrivato all'acquisto del tablet credo che android sia la soluzione ideale, per ora mi son preso l'acer, di sicuro non il migliore sul mercato e tantomeno l'ultimo.
a mesi ne usciranno 5 6 o più e solo a fine anno probabilmente si potrà parlare di stabilità software, per adesso me lo studio e cerco di capire che cosa mi piacerebbe avere da un tablet honeycomb e una volta che i prodotti saranno tutti usciti passerò all'acquisto definitivo, o magari terrò questo :)
p.s. il touch è cmq valido, la fluidità sufficiente, la qualità video varia in base alle marche.
-
Guarda te lo dico chiaramente: android honeycomb è veramente molto meglio di ios.
Ho un motorola xoom da alcuni giorni e sto scrivendo una recensione, nel frattempo ti posso dire che è un os splendido.
E' vero, android ha meno app ottimizzate per tablet di ipad, ma prima di tutto queste verranno create in fretta, il problema non è la frammentazione (le app tanto girano su vm) ma la poca diffusione attualmente dell'os su tablet. Secondo, poniamoci sempre la domanda: queste app sono utili? Ho provato garageband su un ipad 2 e mi sembra la cosa più insulsa del mondo. Inutile, andrebbe bene per far divertire per 5 minuti un bambino.
Su android le app che servono ci sono già, per tutti gli utilizzi utili di un tablet.
Tra l'altro molte app integrate come musica, galleria, launcher, che una volta erano ottime in ios e pessime con android, con honeycomb sono state notevolmente migliorate.
Per cui, vai tranquillo su un android tab, purché abbia honeycomb (magari evita solo l'acer) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Guarda te lo dico chiaramente: android honeycomb è veramente molto meglio di ios.
Ho un motorola xoom da alcuni giorni e sto scrivendo una recensione, nel frattempo ti posso dire che è un os splendido.
E' vero, android ha meno app ottimizzate per tablet di ipad, ma prima di tutto queste verranno create in fretta, il problema non è la frammentazione (le app tanto girano su vm) ma la poca diffusione attualmente dell'os su tablet. Secondo, poniamoci sempre la domanda: queste app sono utili? Ho provato garageband su un ipad 2 e mi sembra la cosa più insulsa del mondo. Inutile, andrebbe bene per far divertire per 5 minuti un bambino.
Su android le app che servono ci sono già, per tutti gli utilizzi utili di un tablet.
Tra l'altro molte app integrate come musica, galleria, launcher, che una volta erano ottime in ios e pessime con android, con honeycomb sono state notevolmente migliorate.
Per cui, vai tranquillo su un android tab, purché abbia honeycomb (magari evita solo l'acer) ;)
se e quando avrai avuto modo di provare tutti i tablet honeycomb usciti sul mercato, vedi i vari asus transformer, i nuovi samsung di giugno etc. ti potrò chiedere un giudizio definitivo su quale tenere?
perchè al momento mi hai mortificato visto che ho l'acer roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
diShoMee
se e quando avrai avuto modo di provare tutti i tablet honeycomb usciti sul mercato, vedi i vari asus transformer, i nuovi samsung di giugno etc. ti potrò chiedere un giudizio definitivo su quale tenere?
perchè al momento mi hai mortificato visto che ho l'acer roftl
Lol, puoi pagarmeli tutti poi io ti dico qual'è il migliore roftl roftl
No beh ho sconsigliato l'acer per due motivi principalmente: ha honeycomb con alcune personalizzazioni (lievi) e poi perché con quella cifra si prende l'asus con una qualità costruttiva migliore, a prima vista. Con questo non voglio mortificare chi l'ha comprato dato che resta uno dei pochi tablet validi in commercio.